dago sky

ALLARME ROSSO ALLE 21.15 SU SKY ARTE, NUOVA PUNTATA DI “DAGO IN THE SKY” DEDICATA AL ROCK, OSPITI MORGAN, MUGHINI E ALESSANDRO PORTELLI – “OGGI” INTERVISTA DAGO: “IL WEB VINCE PERCHE' I QUOTIDIANI SONO PUNITIVI PER IL LETTORE: NON DANNO NOTIZIE, IN CAMBIO SPARANO OPINIONI CHE MI DICONO CHE SONO UN INCIVILE, UN IGNORANTE, UN FALLITO”

DAGO in the Sky: da martedi 7 novembre su Sky Arte HD (21:15)

 

Andrea Greco per Oggi - www.oggi.it

 

rock babilonia 9

«Chiariamo subito un elemento essenziale. Tra Dago in the Sky, il mio programma, che in onda dal 7 novembre, in 10 puntate monotematiche da Sky Arte, e il sito Dagospia, non c’è nessun legame, nemmeno visivo: in chiesa ci si comporta in maniera diversa che in discoteca».

 

giampiero mughini (2)

La chiacchierata con Roberto D’Agostino parte con questa premessa, e con una dichiarazione d’intenti: «Il mio sarà percepito come “stravagante” dagli addetti ai lavori, ma per il pubblico sarà tv popolare. Io e la co-autrice Anna Cerofolini abbiamo portato in tv un linguaggio, un’estetica contemporanea a quella che abbiamo sugli smartphone, quel computer che ognuno di noi ha in tasca».

 

rock babilonia 8

È un modo elegante per dire che guarda la tv è più avanti di chi la fa?

«Il paradosso è che la tv di oggi trasmette spesso programmi radiofonici. Fabio Fazio, e tutti gli altri talk, è sufficiente ascoltarli: guardi o non guardi lo schermo non cambia nulla».

 

E gli spettatori cosa vorrebbero?

morgan sul palco

«Se la fiction con Morandi supera i 4 milioni di spettatori tutti festeggiano. Evviva. Ma nessuno però ha voglia di  chiedersi che cosa hanno fatto gli altri 56 milioni di italiani. La maggior parte era sul web, o sui social come Instagram, dove si sta sviluppando un nuovo “pensiero visivo”: quando cambiano i tempi, cambia l’immagine; è sempre la cifra più evidente di qualsiasi rivoluzione, e noi viviamo nel pieno di una rivoluzione, pari al passaggio tra Medioevo e Rinascimento, con Berners-Lee, inventore del Web, al posto di Gutenberg e i suoi caratteri mobile di stampa».

 

Una rivoluzione senza ideologia.

rock babilonia 10

«Al contrario: è una rivoluzione che ha come ideologia la tecnologia. Quella di internet è una rivoluzione senza dissenso, piace a tutti: poveri, ricchi, uomini, donne. È una rivoluzione comprensibile: tutti hanno capito che il telefonino è una protesi che ci regala dei superpoteri, che ci permettono non di essere se stessi bensì di creare se stessi a colpi di account, photoshop, blog, like, follower.».

 

Ci dovremo abituare a rinunciare alla privacy?

«La prima cosa che si fa appena si entra in possesso di un telefonino è quella di connettersi, e di rovesciare in pubblico sui social la nostra vita privata. Perché la vita è ciò che raccontiamo agli altri, dall’’’Odissea’’ di Omero a “Mille e una notte” passando per il “Decamerone” di Boccaccio. Noi siamo la fiction di noi stessi. Per questo diffondiamo sui social la nostra autobiografia, edulcorata e corretta. Vogliamo i like, vogliamo i followers: sono loro che ci danno un’identità sociale».

 

alessandro portelli

E nemmeno dobbiamo saper recitare, cantare, ballare...

rock babilonia 4

«Non è vero che il web premia chiunque. Chiara Ferragni viene sovente presa ad esempio come la miracolata che ha raggiunto il successo per caso. Be’, io penso che se la seguono milioni di persone un motivo ci deve essere: lei, consapevole o meno, ha saputo intercettare lo spirito del tempo».  

 

In questa orgia digitale che fine faranno i giornali?

«Noi vogliamo solo essere amati, pensiamo che ce lo meritiamo. Ed è anche per questo che i grandi giornali non vendono più».

 

Riesce a chiarire il nesso?

«I quotidiani sono punitivi per il lettore, hanno sostituito la preside con la bacchetta in mano: non danno notizie, anzi le fanno scomparire, ma in cambio sparano opinioni che mi dicono che sono un incivile, un ignorante, che sto sbagliando tutto della mia vita... Ho speso un euro e mezzo, perché mi devi trattare a pesci in faccia?».

 

rock babilonia 1

Ma non si comprano i quotidiani anche per leggere notizie attendibili?

«I grandi mezzi di comunicazione sono le vere, grandi fucine di fake news. Da sempre. È li che vendono preparate, cucinate, diffuse o nascoste, a seconda degli interessi. Guardi il caso Weinstein: Il New York Times aveva tutti i documenti necessari a pubblicare l’inchiesta dieci anni fa. Non è finita in pagina a suo tempo perché Weinstein investiva in pubblicità e finanziava la politica. Convenienza e pressioni hanno nascosto il segreto di pulcinella».

 

Ma c’è un manuale di comportamento che ci può tornare utile per affrontare questo mare burrascoso?

«Abbandoniamo atteggiamenti moralistici, di chiusura. Qui tutto cambia velocemente e dobbiamo imparare a surfare su queste onde, a volte si va giù. a volte si torna su. L’essenziale è restare a galla».

 

pugliese, rho e cerofolini

Come ci riusciremo quando robot e intelligenza artificiale faranno sparire la maggior parte dei lavori?

«Pensiamo solo a quante cose sono sparite, risucchiate nei telefonini: macchine fotografiche, bussole, navigatori, agende elettroniche, lettori mp3. Con questi oggetti sono spariti i posti di lavoro di chi li costruiva. Se le macchine diventano più intelligenti di noi, noi diventiamo inutili. Ma non possiamo fare nulla, se non cavalcare lo tsunami».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND GIORGETTI, TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...