ALLARME ROSSO PER GLI ASCOLTI DEL TG5: L’EDIZIONE DELLE 20 È SCESA SOTTO IL 15% - TGCOM24, OK SOLO IL SITO

Marco Castoro per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Una volta i programmi sportivi in tv erano vietati alle donne. Al massimo il gentil sesso veniva utilizzato come valletta o come un soprammobile vivente, con le cosce rigorosamente accavallate in prima fila tra il pubblico. A fine anni Ottanta la bravissima Maria Teresa Ruta dovette sgomitare non poco in Rai per conquistare un posto al sole a fianco di Sandro Ciotti che la ribattezzò come la Ruta del Sol, il sorriso che non conosce confini.

Qualche anno dopo, nel 1996, ci provò anche Monica Leofreddi a entrare nel cuore dei tifosi. Ma fu il Galagol di Alba Parietti del 1990 su Telemontecarlo a sdoganare definitivamente la conduzione al femminile anche nelle trasmissioni sportive. E anno dopo anno le donne, non solo si sono interessate di più allo sport, ma sono diventate le vere protagoniste. Gli anni Duemila si sono aperti all'insegna di Simona Ventura e del suo Quelli del calcio.

Oggi i programmi tv più in voga che si occupano di campionato di serie A hanno alla guida le donne. Ilaria D'Amico e Paola Ferrari rappresentano le due icone nazional popolari. Ma non sono le uniche. C'è Donatella Scarnati che segue la nazionale azzurra da anni. Ci sono le conduttrici di Sky sport e SkyTg24, tutte competenti.

C'è Sabrina Gandolfi alla guida di Sabato sprint. Nella squadra di Mediaset c'è qualche prezzo pregiato, anche se nello sport a Cologno le donne non hanno ancora conquistato la leadership. E pensare che nel '92 Monica Gasparini affiancò il grande Massimo De Luca alla guida dell'Appello del martedì.

Ora c'è Melissa Satta che accompagna Pierluigi Pardo in Tiki Taka su Italia 1, il programma rivelazione di questa stagione. Ma anche Tiki Taka come la Roma ha perso il big match. Pardo ha trovato nella juventina Paola Ferrari e nella Domenica sportiva uno scoglio ostico: 1.003.000 telespettatori e uno share del 7,57% per la trasmissione di Raidue contro 483.000 (4,35%) del programma di Italia 1. La serata della Befana, tuttavia, è sempre un po' anomala per gli ascolti tv.

CLERICI NON È CONTI
Il contratto di Antonella Clerici fa più "share" di quello di Carlo Conti. La conduttrice vince la sfida con il conduttore solo sui soldi che percepisce. Sugli ascolti invece non c'è partita. Neanche la serata della Lotteria Italia ha permesso alla Prova del Cuoco di fare più ascolti di Tale e quale show.

Seppure la Clerici abbia fatto una performance invidiabile: una media di 5.025.000 telespettatori, per uno share del 23,1%, non è riuscita ad arrivare però agli oltre 6 milioni di Conti. Cifra che invece ha toccato il game show Affari Tuoi, con Flavio Insinna (6.054.000 telespettatori). Quindi se la matematica non è un'opinione va detto che la Clerici ha fatto cambiare canale a più di un milione di utenti. Tutti provati dal cuoco.

TGCOM24, OK SOLO IL SITO. FESTE INDIGESTE PER IL TG5
Il 2013 si è chiuso con importanti traguardi per il Tgcom24.it. Negli ultimi 12 mesi i lettori hanno consultato 8 miliardi e 237mila pagine tra web e mobile. Un'impennata del 29% rispetto all'anno precedente che fa da contrappeso alla deludente stagione del canale all news di Alessandro Banfi che stenta a decollare e rischia un serio ridimensionamento di budget. Allarme rosso anche per gli ascolti del Tg5, tornato in questo periodo di feste natalizie su ascolti nettamente al di sotto della media. L'edizione delle 20 è addirittura scesa sotto il 15% di share e ora è ben lontana dagli ascolti del Tg1 di Mario Orfeo.

 

 

clemente mimun clemente mimun paola ferrari foto mezzelani gmt Antonella Clerici prima gravidanza GENNARO DI VIRGILIO CON CARLO CONTI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO