ALLARME ROSSO PER GLI ASCOLTI DEL TG5: L’EDIZIONE DELLE 20 È SCESA SOTTO IL 15% - TGCOM24, OK SOLO IL SITO

Marco Castoro per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Una volta i programmi sportivi in tv erano vietati alle donne. Al massimo il gentil sesso veniva utilizzato come valletta o come un soprammobile vivente, con le cosce rigorosamente accavallate in prima fila tra il pubblico. A fine anni Ottanta la bravissima Maria Teresa Ruta dovette sgomitare non poco in Rai per conquistare un posto al sole a fianco di Sandro Ciotti che la ribattezzò come la Ruta del Sol, il sorriso che non conosce confini.

Qualche anno dopo, nel 1996, ci provò anche Monica Leofreddi a entrare nel cuore dei tifosi. Ma fu il Galagol di Alba Parietti del 1990 su Telemontecarlo a sdoganare definitivamente la conduzione al femminile anche nelle trasmissioni sportive. E anno dopo anno le donne, non solo si sono interessate di più allo sport, ma sono diventate le vere protagoniste. Gli anni Duemila si sono aperti all'insegna di Simona Ventura e del suo Quelli del calcio.

Oggi i programmi tv più in voga che si occupano di campionato di serie A hanno alla guida le donne. Ilaria D'Amico e Paola Ferrari rappresentano le due icone nazional popolari. Ma non sono le uniche. C'è Donatella Scarnati che segue la nazionale azzurra da anni. Ci sono le conduttrici di Sky sport e SkyTg24, tutte competenti.

C'è Sabrina Gandolfi alla guida di Sabato sprint. Nella squadra di Mediaset c'è qualche prezzo pregiato, anche se nello sport a Cologno le donne non hanno ancora conquistato la leadership. E pensare che nel '92 Monica Gasparini affiancò il grande Massimo De Luca alla guida dell'Appello del martedì.

Ora c'è Melissa Satta che accompagna Pierluigi Pardo in Tiki Taka su Italia 1, il programma rivelazione di questa stagione. Ma anche Tiki Taka come la Roma ha perso il big match. Pardo ha trovato nella juventina Paola Ferrari e nella Domenica sportiva uno scoglio ostico: 1.003.000 telespettatori e uno share del 7,57% per la trasmissione di Raidue contro 483.000 (4,35%) del programma di Italia 1. La serata della Befana, tuttavia, è sempre un po' anomala per gli ascolti tv.

CLERICI NON È CONTI
Il contratto di Antonella Clerici fa più "share" di quello di Carlo Conti. La conduttrice vince la sfida con il conduttore solo sui soldi che percepisce. Sugli ascolti invece non c'è partita. Neanche la serata della Lotteria Italia ha permesso alla Prova del Cuoco di fare più ascolti di Tale e quale show.

Seppure la Clerici abbia fatto una performance invidiabile: una media di 5.025.000 telespettatori, per uno share del 23,1%, non è riuscita ad arrivare però agli oltre 6 milioni di Conti. Cifra che invece ha toccato il game show Affari Tuoi, con Flavio Insinna (6.054.000 telespettatori). Quindi se la matematica non è un'opinione va detto che la Clerici ha fatto cambiare canale a più di un milione di utenti. Tutti provati dal cuoco.

TGCOM24, OK SOLO IL SITO. FESTE INDIGESTE PER IL TG5
Il 2013 si è chiuso con importanti traguardi per il Tgcom24.it. Negli ultimi 12 mesi i lettori hanno consultato 8 miliardi e 237mila pagine tra web e mobile. Un'impennata del 29% rispetto all'anno precedente che fa da contrappeso alla deludente stagione del canale all news di Alessandro Banfi che stenta a decollare e rischia un serio ridimensionamento di budget. Allarme rosso anche per gli ascolti del Tg5, tornato in questo periodo di feste natalizie su ascolti nettamente al di sotto della media. L'edizione delle 20 è addirittura scesa sotto il 15% di share e ora è ben lontana dagli ascolti del Tg1 di Mario Orfeo.

 

 

clemente mimun clemente mimun paola ferrari foto mezzelani gmt Antonella Clerici prima gravidanza GENNARO DI VIRGILIO CON CARLO CONTI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO