ALLARME SUICIDI FRA I GIOVANI INDIANI D’AMERICA – IMPRIGIONATI NELLE RISERVE, POVERI E SENZA FUTURO, ISOLATI E SENZA SOSTEGNI PSICOLOGICI, SI TOLGONO LA VITA TRA L’INDIFFERENZA DEL PAESE

www.washingtonpost.com

L'albero di tamarisco vicino casa di Tyler Owens è quello dove si è impiccata la ragazzina che viveva lì di fronte. Aveva sedici anni. Su quell'albero andavano insieme a giocare, a guardare i nidi delle colombe. Su quell'albero, dopo, si suicidò il padre, devastato dal dolore per la perdita della figlia. Owens sogna un giorno di abbandonare la riserve e di fare carriera politica. Il suo amico Stone, 17 anni, è stato colpito con cinte, antenne della tv, bastoni e altro, da sua madre alcolizzata. Sogna di diventare uno psichiatra.

In un solo anno otto giovani indiani si sono suicidati nella Gila River Indian Reservation. Non è l'unico posto. In altre riserve la media dei suicidi è anche dieci volte superiore alla media nazionale.

Tra le 566 tribù di nativi americani stanno aumentando i problemi: povertà, disoccupazione, alcolismo, tossicodipendenza, violenza domestica, un senso diffuso di disperazione.

Dice Theresa M. Pouley della Indian Law and Order Commission: «Un quarto dei bambini indiani vive in condizioni di miseria. Il 17 % in meno rispetto agli altri si diploma a scuola. Soffrono di disordini post-traumatici quanto, se non di più, i soldati che tornano dall'Afghanistan».

Il Dipartimento di Giustizia americano ha creato una task force per esaminare la situazione dei giovani nativi americani e, visti i livelli di suicidio, ha cominciato a considerarlo una sorta di epidemia, non casi isolati, probabilmente un gesto estremo causato dalla disperazione, dall'incapacità di figurarsi un futuro.

La Task Force gira per le riserve indiane, parla con i leader e con gli esperti per capire come fermare il fenomeno. E' arrivata a Sacaton, 30 miglia a sud di Phoenix, per incontrare una quindicina di adolescenti. Tutti loro conoscevano qualcuno che ha già commesso suicidio.

In North Dakota una quattordicenne si è impiccata dopo il suicidio di suo padre e di sua sorella. Prima è rimasta 90 giorni a letto, in posizione fetale, forse aspettando che qualcuno si occupasse di lei, invece nessuno a scuola si è domandato perché lei mancasse.

Nella riserva non è previsto alcun trattamento per le malattie psicologiche. Il vuoto che affligge gli indiani ha origine storica. E' la delusione per una promessa infranta. Secondo i trattati del primo Novecento avremmo dovuto garantire agli indiani cure sanitarie, case e educazione. Mentre loro muoiono, il resto del paese non avverte alcuna urgenza di intervenire.

Sarah Kastelic, a capo della National Indian Child Welfare Association, usa ripetutamente la frase "trauma storico". Il suicidio giovanile era una cosa sconosciuta fra le tribù indiane, che avevano un sistema di protezione e cura verso i più piccoli che ben funzionava. Raramente si registravano casi di maltrattamento. Tutto è andato perduto quando il Governo decise di mandare i bambini indiani in scuole dove vigeva la cultura euro-americana, spesso contro la volontà dei genitori.

In molti casi le scuole erano fuori le riserve e costituivano luoghi di abusi psicologici e fisici. Il trapianto continuò negli anni '70, nel 1973 il sistema fu dichiarato fallimentare. Quelli lì sono i nonni e i genitori dei ragazzini di oggi.

Sta aumentando anche il numero di abusi sessuali e violenza domestica. Le vittime sono riluttanti a raccontare le loro tragiche esperienze perché la riserva è come un paese. Tutti si conoscono, ma non c'è nessuno specialista che li ascolti e li aiuti ad evitare il suicidio.

Per la prima volta Owens, Stone e altri adolescenti aderiranno a un programma di due giorni che insegnerà loro a riconoscere i segnali di un imminente gesto disperato.

 

 

STATISTICHE SUI SUICIDI DEGLI INDIANI D AMERICA LA MEDIA DEI SUICIDI NELLE RISERVE AUMENTA DI ANNO IN ANNO INDIANI D AMERICA FIACCOLATA CONTRO I SUICIDI DEGLI INDIANI D AMERICA IN CAMMINO PER PREVENIRE IL SUICIDIO DEGLI INDIANI D AMERICA

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…