ALLARME SUICIDI FRA I GIOVANI INDIANI D’AMERICA – IMPRIGIONATI NELLE RISERVE, POVERI E SENZA FUTURO, ISOLATI E SENZA SOSTEGNI PSICOLOGICI, SI TOLGONO LA VITA TRA L’INDIFFERENZA DEL PAESE

www.washingtonpost.com

L'albero di tamarisco vicino casa di Tyler Owens è quello dove si è impiccata la ragazzina che viveva lì di fronte. Aveva sedici anni. Su quell'albero andavano insieme a giocare, a guardare i nidi delle colombe. Su quell'albero, dopo, si suicidò il padre, devastato dal dolore per la perdita della figlia. Owens sogna un giorno di abbandonare la riserve e di fare carriera politica. Il suo amico Stone, 17 anni, è stato colpito con cinte, antenne della tv, bastoni e altro, da sua madre alcolizzata. Sogna di diventare uno psichiatra.

In un solo anno otto giovani indiani si sono suicidati nella Gila River Indian Reservation. Non è l'unico posto. In altre riserve la media dei suicidi è anche dieci volte superiore alla media nazionale.

Tra le 566 tribù di nativi americani stanno aumentando i problemi: povertà, disoccupazione, alcolismo, tossicodipendenza, violenza domestica, un senso diffuso di disperazione.

Dice Theresa M. Pouley della Indian Law and Order Commission: «Un quarto dei bambini indiani vive in condizioni di miseria. Il 17 % in meno rispetto agli altri si diploma a scuola. Soffrono di disordini post-traumatici quanto, se non di più, i soldati che tornano dall'Afghanistan».

Il Dipartimento di Giustizia americano ha creato una task force per esaminare la situazione dei giovani nativi americani e, visti i livelli di suicidio, ha cominciato a considerarlo una sorta di epidemia, non casi isolati, probabilmente un gesto estremo causato dalla disperazione, dall'incapacità di figurarsi un futuro.

La Task Force gira per le riserve indiane, parla con i leader e con gli esperti per capire come fermare il fenomeno. E' arrivata a Sacaton, 30 miglia a sud di Phoenix, per incontrare una quindicina di adolescenti. Tutti loro conoscevano qualcuno che ha già commesso suicidio.

In North Dakota una quattordicenne si è impiccata dopo il suicidio di suo padre e di sua sorella. Prima è rimasta 90 giorni a letto, in posizione fetale, forse aspettando che qualcuno si occupasse di lei, invece nessuno a scuola si è domandato perché lei mancasse.

Nella riserva non è previsto alcun trattamento per le malattie psicologiche. Il vuoto che affligge gli indiani ha origine storica. E' la delusione per una promessa infranta. Secondo i trattati del primo Novecento avremmo dovuto garantire agli indiani cure sanitarie, case e educazione. Mentre loro muoiono, il resto del paese non avverte alcuna urgenza di intervenire.

Sarah Kastelic, a capo della National Indian Child Welfare Association, usa ripetutamente la frase "trauma storico". Il suicidio giovanile era una cosa sconosciuta fra le tribù indiane, che avevano un sistema di protezione e cura verso i più piccoli che ben funzionava. Raramente si registravano casi di maltrattamento. Tutto è andato perduto quando il Governo decise di mandare i bambini indiani in scuole dove vigeva la cultura euro-americana, spesso contro la volontà dei genitori.

In molti casi le scuole erano fuori le riserve e costituivano luoghi di abusi psicologici e fisici. Il trapianto continuò negli anni '70, nel 1973 il sistema fu dichiarato fallimentare. Quelli lì sono i nonni e i genitori dei ragazzini di oggi.

Sta aumentando anche il numero di abusi sessuali e violenza domestica. Le vittime sono riluttanti a raccontare le loro tragiche esperienze perché la riserva è come un paese. Tutti si conoscono, ma non c'è nessuno specialista che li ascolti e li aiuti ad evitare il suicidio.

Per la prima volta Owens, Stone e altri adolescenti aderiranno a un programma di due giorni che insegnerà loro a riconoscere i segnali di un imminente gesto disperato.

 

 

STATISTICHE SUI SUICIDI DEGLI INDIANI D AMERICA LA MEDIA DEI SUICIDI NELLE RISERVE AUMENTA DI ANNO IN ANNO INDIANI D AMERICA FIACCOLATA CONTRO I SUICIDI DEGLI INDIANI D AMERICA IN CAMMINO PER PREVENIRE IL SUICIDIO DEGLI INDIANI D AMERICA

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…