amadeus cecchetto

“AMADEUS? CON LUI NON CI SENTIAMO SPESSO. PUNTO” – CLAUDIO CECCHETTO TORNA SULLE POLEMICHE CON IL CONDUTTORE CHE HA LANCIATO: “MI DISPIACE? E PERCHÉ? IO SONO SEMPRE PROIETTATO VERSO LE COSE NUOVE” – E POI FIORELLO, JOVA, GERRY SCOTTI E FABIO VOLO, LA POLITICA: “NEGLI ANNI 70 NON SENTIVO LA CONTRAPPOSIZIONE TRA FASCISTI E COMUNISTI, STAVO IN DISCOTECA. LA DROGA? MA VA’! DA ME VENIVANO SOLO PER BALLARE” – DOPO LE SCONFITTE A MISANO E RICCIONE, NON MOLLA: “LO CONSIDERO UN INIZIO, POTREI RICANDIDARMI”

Renato Franco per www.corriere.it/sette/

 

 

amadeus cecchetto

Talent scout per gli altri, un po’ meno di se stesso, soprattutto in politica. Claudio Cecchetto è rimasto (ancora) a una passo dal successo, un metro prima. Correva per essere sindaco, si deve accontentare di un posto da consigliere comunale. La sua Riccione — «una città nella quale quasi sono nato, dove mi sono sposato, dove ho contribuito al successo di Aquafan (di giorno piscina, di notte discoteca), dove ho realizzato Un disco per l’estate, dove ho trovato tanti talenti» — lo ha lasciato al terzo posto. «Ho lottato contro due elefanti. Quando partecipi a una gara dove ci sono un centrosinistra che ha governato per 70 anni e un centrodestra negli ultimi 8, ti infili in mezzo e speri di non essere stritolato, e in effetti non sono stato stritolato. Lo considero un inizio».

 

claudio cecchetto

Partecipare senza avere possibilità di vincere ha senso?

«Anche nel calcio l’ultima squadra di Seria A coltiva una speranza, però ci sono anche fattori oggettivi. Io ho cercato di costruire un polo civico, mi appoggiavano solo tre liste, gli altri erano sostenuti da sei. È già tanto aver ottenuto un seggio».

 

«Le persone che mi hanno votato sono dei visionari, ho incontrato gente che ti fa venire la voglia di amministrare Riccione, che ha il sogno di vedere una Riccione proiettata nel futuro. Se queste persone mi aiuteranno, mi ricandiderò».

 

Ha fatto come Berlusconi ai bei tempi, ma con nuovi mezzi: su Instagram ha avuto il supporto di Jovanotti, Fiorello, Carlo Conti...

«Non li ho coinvolti, non sono il tipo. Sono amici che hanno visto che stavo provando questa avventura, mi conoscono e sanno cosa riesco a fare».

Anche Berlusconi diceva la stessa cosa... Pure a Misano Adriatico tre anni fa andò male. Arrivò secondo, dopo il candidato del centrosinistra.

claudio cecchetto gerry scotti radio deejay

«A Misano mi sono trovato per caso, con Riccione ho un legame affettivo maggiore, è un territorio che conosco decisamente meglio».

Ventenne negli Anni 70, gli anni della contrapposizione, fascisti da una parte e comunisti dall’altra. Lei dove stava?

«Io stavo in discoteca».

Già disimpegnato negli anni dell’impegno?

«Questa contrapposizione politica ai giovani non piaceva, erano solo ingranaggi in un sistema di logiche più grandi, la sera poi venivano tutti a divertirsi in discoteca, gente di destra e di sinistra. Io questa contrapposizione non la sentivo, la politica per me è sempre stata un fatto civico, a chilometro zero; una politica che riguarda le cose concrete che interessano in quel momento».

La sua rivoluzione era stare in discoteca?

Fiorello Corrado Rizza Franco Nocera Claudio Cecchetto

«Anche quelli a loro modo sono stati anni rivoluzionari, in giro si sentiva o musica di protesta o musica che trasmetteva tristezza, la discoteca rappresentava un momento di evasione, infatti venivano i simpatizzanti di destra e di sinistra. Sembrava una musica destinata solo a quell’ambiente ma poi è arrivata in radio, in tv, lì è nata la tendenza musicale del futuro».

 

Che notti erano? Andava a letto quando gli altri si svegliavano...

«Adesso è così, negli Anni 70 alle due di notte eravamo tutti sotto le coperte, al massimo uno spaghetto fino alle tre del mattino. Adesso i club aprono all’una di notte, altri tempi. Per me erano notti bellissime: erano serate in mezzo alla musica - a musica che sceglievo io, per me il massimo».

Quanta droga girava?

«Ma va’! La discoteca è una cosa, il parchetto un’altra. Da me venivano per ballare, non per drogarsi».

Sicuro? L’immaginario - che è psicologico - ma anche le cronache - che sono concrete - raccontano altro...

claudio cecchetto jovanotti

«Il problema è che prendendo 1000 discoteche certe cose succedono in una ed è quella che fa notizia... In discoteca sono passati tanti professionisti che hanno costruito il mondo, le pare che girasse certa roba? Sicuramente al parco ce ne erano di più. In pista al massimo qualcuno alzava il gomito».

Oggi ci sono tanti talent show, ma pochi talent scout. Cosa è cambiato?

«Il talent scout è un ingegnere artistico che lavora sul talento, come su una piantina: la coltiva, la cura, la fa crescere. In Italia non ne ho visti molti, ci siamo solo io e Caterina Caselli. Io godo del successo degli altri».

La scoperta di cui va più orgoglioso?

«Jovanotti e Fiorello, le due punte di diamante».

Cosa aveva visto in Fiorello?

«Ho visto quello che tutti hanno visto in tutti questi anni. Tutti ora dicono di Fiorello: fortissimo. Io l’ho pensato appena l’ho conosciuto. Lui era famoso nei villaggi e io ho immaginato il suo futuro: tu devi considerare l’Italia un villaggio, diventerai l’animatore del Villaggio Italia».

claudio cecchetto gioca jouer

Jovanotti?

«Lorenzo idem. Ho sentito la stessa energia che sentono adesso le persone quando vanno ai suoi concerti».

Ascoltando Gimme Five era difficile...

«Era difficile perché la gente sentiva solo Gimme Five, io lo frequentavo ogni giorno, per me era facile vedere le sue potenzialità. Io avevo lui davanti, non Gimme Five ».

Gerry Scotti?

«Mi aveva colpito la sua voce. Nel 1982 tu ascoltavi qualsiasi radio e le voci erano tutte uguali, lui invece aveva una verve completamente diversa, che per me era un plus. Mi dicevano: guarda che non ha una voce da disc jockey. Alla fine ho avuto ragione io».

Fabio Volo?

«Venne da me in radio per propormi un suo disco, io parlandogli ho intuito le sue qualità: era loquace, simpatico, aveva una bella terminologia. Gli proposi un patto: metto il tuo disco se tu vai in radio. Lui era perplesso perché non l’aveva mai fatto. Non importa - gli risposi - anche gli altri non lo hanno mai fatto la prima volta».

Invece cosa è successo con Amadeus? Lei ha detto che ormai per parlare con lui bisogna chiamare il suo manager Lucio Presta. Amadeus ha risposto che il suo numero di cellulare è sempre quello.

claudio cecchetto

«Mi sembra una polemica inutile, non ci sentiamo spesso. Punto».

Le dispiace?

«E perché? Io sono sempre proiettato verso le cose nuove. Se sento le persone che conosco mi fa piacere, ma ci deve essere sempre un’occasione, un perché. Se capita, molto volentieri».

Con Radio Deejay ha lanciato tanti artisti musicali e televisivi.

«A Radio Deejay la forza era il gruppo, un gruppo di persone, di talenti, che si scambiavano esperienze, che sono cresciuti stando insieme, come in un caffè letterario parigino».

 

Diciamo che i caffè con Sartre, Cioran e Simone de Beauvoir forse erano un po’ diversi... Il Gioca jouerè stato il suo successo; musicalmente non era granché, era la parodia di una canzone.

«Era il periodo in cui tutti i dj facevano una canzone ma io ho ancora adesso il grosso problema che sono stonato. In discoteca sperimentavo questa sorta di flash mob, gli inviti classici: su le mani, tutti giù, dai saltiamo; in questo rito collettivo la gente si divertiva. Così più che un disco ho fatto un gioco sul disco, ho raffinato quello che mettevo in pratica in discoteca, facendo fare a tutti quanti lo stesso movimento nello stesso momento».

Quanto le rende di Siae?

«Non mi lamento, ma non cifre stratosferiche. Diciamo un buon stipendio mensile».

linus claudio cecchetto jovanotti

La spesa più folle che si è concesso?

«Una macchina, una Borgward, una berlina tedesca. La comprai a 500 mila lire, ci spesi 15 milioni e non ha mai funzionato. Mia moglie aveva messo un disegno su una porta dove c’era la macchina con il cofano aperto che mi correva dietro per mangiarmi. Alla fine l’ho regalata».

claudio cecchetto amadeus claudio cecchetto rosario fiorello photo andrea arriga 612373amadeus cecchettoamadeus fiorello cecchettoamadeus fiorello cecchetto claudio cecchettocecchettocecchettocecchettoclaudio cecchettocecchettocecchetto fiorello

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)