andrea bonomi

PRIMA TI AFFONDO, POI TI 'SALVO' - MA ANDREA BONOMI È LO STESSO CHE APPIOPPÒ IL BIDONE SPAGNOLO RECOLETOS A RCS, CHE È LA RAGIONE DEL DISASTRO DEI SUOI BILANCI ODIERNI? - E CHI FURONO I CONSULENTI DI QUELL'OPERAZIONE? NON È LA STESSA MEDIOBANCA CHE OGGI SCHIFA CAIRO E PENSA DI RISOLVERE I PROBLEMI DEL ''CORRIERE''?

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

ANDREA BONOMI ANDREA BONOMI

Volendola semplificare la situazione è grosso modo questa: coloro che hanno profondamente inguaiato Rcs, la società editrice del Corriere della sera, adesso si agitano nel tentativo di non mollare la presa. Il virus che in un certo senso contagia i protagonisti dell’ultimo blitz si chiama ancora oggi Recoletos. Si tratta del gruppo editoriale spagnolo acquisito da Rcs nel 2007, con un dispendio di energie economiche che si pongono a monte della catena di eventi che hanno portato all’attuale disastro nei conti.

 

Ebbene, a Recoletos è legato anche Andrea Bonomi, che ora con la sua Investindustrial, e in compagnia di Mediobanca, Diego Della Valle, UnipolSai e Pirelli, vuole opporsi all’offerta dell’editore Urbano Cairo per Rcs. A molti, infatti, sfugge che la Investindustrial di Bonomi fino al 2007 ha investito proprio nel gruppo editoriale spagnolo, che tra le altre pubblica testate come Expansion e Marca. E ne è uscito proprio dopo aver venduto la sua quota a Rcs.

 

IL PRECEDENTE

ANDREA bonomiANDREA bonomi

Sono passati quasi 10 anni, ma riletta oggi la storia è come minimo curiosa. Recoletos fino al 2004 apparteneva al gruppo inglese Pearson. Alla fine di quell’anno venne rilevato da una cordata di imprenditori (soprattutto spagnoli) raccolti nella società Retos Cartera.

 

Ebbene, all’interno di quest’ultima, con una quota del 5%, c’era proprio la Investindustrial di Bonomi. Una dura denuncia del comitato di redazione del Corriere, datata 5 marzo 2013, ricordava che “Retos Cartera comprò a fine 2004 per 743 milioni di euro il 79% di Recoletos (941 milioni il valore presunto del 100%), quindi la maggioranza assoluta del gruppo spagnolo, che Rcs acquisirà nel 2007 a 1,1 miliardi per il 100%”.

ccc11 montezemolo antonello perricone ph riccardiccc11 montezemolo antonello perricone ph riccardi

 

Insomma, la cordata di imprenditori che compra Recoletos a fine 2004, e che poco dopo più di due anni vende il gruppo spagnolo a Rcs, si mette in tasca una plusvalenza. A cui naturalmente ciascun socio partecipa pro quota. Tra questi, come detto, c’è quel Bonomi che nel 2012 finirà anche nel Cda di Rcs e che adesso si candida come capofila degli sfidanti di Cairo nella corsa al controllo del gruppo editoriale.

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA ALBERTO NAGEL E ANDREA BONOMI FOTO BARILLARI MARCO TRONCHETTI PROVERA ALBERTO NAGEL E ANDREA BONOMI FOTO BARILLARI

Ma non finisce qui. A presentare con Bonomi una controfferta per Rcs c’è anche Mediobanca, guidata da Alberto Nagel, cioè la stessa banca azionista di Rcs che assistette il gruppo nel 2007 al momento del disastroso acquisto di Recoletos. E c’è di più, perché di recente nel Cda di Rcs è stato confermato Gerardo Braggiotti, un passato in Mediobanca, considerato molto vicino a Marco Tronchetti Provera, ma soprattutto ancora oggi presidente di quella Banca Leonardo che fece da advisor a Rcs sempre nell’operazione di acquisto di Recoletos.

braggiotti e nino tronchettibraggiotti e nino tronchetti

 

LA VALUTAZIONE

Anche questa nomina venne presa di mira da un comunicato del comitato di redazione del Corriere, stavolta datato 30 marzo del 2015. La domanda era molto semplice: come fa Braggiotti a essere nominato in un Cda chiamato a mettere una pezza ai problemi che lo stesso banchiere avrebbe contribuito a creare anni prima? Peraltro quel comunicato ricordava come per quell’attività Banca Leonardo avesse percepito “un compenso di 4 milioni di euro e le conseguenze di quella sciagurata consulenza sono tutt’ora evidenti”.

 

fia13 ferruccio de bortoli gerardo braggiottifia13 ferruccio de bortoli gerardo braggiotti

Parole durissime, non c’è che dire, la cui attualità parrebbe del tutto inalterata. Una cosa è certa. Bonomi e Investindustrial, Nagel e Mediobanca, Braggiotti e Banca Leonardo: chi in un modo e chi in un altro sono tutti legati a quella disavventura spagnola che si chiama Recoletos. Ma nonostante questo  sono ancora su piazza nel tentativo di dettare legge. O forse di strappare una qualche forma di accordo a Cairo.

RECOLETOSRECOLETOS

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)