ANNA CATALDI, UNA DONNA TRA FALCK, CARACCIOLO, BERLUSCONI E CAIRO - JACARANDA CARACCIOLO FALCK RACCONTA LA MADRE SCOMPARSA NEL 2021 – IL COLPO DI FULMINE PER GIORGIO FALCK (“UN GRANDE PLAYBOY. IL MATRIMONIO SALTO’ QUANDO LUI SCOPRI' CHE NON ERO FIGLIA SUA MA DI CARLO CARACCIOLO") – LA "GRANDE AMICIZIA" CON BERLUSCONI (“PARTIRONO INSIEME PER UN CORSO DI TOTAL IMMERSION DI INGLESE A LONDRA”) E IL MATRIMONIO CON CAIRO (“SI ERANO CONOSCIUTI PERCHÉ MIA MADRE DOVEVA VENDERE UNA SUA CASA A PORTO CERVO”) – I REPORTAGE DA SARAJEVO E LA PERDITA DEL FIGLIO GIOVANNI…

Andrea Ducci per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

jacaranda caracciolo falck insieme alla madre anna cataldi

Sua madre Anna Cataldi amava dire di aver vissuto più vite. La prima negli anni sessanta, quando, ragazza di proverbiale bellezza, sposa l’imprenditore Giorgio Falck. Come si erano conosciuti? «Mia madre era torinese con un padre che lavorava in un’azienda farmaceutica.

 

Sognava una vita esotica, ma - racconta Jacaranda Caracciolo Falck — aveva una famiglia molto severa, quindi per evadere a un certo punto si è sposata con il suo migliore amico: lui si chiamava Dado e stava partendo per andare a fare il Politecnico a Losanna. Mia madre lo seguì. Una volta arrivati a Losanna, sebbene fosse la prima sera da sposati, Dado le dice che ha invitato un suo compagno di corso. Il compagno di corso era Giorgio Falck, che entra in casa e all’istante tra i due è un colpo di fulmine. In poche settimane lei lascia il marito, però la famiglia la mette al bando.

 

giorgio falck

 

Anche i genitori di Giorgio, molto cattolici, sono all’inizio contrari a questa unione, ma quando lei resta incinta del primo figlio si sposano. Il loro è stato un grande amore». La fine del matrimonio è dolorosa e il tribunale assegna i figli a Falck. «Credo che il loro sia stato un rapporto passionale e un legame fortissimo, hanno avuto due figli, mio fratello e mia sorella. In quell’epoca mia madre inizia una vita da jet set, mentre Giorgio preferiva la barca a vela.

 

Un matrimonio, insomma, a maglie larghe, sebbene con un equilibrio, che tuttavia salta quando Giorgio — un grande playboy — scopre che non ero sua figlia. La separazione avviene in modo brutale perché mia mamma si divide da un uomo, che in quel momento, è rappresentativo di una delle famiglie industriali più emblematiche di Milano».

 

jacaranda caracciolo falck

Lei è figlia di Carlo Caracciolo, questa la causa del divorzio. «A mia madre tocca uno stigma pesantissimo che si traduce in ripercussioni drammatiche: il tribunale le toglie i figli, me compresa, e ci assegna a Giorgio. All’inizio non ha diritto a quasi nulla dal punto di vista economico e soltanto dopo qualche tempo riesce a farsi affidare almeno me. Una cosa che oggi non avverrebbe più. Giorgio è stato durissimo, malgrado non fosse una persona cattiva».

 

Nel 1977 dopo il divorzio decide di andarsene in Africa. Lì inizia una nuova vita?

«Era un modo di reagire, una fuga che le ha permesso di tornare più forte. Una scelta davvero inusuale, perché mi ha portato con sé togliendomi da scuola, io avevo 5 anni e mi disse: “Andiamo a Khartum”. L’arrivo di notte in aeroporto in Sudan fu uno shock, era un universo completamente diverso da Milano, dove all’epoca i bambini andavano a messa al San Carlo e indossavano i loden.

 

giorgio falck 3

Per caso all’Hilton di Khartum incontrammo un amico di mia madre, Chicco Recchi, che in Africa aveva grandi cantieri di costruzioni, ci aiutò: a cominciare dalle cose semplici come il parmigiano e la pasta. Siamo restate un anno, durante il quale mia madre è diventata amica del grande fotografo Peter Beard, abbiamo anche attraversato il Mar Rosso a vela con un piccolo Sangermani di 13 metri».

 

 È stata una jet setter girovaga, ne soffriva l’assenza?

«In verità il periodo mondanissimo tra Parigi, Gstaad e i balli Rothschild risale a prima della separazione. Dopo la sua vita è cambiata, mi portava con sé ovunque, non ho avuto mancanze particolari».

 

In Kenya scopre la figura della scrittrice danese Karen Blixen e se ne innamora. «Durante quel soggiorno inizia a leggere i libri di Blixen e si invaghisce della storia di questa donna di frontiera e combattiva, vissuta in Africa, in cui si riconosce. Si entusiasma e decide di mettere insieme una sceneggiatura per un film sulla vita di Blixen».

 

(...)

jaracanda caracciolo falck 33

Era molto bella, sapeva sedurre?

«Sì, era simpatica e assolutamente davvero seducente».

 

Negli anni Settanta è stata molto amica di Berlusconi, si continuavano a sentire?

«Di tanto in tanto. Hanno avuto una grande amicizia prima che lui iniziasse con le tv, hanno fatto dei viaggi insieme. Mia madre si era messa in testa di imparare l’inglese e sosteneva che anche lui dovesse, così partirono insieme per un corso di total immersion di inglese a Londra».

 

Lo ha mai votato?

«No (ride) , mai, ma lo ha sempre trovato simpatico».

Che idee aveva in politica?

carlo caracciolo

«Era dichiaratamente di sinistra. Sempre e comunque». Berlusconi era un editore, lo stesso mestiere del terzo marito di sua madre, Urbano Cairo, oggi presidente e maggior azionista di Rcs. Si sposarono malgrado tanti anni di età di differenza. Cosa li aveva uniti? «Si erano conosciuti perché mia madre doveva vendere una sua casa a Porto Cervo e chiese aiuto a Berlusconi.

 

Ad occuparsene fu Urbano, che all’epoca era il giovane braccio destro del Cavaliere. Così iniziarono a frequentarsi, poi, un bel giorno, mia madre ci annunciò che era nato un amore. Sono stati una coppia con un bellissimo rapporto fino alla fine, e, forse, per la prima volta mia madre ha trovato un equilibrio».

 

La sua terza vita inizia nel 1993, all’indomani della perdita del figlio Giovanni. Come cambiò sua madre?

«La sua terza vita era iniziata qualche tempo prima, si era messa a scrivere per il settimanale Panorama, realizzando alcuni reportage da Sarajevo durante la guerra. La morte improvvisa di mio fratello ha cambiato tutto. Mia madre stravedeva per Giovanni: era la luce dei suoi occhi e lui era protettivo con lei. La perdita le spaccò il cuore».

anna cataldi

 

Aveva coraggio o più incoscienza?

«Un misto di entrambe le cose. Certo aveva coraggio, trovava una carica di adrenalina nella sfida continua ai limiti del rischio. Questo suo lato si è accentuato dopo la morte di mio fratello: si sentiva meglio quando fronteggiava un dolore più grande del suo, rendendosi utile».

 

Nel 1998 il segretario generale dell’Onu, Kofi Annan, la nomina messaggera di pace. Trovò conforto occupandosi degli altri?

berlusconi cairo

«Molto. Quell’esperienza l’ha cambiata, studiava e cercava di capire le ragioni dei conflitti. Ha partecipato a missioni in Africa e Asia. Riuscire ad inserirsi nel meccanismo degli aiuti umanitari con un ruolo di peso non era scontato per una donna nella sua posizione e della sua età».

 

Era ostinata, discutevate?

«Sì, tantissimo. Era litigiosa, ma finita la vampata non covava rancore. È la persona che mi ha insegnato di più come affrontare la vita».

 

 

anna catalditiziana ferrario anna cataldi in un volo umanitario per l afghanistan nel 2001anna cataldi all'onu nel 2005anna cataldi 1anna cataldi 5ANNA CATALDI LA CODA DELLA SIRENAmuhammad ali, jane goodall, anna cataldi, michael douglas, elie wiesel anna cataldi e marellina caraccioloanna cataldi

(...)

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?