1. CHE ANNO È STATO PER IL CINEMA ITALIANO IL 2012? UN ANNO PO-PO-POPOPIO DI MERDA! 2. LA VITTORIA ASSOLUTA DI “BENVENUTI AL NORD” CON LA CIFRA ROBOANTE DI 27 MILIONI DI EURO E 4 MILIONI E PASSA DI SPETTATORI, DIMOSTRA COME NELL’INIZIO DELL’ANNO, ANCORA FUORI DA CRISI E IMU, IL PUBBLICO CI FOSSE ANCHE PER I NOSTRI FILM. IL DISASTRO COLPISCE IL CINEMA DAL RITORNO DELLE VACANZE FINO A TUTTE LE FESTE 3. TUTTO QUESTO COLPISCE OVVIAMENTE, OLTRE AL COSIDDETTO CINEMA D’AUTORE, SPAZZATO VIA DA QUALSIASI POSSIBILITÀ DI BOX OFFICE (“REALITY” È A 2 MILIONI E MEZZO) ANCHE LA COMMEDIA NATALIZIA, CON BEN QUATTRO TITOLI FERMI SUI 7 MILIONI (30% IN MENO DI INCASSI TOTALI), NON UNA GRANDE CIFRA SE SI PENSA A QUANTO POSSA COSTARE UN FILM E AL FATTO CHE NESSUNO DI QUESTI TITOLI AVRÀ VITA OLTRE CONFINE 3. IN PIU’ L’ENNESIMA BOCCIATURA AGLI OSCAR E IL DISASTRO DEI NOSTRI FILM ALL’ESTERO

Marco Giusti per Dagospia

Che anno è stato per il cinema italiano il 2012? Un anno po-po-popopio de merda! Mentre, dietro ai nani cazzuti, solidi a 13 milioni e 400 mila euro, i tre cinepanettoni o post-cinepanettoni italiani se le danno di santa ragione fino all'ultimo spettatore in libera uscita dagli sproloqui di Monti&Berlusconi per vedere chi sarà il vincitore del magrissimo bottino natalizio, assestandosi tutti sulla stessa cifra, ma con il sorpasso al primo posto di "Colpi di fulmine" con 7 milioni e 700mila, seguito da "Tutto Tutto Niente Niente" con 7 milioni e 500mila e da "I 2 Soliti Idioti" con 7 milioni e 100mila (ma la guerra non è ancora finita, lo sanno bene le famiglie dei produttori), arrivano i dati definitivi del 2012, secondo boxofficecup. Abbastanza deliranti, se si pensa alla pochezza degli incassi attuali.

1) Benvenuti al Nord con 27.193.895 euro
2) Madagascar 3 con 21.892269 euro
3) Breaking Dawn - parte 2 con 18.673.675 euro
4) The Avengers con 18.011.817 euro
5) L'era glaciale 4 con 16.536.859 euro
6) Quasi amici con 14.961.389 euro
7) Il cavaliere oscuro - il ritorno con 14.660929 euro
8) Lo Hobbit con 13.392.489 euro
9) 007 Skyfall con 12.797.167 euro
10) Immaturi - Il viaggio con 11.820.941 euro
11) The Amazing Spider-Man con 11.809.380 euro
12) Ted con 11.036.608 euro
13) Posti in piedi in Paradiso con 9.323.514 euro
14) Biancaneve e il cacciatore con 8.834.027 euro
15) Titanic 3D con 7.884.271 euro
16) Il peggior Natale della mia vita con 7.819.881 euro
17) To Rome With Love con 7.815.005 euro
18) Colpi di fulmine con 7.750.460 euro
19) Hugo Cabret con 7.579.667 euro
20) Tutto Tutto Niente Niente con 7.545.635 euro

La vittoria assoluta di "Benvenuti al Nord" di Luca Miniero, sequel di un remake, con la cifra roboante di 27 milioni di euro e 4 milioni e passa di spettatori, contro i 3 milioni di "Madagascar 3", che è però in 3D, dimostra da una parte come nell'inizio dell'anno, il film uscì a gennaio 2012, ancora fuori da Imu e terrore della crisi, il pubblico ci fosse anche per i nostri film.

Lo dimostrano anche l'incasso di "Immaturi - Il viaggio" di Paolo Genovese, altro sequel immediato, secondo film italiano tra i primi dieci, e il buon risultato di "Posti in piedi in Paradiso" di Carlo Verdone, a 9 milioni, usciti entrambi nella prima parte dell'anno. Il disastro colpisce il cinema dal ritorno delle vacanze fino a tutte le feste, lasciando libero solo il finale di "Breaking Dawn".

Ma né "Il cavaliere oscuro", a 14 milioni, né "Lo Hobbit" a 13, né "Skyfall" a 12, hanno davvero incassato quanto hanno incassato all'estero e quanto potevano davvero fare in un periodo meno grigio. Pensiamo che in tutto il mondo è stata una grande stagione di incassi floridi per il cinema, con il miliardo di dollari di "Skyfall" e gli oltre 600 milioni dello "Hobbit".

Tutto questo colpisce ovviamente, oltre al cosiddetto cinema d'autore, spazzato via da qualsiasi possibilità di box office ("Reality" è a 2 milioni e mezzo) anche la commedia natalizia, con ben quattro titoli fermi sui 7 milioni di incasso, non una grande cifra se si pensa a quanto possa costare un film e al fatto che nessuno di questi titoli avrà vita oltre confine. Su chi vincerà la battaglia delle commedie, va detto che gli incassi sono così ravvicinati, che già al 31 notte, magari, "Il peggior Natale della mia vita" potrebbe perdere il titolo, visto che lo dividono solo 100 mila euro da "Colpi di fulmine" e gli altri due concorrenti.

Ma rimane, ahimé, l'effetto negativo di un Natale cinematografico disastrato, dove al 30 per cento in meno di incassi totali, e quindi di soldi da spendere per il cinema, dobbiamo aggiungere forse degli errori di palinsesto. Penso a "Tutto Tutto Niente Niente", forse anche a "I 2 Soliti Idioti", che poteva andare meglio prima o dopo le feste, penso a "Il Peggior Natale della mia vita", che avrebbe avuto più pubblico con una vera uscita natalizia.

Ma la tragedia arriva anche dai nostri film d'autore, l'ennesima bocciatura agli Oscar, il disastro dei nostri film all'estero, da "There Must Be The Place" di Paolo Sorrentino uscito in America nel vuoto totale di pubblico (100 mila dollari di incasso...) al tonfo di "Playing for Keeps" di Gabriele Muccino (12 milioni di incasso in Usa), già bollato come flop e salutato come uno dei peggiori film dell'anno, il non successo internazionale di "To Rome With Love" di Woody Allen, primo film italiano del regista dopo gli spot della Coop e quello ancora più tiepido di "Venuto al mondo" di Sergio Castellitto, 13 milioni di budget dichiarati, stroncato dai critici stranieri, pensato per una distribuzione internazionale che non c'è ancora stata, riprende 4 milioni in patria e punto.

Pur premiati ai festival, dall'Orso d'Oro a "Cesare deve morire" dei Taviani a Berlino, al Grand Prix a "Reality" di Matteo Garrone a Cannes, all'inutile doppio premio a Ferrari e Franchi per "E la chiamano estate" a Roma, i nostri film, purtroppo, a parte la grande esibizione della topona di Isabella Ferrari, non hanno lasciati grandi ricordi tra gli spettatori italiani e stranieri. Al punto che tra i venti film notevoli del 2012 i francesi di "Libération" mettono il piccoli film indipendente di Alessandro Comodin "L'estate di Giacomo". E basta.

Niente Garrone, Sorrentino, Bellocchio. Il "Dracula 3D" di Dario Argento è diventato un oggetto di culto e straculto, ma è stato un disastro al botteghino oltre a essere ricordato per la peggior mantide religiosa gigante di sempre. "Io e te" di Bernardo Bertolucci è un film un po' fuori gara, fuori tempo. Più bello di molti dei suoi ultimi film, è un bel reboot per Bertolucci, l'unico regista italiano in grado di far funzionare due esordienti dentro una stanza, ma dimostra anche quanto sia finito e lontano quel cinema che abbiamo tanto amato.

Certo, è uno dei pochi film davvero completi della stagione, ma è davvero l'ombra di un cinema che fu. Non parliamo poi della guerra dei festival, Venezia-Roma-Torino, uno scontro fratricida che ha massacrato rapporti e amicizie. Non sarà un bene avere tre buoni festival internazionali con tre buoni direttori? Non sarà più interessante parlare di cinema che parlare di piccolo potere legato ai festival? Barbera, Muller, Virzì sono buoni nomi da spendere internazionalmente. Se ne abbiamo altri, ben vengano.

Ma i problemi della nostra industria cinematografica non nascono dalle guerre tra festival, ma dalla mancanza di una industria vera e propria, come era un tempo, da una politica culturale, vabbé che ve lo dico a fare?, e da una macchina cinema pensante, che sembra ormai affidata a qualche singolo autore, il Sorrentino o il Garrone della situazione, piuttosto che a un gruppo di cineasti che discutono davvero su nuovi linguaggi.

Per quanto mi riguarda affiderei le sorti del nostro cinema ai giovani e giovanissimi sotto i trenta, a quelli cresciuti ormai senza la televisione, a quelli che pensano in maniera globale e studiano il cinema su internet. Abbiamo bisogno di aria nuova. Non di sequel, di remake e di cinepanettoni.

 

 

BENVENUTI AL NORD Benvenuti al Nord the twilight saga breaking dawn parte seconda twilight breaking dawn parte seconda Quasi amici - IntouchablesQUASI AMICIIL CATTIVO DI BATMAN IL RITORNO DEL CAVALIERE OSCURO BATMAN CONTRO BANE IL CATTIVO DE IL RITORNO DEL CAVALIERE OSCURO immaturi TUTTO TUTTO NIENTE NIENTE CETTO LAQUALUNQUE locandina colpi di fulmine di neri parenti jpeg

Ultimi Dagoreport

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO