burgess hemingway

“HEMINGWAY SI E’ RIDOTTO AL SUO MITO E IL MITO LO HA UCCISO” – IN UN VOLUME LE STRONCATURE DI ANTHONY BURGESS – "LE CARRE' HA UN TALENTO UNICO: DOVREBBE IMPEGNARSI A SCRIVERE UN ROMANZO - KEROUAC? VAGABONDARE NON E’ NECESSARIAMENTE UNA FORMA D’ARTE. IL SUO STILE E’ DEPRECABILE" 

Davide Brullo per il Giornale

 

Perfino post mortem, 25 anni dopo, Anthony Burgess continua a rompere le palle.

BURGESS

Nella fotografia è in giacca scozzese, camicia blu, cravatta. Impeccabile. Sbuffa il fumo in faccia al fotografo, il viso sigillato da una smorfia.

 

Burgess, che ci manca dal tardo novembre del 1993, autore tra i più istrionici e inafferrabili del secondo Novecento inglese, ridotto, in questo Paese editorialmente dei ghiri e delle marmotte, ad Arancia meccanica (ma voi gettatevi in biblioteca, vi prego, e leggete Gli strumenti delle tenebre, Il seme inquieto, Abba abba, Un cadavere a Deptford, almeno), sta ancora sulle palle a troppi.

 

hemingway

Così, per dire, recensendo gli scritti giornalistici, usciti come The Ink Trade (Carcanet, pagg. 274, sterline 17,99), il Times è viziosamente cattivo, spara il titolo affibbiando a Burgess l' etichetta di «scribacchino e ciarlatano», chiarificando il concetto poco dopo, «Anthony Burgess è ricordato per Arancia meccanica e poco altro». Cattiverie d' Albione. D' altro canto, pochi giorni fa, New Statesman parla dello stesso libro come di «un manuale di scrittura e di lettura, un compendio di frasi sagaci e di epigrammi arguti, un lamento dolcemente ironico dello scrittore ai tempi dei mass media e dell' editoria di massa». Insomma, uno spasso. Mettiamola così.

 

burgess cover

Burgess non si pensava giornalista («il titolo di giornalista è certamente nobile, ma io non lo reclamo: io sono, presumo, un romanziere e un compositore musicale mancato, non ho altre pretese», dichiarava), ma ha praticato l' arte praticamente per tutta la vita e per testate nobilissime (dal Guardian al New York Times, dall' Observer al Times Literary Supplement; Will Carr, il curatore, segnala che la prima apparizione di Burgess sulla stampa risale al 21 novembre del 1929, a dodici anni, con un disegno pubblicato dal Manchester Guardian; dal 1960, con la pubblicazione della «Trilogia malese», comincia la vicenda giornalistica vera e propria).

 

Di Burgess, immagino, sta sulle scatole la supponenza - «A quindici anni ero in grado di citare Dante e Baudelaire. In originale» - lo humour nero, l' abbacinante individualismo.

Per intenderci. Soltanto uno come Burgess, con virile noncuranza, può scrivere, a proposito della Breve storia del tempo di Stephen Hawking, che «la sua incomprensibilità - insieme alle condizioni fisiche dell' autore - sono i fattori determinanti che ne spiegano il successo». Piuttosto, leggere Burgess è un piacere sovrano, un drink d' intelligenza purissima.

 

JACK KEROUAC - SULLA STRADA

Lo scrittore che ha maliziosamente stroncato Arancia meccanica di Stanley Kubrick - «non è azzardato affermare che si tratta dell' Arancia meccanica di Stanley Kubrick» - ma che riteneva Metropolis di Fritz Lang «l' unico film che mi abbia davvero cambiato la vita», sfotteva John Le Carré («ha un talento unico: dovrebbe impegnarsi a scrivere un romanzo»), stroncava Jack Kerouac («vagabondare non è necessariamente una forma d' arte... il suo stile è sostanzialmente deprecabile»), schiaffeggiava Ernest Hemingway («Hemingway si è ridotto al suo mito. E il mito lo ha ucciso») e di fronte al Nome della rosa di Umberto Eco non aveva dubbi, «è un libro necessario per capire come funziona un monastero nel XIV secolo».

 

In fondo, Burgess onora i paladini letterari: James Joyce («Quando ho letto il Ritratto dell' artista da giovane ho avuto un terrore tale, era così prossimo a me, che avrei voluto bruciarlo», con Finnegans Wake «Joyce ha portato ai limiti estremi la tecnica della scrittura»), Thomas S. Eliot (notevole il saggio dedicato a The Waste Land, «quel poema misterico che fin da giovane conoscevo molto meglio dei miei insegnanti»), Shakespeare.

 

JOHN LE CARRE

Tra i contemporanei, Burgess riconosce il genio di Malcolm Lowry, lo scrittore di Sotto il vulcano, meteorite narrativo ancora incompreso («è uno dei romanzieri sommi, più grandi»), s' inchina davanti a Vladimir Nabokov («Ci ha fatto l' onore di scegliere la nostra lingua. Per trasformarla»), elogia William S.Burroughs (sul Guardian, il 20 novembre del 1964 scrive che Il pasto nudo «è un libro molto importante per la letteratura attuale», paragonando l' autore a Jonathan Swift).

 

Ovviamente, Burgess è parziale, malizioso, ambiguo nei suoi giudizi giornalistici. Per fortuna. Per questo continuiamo a leggerlo. Burgess ha capito quello che troppi giornalisti fanno finta di dimenticare: che il giornalismo, essenzialmente, è teatro.

 

HEMINGWAY COVERKEROUAC 7KEROUAChemingway adrianahemingway coverJOHN LE CARREHEMINGWAY PIVANO

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…