antonella clerici

"PORTOBELLO" CON MALTEMPO: MASSI E MACIGNI PER ANTONELLA CLERICI – “DALLE TELECRONACHE SPORTIVE HO IMPARATO IL RITMO. E NEL CUORE MI RESTA UN’INTERVISTA CON TOTTI" - ANTONELLONA A TUTTO CAMPO: "ILARIA D’AMICO È MOLTO BRAVA. DILETTA LEOTTA NON HA BISOGNO DI VESTIRSI SEXY, POTREBBE FARE LA SUA FIGURA ANCHE CON UN SAIO. A ME PIACCIONO ANCHE..."

Da www.ilmessaggero.it

 

antonella clerici

Una violentissima ondata di maltempo si è abbattuta sull’Italia nelle ultime 48ore mettendo in ginocchio gran parte delle regioni e provocando 12 vittime. Vittorio Garrone ha raccontato che la sua compagna Antonella Clerici se l’è vista molto brutta e ha rischiato addirittura la vita a causa dell’inesistente manutenzione ordinaria e straordinaria di alcune strade.

 

antonella clerici vittorio garrone

La conduttrice stava tornando dagli studi milanesi della Rai dopo la prima puntata di Portobello quando, sulla strada che collega le Valli Spinti e Borbera (nel Novese), sono caduti massi e macigni dal cavalcavia. Sfiorata dunque la tragedia per la 55enne che aveva percorso quel tratto di strada secondaria poco prima per far ritorno nella nuova casa in Piemonte dove vive attualmente con l’imprenditore. 

 

 

antonella clerici

2. ANTONELLA CLERICI IN TV CON PORTOBELLO: "MA CHE FREDDO SUI CAMPI DI CALCIO"

Gabriella Mancini per Fuorigioco-La Gazzetta dello Sport

 

Antonella Clerici non soltanto ama i cambiamenti: la esaltano. Così dopo la partenza con lo sport, esperienze varie, la virata sulla cucina, le serate su Rai 1 a partire dal Festival di Sanremo, la bionda Antonellina si mette di nuovo in gioco alla conduzione di Portobello, lo storico mercatino nato nel 1977 con il grande Enzo Tortora. Ieri sera su Rai 1 in prima serata è andata in onda la prima puntata. Un cambio di vita totale.

diletta leotta

 

Nata a Legnano, ha esordito alla Rai di Milano, si è trasferita a Roma e rieccola negli studi milanesi con l’entusiasmo e il sorriso di sempre. Complice l’amore. Antonella, dopo la storia movimentata con il giovane Eddy Martens dal quale ha avuto la piccola Maelle ("a 9 anni è alta 1.60, come me") oggi condivide la vita con l’imprenditore Vittorio Garrone, figlio dell’ex presidente della Sampdoria Riccardo Garrone, e vive in mezzo al verde, ad Arquata Scrivia. "Sto bene qua, in mezzo alla natura, dopo diciotto anni alla Prova del cuoco va bene così: con l’età mi va di lavorare un po’ meno. Ormai non devo dimostrare più niente, non voglio andare nei programmi a fare tappezzeria, quindi mi rinnovo ed entro in un nuovo progetto, che mi piace".

clerici portobello

 

 

Vittorio come l’ha conquistata?

"Mi ha dato il mio tempo, mi ha regalato una clessidra. È un uomo speciale".

Tutto cominciò con il pallone…

"Quante domeniche sui campi di calcio al freddo e al gelo! Oggi non potrei più farlo. Però lo sport è nel mio destino. Abituata ad ascoltare le telecronache, alla velocità del linguaggio sportivo, ho mantenuto il ritmo in tutti i miei programmi. Mi rendo conto subito quando i tempi sono troppo lunghi in tv, mi annoio da sola, e cambio marcia. Il senso della notizia e il ritmo ce li ho dentro"

 

Il suo esordio?

"A Oggi sport con Gianni Vasino. Per Italia ’90 Enrico Mentana mi chiamò a Roma per condurre Dribbling, che era presentato dall’ex nuotatrice Savi Scarponi. Non conoscevo nessuno, non ero ben vista dal curatore Maurizio Vallone. Mi consegnò i fogli e mi disse: 'Se sei così brava vai in diretta!'. Fu una puntata complicata, con collegamenti che saltavano, ma avevo studiato e superai l’impatto. In verità sono sempre stata una secchiona. Alla fine Maurizio si congratulò e siamo diventati amici".

La sua fortuna?

"Aver incontrato buoni maestri. Giornalisti come Enrico Mentana, Mario Sconcerti, Candido Cannavò, Gianfranco De Laurentiis, Enrico Ameri, Beppe Berti… Ho lavorato con Liedholm, Agnolin, Zenga e tanti altri".

antonella clerici

 

La sua squadra?

"Ho sempre nutrito simpatia per l’Inter, ma normale, non sono mai stata tifosa. Il calcio è nel mio destino in tutti i sensi. L’appartamento di Roma l’ho affittato al difensore della Lazio Martin Caceres, un tipo molto simpatico, la compagna di Eddy, il mio ex, è la mamma del belga Yannick Carrasco. Io il pallone lo seguo sempre, ma non come prima, i Mondiali senza Italia non li ho visti, ho sofferto troppo. Un lutto".

Un’intervista che non dimentica?

antonella clerici

"A Francesco Totti quando aveva 17 anni, una promessa. L’incontrai all’Eur per una gara benefica, chiesi il permesso alla mamma Fiorella, molto carina, ho conosciuto una bella famiglia. È la riprova che il talento non basta, se hai dei valori ti aiutano a raggiungere gli obiettivi. Allora era timido e solare, un gran battutaro. Continuava a spiattellare freddure in romanesco, ma io da milanese non capivo tutto… Nacque un’intervista molto simpatica. Lo apprezzo anche perché è sempre rimasto legato alla stessa maglia, come è successo a me con la Rai, salvo una brevissima parentesi a Mediaset".

 

E Cassano l’ha voluto a Sanremo…

"Lo adoro. È stato il primo a salire sul palcoscenico, la mia vita è sempre stata cadenzata dal calcio, nei primi 10 minuti sul palco ti giochi tutto, e ho voluto rischiarli con lui. Sono felice che abbia trovato la donna giusta, Carolina l’ha messo in riga!".

ilaria d'amico

A proposito, donne che parlano di calcio in tv: ha mai litigato con qualche collega?

"Qualche volta sì, ma cose sceme, che non lasciano segni".

 

Oggi chi le piace di più?

"Ilaria D’Amico è molto brava. Diletta Leotta è giovane, bella e ha una notevole proprietà di linguaggio, non ha bisogno di vestirsi sexy, potrebbe fare la sua figura anche con un saio. A me piace anche Lia Capizzi, che cura gli sport vari a Sky, e tra le nostre Simona Rolandi, un’altra che studia e si prepara. A riprova che la dobbiamo finire con il refrain della bella e scema".

 

Ieri sera il ritorno su Rai 1 con Portobello.

"Sono contenta perché è il programma che ha dato origine a tutti gli altri con l’impeccabile Enzo Tortora. È un mercato in cui troverete un po’ di tutto, io lo condurrò con il mio stile nel rispetto del format, affiancata dal mitico pappagallino. Anzi, già che ci siamo, se c’è qualche sportivo che, per esempio, ha una collezione da vendere o è alla ricerca di un oggetto cult, si faccia avanti!".

clerici verdoneantonella clerici 5ILARIA D'AMICOantonella clerici 4antonella clerici elisa isoardiantonella clerici elisa isoardiantonella clerici 3antonella clerici 2antonella clerici

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)