(ANTONIO) RICCI & CAPRICCI: “I TALK SONO AL TRAMONTO – SANTORO RIPROPONE LA SCENEGGIATA NAPOLETANA - SE “STRISCIA” FA TROPPI ASCOLTI NON VA BENE PER MEDIASET – HA RAGIONE VESPA”

Massimiliano Lenzi per "il Tempo"

«Le trasmissioni vanno ad annate, come le olive. Succede per i talk e per il reality che, pur essendo una derivazione del talk, ne segue le fortune. Abbiamo avuto una sbornia di reality dove c'era di tutto: prima il Grande Fratello e tutti chiusi in una casa. Poi chiusi su un'isola, poi in un'ascensore. Alla fine i meccanismi si logorano per sovraesposizione. Quest'anno tocca ai talk». Antonio Ricci, babbo di Striscia la notizia, è un uomo che dagli anni Settanta in avanti ha attraversato tutti i generi ed i linguaggi televisivi.

Siamo al tramonto dei talk?
«C'è da dire che, per ragioni climatiche, rispetto all'anno scorso, al bacino manca un milione di telespettatori. In ogni caso il talk è un prodotto commerciale che costa poco, molto appetibile nella televisione di oggi che è in crisi economica. Serve uno studio illuminato senza grandi effetti, non paghi gli ospiti, paghi pochissimo il trucco, non paghi i costumi, niente post-produzione. Tutta una serie di risparmi che non sono ancora arrivati alla fase finale che è quella in cui chi partecipa al talk pagherebbe lui. Il talk politico è praticamente un clone del processo del lunedì di Biscardi».

Anche nelle forme meglio riuscite?
«Sì, anche in quelle. Praticamente si tratta di aizzare le curve senza portare mai un brandello di verità che usualmente non frequenta gli studi televisivi. Per cui hai sempre una contrapposizione, un wrestling finto che può essere più o meno gestito bene. Ad esempio: la formazione teatrale di Michele Santoro gli permette una guida dal polso sicuro e dall'effetto assicurato perché è una riproposizione della sceneggiata napoletana in altra maniera.

Perché c'è sempre isso, issa e o' malamente per cui alla fine il racconto teatrale e drammaturgico ha una forte efficacia. Santoro è spietato nella conduzione, ha un senso dei tempi straordinario per cui se sente Ruotolo che si allunga un secondo in più, lui lo ferma.

Questo è un modello efficace, che poi ha avuto decine di tristi epigoni, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Però diciamo che è mettere insieme lo spettacolo della politica, non serve a capire i problemi perché forse la televisione ha uno specifico linguaggio che non è quello di farti capire ma di spettacolarizzare».

La tv è un'estensione delle emozioni più che del ragionamento?
«Esatto. Così come oggi ci sono decine di trasmissioni sulla cucina dove però non viene spiegata la cucina. Mai. Perché forse non si può nemmeno. La tv parla da sola, anche se dentro c'è un dialogo. Tu della cucina hai lo spettacolo della cucina, non ha mai la comprensione della ricetta se non in fase molto basica, l'uovo fritto».

Striscia, dice Bruno Vespa, è la sua maledizione perché ha stravolto la seconda serata?
«L'ho visto e purtroppo mi tocca dire che ha ragione Vespa».

Ricci vorrà mica tornare ai vecchi orari?
«Ci siamo già tornati. Ci son stati momenti di anarchia ma se vede adesso si chiude alle 21.10 e mi sembra che a quei punti lì ci sia spazio per tutti. Arrivare fino alle 21.20 assicurerebbe molti più ascolti, ma ascolti inutili. Qualunque ascolto tu faccia in quella fascia, l'access, Rai Uno e Canale 5 sono primi, in testa. Il problema sorge nel podio, che in questo caso è formato da due ma terzo, quarto, quinto, sesto, settimo sono a distanze siderali».

Ma col digitale tutto questo si è ridotto?
«Si è un po' ridotto ma manco tanto. Sono comunque a grandi distanze. Per cui in realtà se tu concentri troppi ascolti lì, andrai a sottrarli soprattutto alle tue reti. Se noi facciamo troppo non va bene e non va bene nemmeno per gli altri».

Non sarà arrivato il momento di riformare l'Auditel?
«Secondo me va riformato. Ma torno a dirti. Se Striscia va sino alle 21.20 per fare più ascolto e nel contempo partono Le Iene su Italia 1 e si beccano 20 minuti di Striscia sul gobbo, venendo danneggiate, andiamo a rovinare l'ascolto a loro che fanno parte comunque di Mediaset. Lo stesso avviene per le reti Rai, se il programma di RaiUno in access fa troppi ascolti allungandosi, va a danneggiare le altre reti».

È una gara a squadre?
«Esattamente. E tu puoi fare un ascolto che è commercialmente virtuale se in quella fascia, per gli spot, più soldi non te li danno. Non solo non ti danno un euro in più ma si crea un danno. Il giorno prima della conferenza stampa per Striscia io ho chiesto a quelli di Publitalia, "ma ci sono tutti questi talk, li vendete o no?". Loro mi hanno risposto, il mercato è abbastanza interessato. Chiaro, è interessato all'inizio poi vediamo..

Però la cosa demenziale è che l'Auditel è stato fatto dai pubblicitari e poi non viene considerato il target che è importante, quello commerciale, 15-64. Questo è il target di riferimento. La televisione cambierebbe se cambiasse l'Auditel. Ci sono tutta una serie di trasmissioni obsolete che raccolgono in termini di pubblico, le fiction, le storie dei santi ma non sono successi commerciali, nel target. Per cui c'è un'istigazione a fare un tipo di tv più vecchia perché apparentemente dà un successo».

Ritorniamo sui talk...
«Sì, io sui talk ho fatto una trasmissione, Cultura moderna, un quiz con un conduttore psicopatico, dove per vincere bisognava indovinare le domande. Il meccanismo era perfetto: un personaggio misterioso e tu dovevi indovinare chi era attraverso delle domande. È biondo? Sì. È donna? Sì? Rispondo, è Gigi Marzullo. Ma come? Arrivavano con la loro convinzione e davanti alle telecamere non c'era verso di fargli cambiare idea... È esattamente il talk. Sono lì per la loro esibizione e della ricerca del vero non gliene frega nulla, monologano, con i loro pregiudizi. Col loro essere macchiette perché così trovano una loro riconoscibilità».

Ma la parodia sul wrestling del talk non è wrestling a sua volta?
«Assolutamente sì. Però hai l'alibi dell'evidenziatore. Negli ultimi due anni nella rubrica dei nuovi mostri, i personaggi dei reality sono stati usurpati dai politici nei talk. Pensaci: Giovanardi non è così come si presenta in tv, ma cavalca il suo personaggio, spara quelle cavolate per avere visibilità e per trovare la sua ospitata in un talk, che invitandolo genera il contro ospite che è la Concia».

È vero che si sarebbe adoperato per far incontrare Grillo e Berlusconi?
«Magari. Come a chiunque mi sarebbe piaciuto assistere all'incontro e poi spifferare cosa si erano detti. Mi sarebbe piaciuto da matti...».

 

BEPPE GRILLO CON ANTONIO RICCI NEL SETTANTANOVE ANTONIO RICCI E BEPPE GRILLOANTONIO RICCI COSTANZA CARACCIOLO EX VELINA DI STRISCIA GREGGIO E HUNZIKER A STRISCIA LA NOTIZIA michele santoro x PAOLO MIELI MICHELE SANTORO Gigi Marzullo e Giuseppe Sciarrone Gigi Marzullo VESPA BERTONE berlusconi con antonio ricci saluta jimmy il fenomeno - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI, BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…