luca argentero

ANVEDI CHE BOZZO! LO RICONOSCETE? “HO COSTRUITO UNA CARRIERA SULL'OGGETTIFICAZIONE DELLA BELLEZZA. ALL'INIZIO NON AVREI FATTO METÀ DELLE COSE CHE HO FATTO SE NON FOSSI STATO DI GRADEVOLE ASPETTO. HO AVUTO I MIEI FIGLI TARDI, A 40 ANNI, E LA VARIABILE DEL TEMPO SFUGGENTE LA PERCEPISCO SEMPRE DI PIÙ. PRIMA ME NE ACCORGEVO SOLO SU DI ME, E DA ATTORE, LA VIVEVO RISPETTO ALL'IMMAGINE CHE GLI ALTRI AVEVANO DI ME. ORA…” – DI CHI SI TRATTA?

Alessandra Paudice per vanityfair.it - Estratti

 

luca argentero

Sempre di più il cambiamento culturale ci porta a percepire la bellezza come cura di sé, benessere e attenzione alla salute. Principi che Luca Argentero, 46 anni, l'attore amatissimo per l'interpretazione del primario Andrea Fanti in Doc nelle Tue Mani, ha incorporato nella sua routine quotidiana.

 

 

(…) Ho avuto i miei figli tardi, a 40 anni, e la variabile del tempo sfuggente la percepisco sempre di più. Prima me ne accorgevo solo su di me, e da attore, la vivevo rispetto all'immagine che gli altri avevano di me. Ora il tempo lo vedo passare anche sul viso dei miei figli che crescono ogni giorno, mi sveglio e dico “sono cambiati, sono diversi dal giorno prima”, quindi mi rendo conto di più dello scorrere del tempo e ho un'urgenza nell'utilizzarlo bene e nell'averne il più possibile. È un pensiero che prima non avevo».

 

 

 

Quando si guarda allo specchio cosa si racconta la mattina?

«Che tutto sommato va bene. Dico tutto sommato perché ho vissuto già tante vite, ho un ritmo di vita piuttosto elevato, in questo specifico momento mi rendo conto che dormo poche ore consecutive e si vede, ma è proprio dell'avere dei bimbi piccoli, la routine del sonno dei miei figli è ancora da affinare».

 

 

Si parla spesso di bellezza delle donne che talvolta viene oggettificata, ma poco di quella degli uomini, ne parliamo?

«Ci ho costruito una carriera sull'oggettificazione della bellezza!», e ride «E l'ho vissuta sempre alla stragrande, nel senso che metà delle cose che ho fatto, soprattutto all'inizio, non le avrei fatte se non fossi stato di gradevole aspetto».

 

luca argentero

Questa affermazione non è più facile da fare per un uomo che per una donna?

«Penso che riguardi l'autoconsapevolezza del proprio percorso, sia pe un uomo che per una donna. Tante attrici hanno iniziato e continuato nella loro carriera, poi dovendo confermare la loro bravura, grazie al fatto che avessero un aspetto piacevole.

 

Nel cinema l'eroe romantico per definizione viene raccontato come un uomo di bell'aspetto, ma c'è anche un'altra storia, quello dell'uomo con una bellezza più ordinaria. In generale sono molto attento a non definire l'aspetto altrui come bruttezza, è una bellezza diversa, ognuno di noi è bello a modo suo, ci sono dei canoni estetici che nel cinema funzionano e vengono standardizzati per definire ciò che è bello e ciò che è meno bello. Però ognuno ha la sua bellezza».

 

Nel cinema valgono ancora questi standard di cui parla?

luca argentero

«Prima i grandi divi, uomo o donna che fossero, in un'epoca senza social, erano canonicamente belli. Oggi anche la bellezza non tradizionale è rappresentata di più».

 

Le ha dato mai fastidio essere valutato prima di tutto per la sua bellezza e poi per altro?

«Il non essere considerati solo belli dipende dall'impegno che metti in quello che fai, se dopo 20 anni dal primo film continuo a lavorare vuol dire che non c'è solo una fotogenia, e inizio a dirmelo pure io e a essere più consapevole anche delle mie qualità professionali oltre che estetiche, perché ci sono delle cose che cambiano con l'età. Per noi attori il passaggio del tempo si percepisce perché c'è anche un cambiamento di ruoli che interpreti. Prima fai il figlio poi fai il padre, prima lo studente poi il professore. La percezione che all'esterno si ha di te da attore la vivi anche rispetto all'immagine che puoi proporre di te, ora non vengo chiamato per parti da universitario, ma di un quarantenne o cinquantenne».

 

Parliamo di allenamento, che in famiglia è una cosa seria, quanto vi allenate?

«Non così tanto come potrebbe far pensare la forma fisica di mia moglie Cristina o il fatto che a 46 anni anche io mi sento piuttosto in forma,. Proprio perché è uno stile di vita e non abbandonandolo mai, non capita di ammazzarsi perché è marzo e vedi la prova costume alle porte. Cristina si allena tre volte a settimana per mezz'ora, per me dipende dagli impegni che ho sul set, a volte passano due settimane senza che faccia attività fisica».

 

luca argentero

In un'intervista ha detto che ai tempi del Grande Fratello nel 2003 era un ragazzo inesperto con la voce strozzata dall'insicurezza, come l'ha superata? Può dare un consiglio a chi si sente così oggi?

«Semplicemente non mi sono mai privato dell'opportunità di fare un'esperienza nuova, o una prova. Ho scelto il lavoro a più basso tasso di responsabilità, il mio lavoro non incide su nessun altro. Dopo Doc ho capito realmente che cosa significa vivere a contatto con la responsabilità. Se io faccio male la scena si rifà. Se quello che va in onda non è particolarmente intrattenente, o una persona non ha riso o non si è emozionata, pazienza.

 

Ma se si sbaglia una cura o un intervento chirurgico, è diverso. C'è chi convive con una solida responsabilità, molto elevata, e non è il mio caso, un po' ho scelto di vivere lontano dalle responsabilità. È un lusso, è una delle fortune del mio lavoro e mi diverto. Fare quello che faccio è sempre meglio che lavorare, lo penso veramente, che preoccupazioni ho? Rispetto al mondo del lavoro classico ne ho pochissime».

 

luca argenteroluca argenteroluca argentero 45luca argenteroluca argentero in giorgio armaniluca argentero

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO