anzaldi fazio

ANZALDI PRENDE IL BAZOOKA E VA ALL’ASSALTO DI FAZIO: ‘PERCHÉ LA RAI DÀ SPAZIO A CROZZA, VOLTO DI PUNTA DI UNA RETE RIVALE? FORSE PERCHÉ HA LO STESSO AGENTE DI FABIO FAZIO? QUEL CASCHETTO A ‘CHE TEMPO CHE FA’ HA PIAZZATO CINQUE OSPITI DELLA SUA SCUDERIA IN DUE GIORNI’ - E PREME SULLA LEGGE CHE REGOLI IL CONFLITTO D’INTERESSI TRA TRA AGENTI E ARTISTI

 

1. ANZALDI: "PERCHÉ LA RAI DÀ SPAZIO A CROZZA?"

Francesco Curridori per www.ilgiornale.it

 

fabio fazio maurizio crozza nei panni di feltri

"Hanno detto che ci avrebbero guadagnato, invece a guadagnare con certezza sono solo Fazio, la sua società e il suo agente. Basta vedere gli ospiti: in due giorni, cinque volti targati Caschetto calcano lo studio di 'Che tempo che fa', che sembra una vetrina della Itc2000, la società dell'agente". Michele Anzaldi, deputato del Pd e segretario della commissione di Vigilanza Rai, attacca i vertici di piazza Mazzini con un'intervista rilasciata al sito Tiscali.it.

 

"Non solo Fazio e Littizzetto anche Fabio Volo, Miriam Leone e ora si è appresa anche la novità Maurizio Crozza. Sul comico, però, la Rai dovrebbe fare chiarezza", perché Crozza ha una sua trasmissione su una rete concorrente della Rai, il Nove del gruppo Discovery. Il deputato dem si chiede, perciò, se sia il caso che la Rai gli dia visibilità e ricorda maliziosamente che Fazio e Crozza condividono lo stesso agente.

fabio fazio maurizio crozza

 

Al direttore generale Mario Orfeo, che ha parlato di "risultati che ripagano la Rai e l'artista dopo polemiche strumentali", Anzaldi ha aggiunto ricorda che "sono in corso indagini e approfondimenti della Corte dei Conti e dell'Anac, difficile definire 'strumentale' l'attività di autorità del genere".

 

"Nessuno ha mai messo in discussione la professionalità di Fazio, ma l'esito dell'operazione, dopo gli ascolti della prima puntata, conferma un dato chiaro: la Rai economicamente non ci guadagna, anzi ci perde. Il passaggio di Fazio a Raiuno, infatti, ha mantenuto la prima rete sugli stessi livelli di share dello scorso anno, mentre Raitre è stata svuotata ed è finita ultima tra le reti Rai e Mediaset. Quello che la Rai ha guadagnato su Raiuno, lo ha perso su Raitre", conclude Anzaldi.

michele anzaldi

 

 

2. CONFLITTO D’INTERESSE ARTISTI-AGENTI LA VIGILANZA RAI PARTE ALL’ATTACCO

Marco Castoro per il Messaggero

 

Prima sterzata sui conflitti di interessi in Rai. Veri e presunti. A darla è stata la commissione di Vigilanza, che ieri all’unanimità ha approvato la risoluzione sulle procedure da prendere. Ad accendere la polveriera è stata l’ultima miccia del programma di Fabio Fazio: aver ospitato Maurizio Crozza che ha potuto parlare del suo show (esclusiva sul canale Nove di Discovery) all’interno di un programma Rai. Perché – ha sottolineato il deputato dem Michele Anzaldi, che per primo ha sollevato la questione del conflitto di interesse – appartiene alla stessa scuderia di Fazio, quella che fa capo all’agente Beppe Caschetto.

 

Anzaldi aveva chiesto l’intervento della Vigilanza dopo che era stata ufficializzato il doppio ruolo proprio di Fazio, conduttore e produttore, a Che Tempo che Fa. Nel testo approvato c’è scritto che la Rai non potrà affidare la produzione di programmi a società collegate ad agenti che rappresentino artisti presenti negli stessi programmi. E nemmeno co-produrre film con società di cui siano titolari agenti che rappresentino artisti sotto contratto con la Rai.

CASCHETTO PIF CROZZA

 

Il presidente della commissione, Roberto Fico del Movimento 5 Stelle, ha parlato di inizio di una nuova epoca per la Rai. Per il momento va detto che il sì all’unanimità resta un segnale, che però senza un’apposita legge rischia di restare un fuoco di paglia. Non a caso la Vigilanza auspica un intervento del legislatore. Il governo – tramite il sottosegretario allo Sviluppo economico, Antonello Giacomelli – ha fatto trapelare che all’orizzonte c’è l’ipotesi di mettere la questione nero su bianco ma non solo per la Rai.

 

beppe caschetto

«La legge è la via maestra – ha detto Giacomelli – ma immaginare di diversificare le regole di mercato tra la Rai e gli altri broadcaster mi pare insensato, ingiusto e impraticabile». Più che una svolta è soltanto un modo per pulirsi l’anima, dicono in Rai gli addetti ai lavori. Del resto calendarizzazione, cda e altri cavilli burocratici allungherebbero inesorabilmente i tempi. La situazione potrebbe cambiare se la legge dovesse arrivare in tempi brevi e se ci fossero delle direttive nel contratto di servizio che regola rapporto tra Stato, i proventi del canone e Rai.

 

I due agenti più presenti con gli artisti sono Beppe Caschetto e Lucio Presta. Il primo può vantare nella sua scuderia, l’Itc 2000, tra gli altri Fabio Fazio, Luciana Littizzetto, Fabio Volo (un altro presente a Che Tempo che Fa), Geppi Cucciari, Virginia Raffaele, Miriam Leone, Enrico Lucci, Luca e Paolo, Pif, Maurizio Crozza, Roberto Saviano, Giovanni Floris, Massimo Gramellini, Cristina Parodi, Lucia Annunziata, Mia Ceran, Lilli Gruber, Corrado Formigli. Nella società di Presta, l’Arcobaleno Tre, ci sono tra gli altri: Paolo Bonolis, Roberto Benigni, Amadeus, Antonella Clerici, Eleonora Daniele, Paola Perego, Ingrid Muccitelli, Salvo Sottile, Ezio Greggio. 

LUCIO PRESTAcaschetto littizzetto

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO