“APOCALYPSE MURDOCH” DI GLAUCO BENIGNI, 27° PUNTATA - LA FUSIONE CON L’UNICO CONCORRENTE INGLESE RIMASTO, “BRITISH SATELLITE BROADCASTING”: NASCE “BRITISH SKY BROADCASTING” - DALLE STALLE ALLE STELLE: DALLE SPAVENTOSE PERDITE NEL 1990 AGLI ENORMI GUADAGNI NEL 1997 - LE “SINERGIE PRODUTTIVE”, LA STRATEGIA, L’AZZARDO E L’AMICIZIA CON LA TATCHER: ECCO COME LO SQUALO RIUSCÌ A SCONFIGGERE LA TV TRADIZIONALE...

Videoblog di Glauco Benigni
http://www.youtube.com/user/glaucobenigni/featured

Il libro è acquistabile online
http://www.bandashop.it/product.php?id=18

STORIA DI BSKYB...
All'alba dell'ultimo decennio del XX secolo, quello caratterizzato dalla massima innovazione finanziaria e tecnologica mai registrata prima dalla Storia, il bucaniere Rupert Murdoch assalta un ricco vascello inglese predabile e lo fa suo. Si tratta di British Satellite Broadcasting, l'unico concorrente rimasto nei cieli britannici. Appartiene a un gruppo di aziende impegnate nel settore editoriale. Tra queste spiccano la Pearson (proprietaria del «Financial Times») di Lord Michael Blakenham; l'aggressiva Reed International di Peter Davies, nonché la rete Tv Granada e i gruppi Bond e Chargeurs.

Ufficialmente è una fusione per ragioni di bilancio, in realtà si sa che, sebbene agiscano in un'area degli affari televisivi dalle potenzialità immense, rimanere rivali significherebbe continuare a perdere cumulativamente ben 2,8 milioni di sterline al giorno, una mela «avvelenata» che di certo non «toglie il medico di torno». Anzi. «Col passar del tempo», dice nell'occasione Lord Blakenham, «è risultato chiaro e senza ombra di dubbi che saremmo stati molto più forti insieme invece che ciascuno per conto suo».

Alle tre del mattino di sabato 3 novembre 1990, nello studio legale Freshfields, Murdoch firma l'atto di nascita di British Sky Broadcasting: è bastato sostituire Sky a Satellite e il più grande matrimonio tra media britannici è stato celebrato. In pratica si costituisce una formidabile squadra che, a conoscenza di tutti i segreti del campo, ora si appresta a fare quello che vuole e, dunque, finalmente a guadagnare. Come accade sempre in questi casi, l'operazione lascia sul terreno numerose vittime, in primis una marea di dipendenti BSB che si ritrovano a spasso, tra cui anche qualche nome altisonante.

Le prospettive tecnologiche però sono incerte: soprattutto per quanto riguarda i nuovi standard di trasmissione, ma in compenso si sono azzerate le speranze di qualsivoglia imprenditore esordiente. No satellite competitors in futuro, dunque. Come al solito, chi trae più vantaggi di tutti è Murdoch. Prima di tutto corona il sogno di entrare in Gran Bretagna, non solo dal Lussemburgo attraverso Astra (il satellite privato di media potenza di cui si serve Sky) ma anche grazie ai due satelliti di grande potenza a diffusione diretta, i cosiddetti DBS, utilizzati dalla defunta BSB.

Inoltre quasi raddoppia gli spettatori: BSB ne aveva raggiunti 600.000 attraverso le reti via cavo e aveva venduto 100.000 antenne paraboliche individuali. Murdoch, con la sua Sky, ne aveva raggiunti via cavo altrettanti, ma era anche riuscito a vendere, con i metodi più incredibili, incluso il «porta a porta», quasi mezzo milione di antenne paraboliche. Però Sky Tv, stando agli analisti, avrebbe cominciato a guadagnare, diversamente dell'ex-rivale, entro due anni.

E qui il secondo «eterno vantaggio» di Murdoch: i soldi. Non solo ha sborsato meno degli altri soci, con la prospettiva di incassarne più degli altri quando andrà in profitto, ma le azioni della News Corp. hanno recuperato terreno in Borsa e le banche creditrici stanno finalmente per rinnovargli la fiducia, anche se agli inizi di quel lontano dicembre 1990 questa operazione non è ancora effettivamente avvenuta.

Ma torniamo a British Sky Broadcasting. Murdoch ha appena concluso l'operazione e il tempo dirà che aveva perfettamente ragione: comincia la rivoluzione della Tv in Inghilterra. Grazie al suo interessato pionierismo, la prima Tv via satellite del Paese consentirà agli inglesi, che avevano tradizionalmente a disposizione solo i quattro canali nazionali terrestri (Bbc1, Bbc2, ITV e Channel 4), di scegliere tra più di quaranta nuove offerte. Piovono dal cielo notiziari, programmi per bambini, documentari di viaggi, soap operas e, soprattutto, sport e film hollywoodiani: una pacchia per il padrone della 20th Century Fox.

Da una perdita iniziale di 14 milioni di sterline alla settimana nel 1990, si giungerà nel 1997, ai 300 milioni l'anno di profitti: circa 10 sterline al secondo. In quell'anno, grazie a un fatturato che supera 1,2 miliardi di sterline, e grazie a 6 milioni di abbonati fra satellite e cavo, BSkyB (è il nuovo nome assunto nel 1991) diventa di gran lunga il più lucroso broadcaster della Gran Bretagna e una delle prime venti società del Paese.

Come ha fatto Murdoch a destabilizzare il «comodo duopolio» (the comfortable duopoly), cioè quello formato da Bbc (pubblica) e ITV (commerciale), che per anni si era spartito la programmazione più redditizia (soprattutto lo sport) e conseguentemente gli investimenti pubblicitari? Vediamo.

L'ingresso di BSB aveva costretto il potente servizio pubblico, finanziato attraverso il canone da tutti i telespettatori, a ridisegnare la propria identità, e Bbc s'era messa a studiare da competitor. Il nuovo ruolo però le stava stretto. Sia lei che la rete commerciale ITV erano da troppo tempo «comodamente» sedute sulle proprie poltrone di comando. Ormai si comportavano come due vecchi elefanti, abituati a non avere nemici nella savana. Lente, prevedibili, con poche idee in testa, non riuscivano più a trarre stimoli da un ambiente che esse stesse avevano contribuito a rendere immutabile. (Sembra la futura storia di Rai e Mediaset alle prese con Sky Italia.

Ci sono infatti tutti gli stessi elementi, compresa la «fusione» tra due Tv da satellite che erano in perdita). Eppure la stasi delle Tv terrestri, da sola, non sarebbe risultata sufficiente. Secondo i critici più acuti, le ragioni della «presa alla gola» della Tv tradizionale britannica da parte di Murdoch risiedono nella parziale mancanza di regole, e nella utilizzazione brillante delle regole richieste e ottenute dai suoi originari rivali (la fotocopia della situazione italiana). Tra queste dobbiamo annoverare le agevolazioni concesse a BSB dal British Government Broadcasting Act del 1990 che, dal momento della fusione in poi, giocheranno a favore del boss australiano.

Murdoch ha già comunque dalla sua una classe politica accondiscendente. La strada gli è stata aperta dalla signora Thatcher e dal suo Governo, nei confronti del quale la Bbc, in particolare, non era mai stata tenera. Inoltre c'è da tener conto dell'ormai proverbiale, spregiudicato ed aggressivo uso che Murdoch fa dei suoi giornali per difendere i propri interessi e attaccare avversari e detrattori. Infine, gioca a suo favore anche lo scenario delle reti di distribuzione.

Le reti via cavo, che avrebbero dovuto essere il fiore all'occhiello nel sistema delle comunicazioni inglesi, avevano investito, nella seconda metà degli anni Ottanta, somme ingenti nella realizzazione delle infrastrutture, ma non avevano programmi da inoltrare a casa dei sottoscrittori. Murdoch invece ha i programmi e detta legge sul mercato, imponendo un caro prezzo per la fornitura di canali di sport e cinema che la Fox Entertainment produce per gli Stati Uniti .

In altre parole, l'ascesa di BSkyB è una storia di «sinergie produttive» e di lotta per il potere. Maestro di strategie e del supremo azzardo, Murdoch, a dispetto della sua educazione filobritannica, sfrutta e rinnega «gli inglesi» con il piglio snob dell'outsider e sfrutta a man bassa i favori di due Governi conservatori: prima quello di una signora piccolo-borghese, «dama di ferro» e prototipo dell'inglesità disprezzata da Napoleone; poi, in misura e modi diversi, quello di John Major. La storia di BSkyB è dunque, in gran parte, anche il frutto di un matrimonio di convenienza tra la politica di deregulation e la frenesia per le nuove tecnologie di Thatcher & Co. che si uniscono all'ambizione commerciale di Murdoch.

27/Continua...

APOCALYPSE MURDOCH - PRIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-ogni-settimana-due-miliardi-di-persone-leggono-38253.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SECONDA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-2-puntata-chi-ha-finanziato-lo-squalo-38304.htm

APOCALYPSE MURDOCH - TERZA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-3-puntata-il-clan-dei-murdoch-attraversa-38422.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUARTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-4-puntata-squalo-sul-lavoro-pesce-lesso-38486.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUINTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-5-puntata-la-terza-moglie-wendi-deng-che-ha-38535.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SESTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-6-puntata-lo-squalo-compare-in-116-mln-di-38596.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SETTIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-7-puntata-il-pulcino-che-divenne-un-cane-terrier-laustralianism-di-rupert-38667.htm

APOCALYPSE MURDOCH - OTTAVA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-8-puntata-lodio-di-ted-turner-fondatore-38720.htm

APOCALYPSE MURDOCH - NONA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-9-puntata-quando-blair-chiam-prodi-per-permettere-a-38760.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DECIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-10-puntata-come-inizi-tutto-il-melbourne-herald-il-38823.htm

APOCALYPSE MURDOCH - UNDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-11-puntata-1968-un-canguro-alla-conquista-di-londra-38941.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DODICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-12-puntata-durante-lo-scandalo-watergate-murdoch-sceglie-la-39263.htm

APOCALYPSE MURDOCH - TREDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-13-puntata-i-primi-fallimenti-negli-usa-a-causa-39374.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUATTORDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-14-puntata-dopo-la-delusione-della-warner-il-colpaccio-39498.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUINDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-14-puntata-il-bucaniere-murdoch-schiera-nelletere-usa-la-39560.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SEDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-16-puntata-lo-squalo-addenta-un-pesce-troppo-grosso-39616.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DICIASSETTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-17-puntata-dallintuizione-di-un-giornalista-inglese-piove-dal-39695.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DICIOTTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-18-puntata-da-paperone-a-paperino-il-1990-lanno-39795.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DICIANNOVESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-19-puntata-l-ora-di-fare-i-conti-ma-39876.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-20-puntata-chiedendo-tempo-alle-banche-murdoch-comincia-con-39968.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTUNESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-21-puntata-tutto-cambia-murdoch-resta-finisce-la-crisi-40222.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTIDUESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-22-puntata-la-battaglia-del-prime-time-si-conclude-40287.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTITREESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-22-puntata-il-titanic-aff0nda-murdoch-vola-il-film-40330.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTIQUATTRESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-24-puntata-lo-squalo-compra-19-su-23-reti-40450.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTICINQUESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-25-puntata-lassalto-dello-squalo-con-la-fox-news-40500.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTISEIESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-26-puntata-il-sorpasso-di-fox-news-alla-cnn-40546.htm


 

RUPERT MURDOCH CON IL SUN A TRENTATRE ANNI DI DISTANZARUPERT E WENDI DENG MURDOCHRUPERT E WENDI MURDOCH CON LE FIGLIE RUPERT MURDOCHrupert murdochrupert murdoch 50

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….