renzo arbore e gianni boncompagni

REMEMBERING “BONCO” - RENZO ARBORE RICORDA BONCOMPAGNI CON "NO, NON E' LA BBC", IN ONDA DOMANI STASERA SU RAIDUE: “GIANNI UNA VOLTA MI INVITÒ A CASA SUA E INFILÒ UNA CASSETTA CON UN FILM “OSÈ” IN UN UNO DEI PRIMI VIDEOREGISTRATORI, DICENDOMI CHE SI ERA SINTONIZZATO SU UN NUOVO CANALE TV. “MA COME, NON LO VEDI DA CASA TUA? VAI A FARTI SISTEMARE L’ANTENNA, OGNI SERA DANNO UN FILM DIVERSO”. CI CASCAI IN PIENO E CERCAI IN OGNI MODO DI TROVARE QUEL CANALE…”

Valerio Palmieri per “CHI”

 

RENZO ARBORE E GIANNI BONCOMPAGNI

Renzo Arbore ama giocare, forse come antidoto alla drammaticità della vita, ai pensieri bui, al dolore per le persone che non ci sono più. E il suo più grande compagno di scorribande è stato Gianni Boncompagni. Avevano un umorismo diverso, ma erano “sintonizzati”. Sulla musica, le donne, la voglia di vivere una sconfinata giovinezza. A due anni dalla morte dell’amico, Arbore ha deciso di ricordarlo con un programma che non vuole essere nostalgico, ma con 4 ore di divertimento, testimonianze, aneddotti.

 

Lo si capisce già dal titolo No, non è la BBC, in onda il 26 settembre in prima serata su Raidue, dove lo ricorderanno gli amici più cari, da Raffaella Carrà a Piero Chiambretti, da Giancarlo Magalli a Fabio Fazio, da Ambra a Claudia Gerini.

RENZO ARBORE E GIANNI BONCOMPAGNI

 

Domanda. Partiamo dalla vostra amicizia, nata nel 1964 all’esame Rai per programmatori musicali. Gianni era comunista, lei era filoamericano, come facevate ad andare d’accordo?

Risposta. «Vede, Gianni era portato a fare discorsi leggeri e a non polemizzare, era rarissimo che lo facesse ed era il suo bello perché era positivo e pragmatico. “A che cosa serve perdere tempo in discussioni”, diceva, “se possiamo prendere la vita con allegria?”. Si è divertito moltissimo, con il suo sorriso e le sue battute conquistava le donne».

 

D. Non avete mai litigato per una donna?

R. «Sì, certo».

 

D. E chi era?

R. «Era la “Sgarambona”, un personaggio radiofonico inventato da Mario Marenco che sosteneva di uscire con me all’insaputa di Gianni e viceversa. La gag era che lei telefonava e si lamentava del fatto che volessimo arrivare sempre al sodo, su una vecchia Fiat 500, senza farle alcuna promessa».

 

marenco boncompagni bracardi arbore

D. Quando ha capito che fra di voi sarebbe nata un’amicizia?

R. «L’ha capito prima lui, quando ha visto che ero stato il più bravo al concorso Rai. Ma la cosa che ci unì fu la passione per la musica moderna, che portammo in radio. La radio era un mezzo antico, noi lo rivoluzionammo».

 

D. Qual era il vostro segreto?

R. «Il segreto era che, se qualcuno ci diceva “non si può fare”, la nostra risposta era “perché no?”. Siamo stati i primi deejay radiofonici, portavamo i nostri dischi comprati all’estero e li presentavamo, inventammo la categoria dei “giovani”, che prima non erano considerati».

 

gianni boncompagni, mario marenco, giorgio bracardi e renzo arbore

D. Dopo Bandiera gialla arrivò Alto gradimento, un varietà radiofonico che ha dato origine alla radio moderna, quella alla Fiorello per intenderci.

R. «Gianni faceva un programma di servizio, Chiamate Roma 3131, dove si parlava solo di cose tristi, mentre io ero stritolato dal ‘68, non vedevo l’ora che finisse e, infatti, è finito con quello che venne chiamato “l’edonismo reaganiano”. Prima il sorriso era una cosa negativa, bisognava essere seri e impegnati, allora i  ragazzi andavano di nascosto a vedere i film di Totò e ci ascoltavano alla radio».

 

D. Poi, però, le vostre strade si sono divise: lei ha fatto L’altra domenica, lui è andato a lavorare con Raffaella Carrà: è stata la vostra Yoko Ono?

R. «No (ride, ndr) ci siamo divisi perché io sono stato chiamato da Raidue, mentre Gianni è andato a Raiuno: io facevo L’altra domenica, lui Discoring. Ci scambiavamo idee sui programmi, cosa che oggi sarebbe impensabile».

 

arbore boncompagni bandiera gialla

D. Lei abolì le vallette mute, fu il primo a far parlare le donne in tv; Gianni, invece, sosteneva che le donne in tv non dovessero parlare, è il caso di Non è la Rai.

R. «Io ho inventato le “donne parlanti”, è vero, perché allora le vallette dovevano solo portare le buste, poi c’erano due giornaliste, ma il resto erano uomini. Gianni, però, ha avuto un’intuizione che ho capito proprio nei giorni scorsi, mentre preparavo il programma su di lui. A Non è la Rai celebrava la bellezza della fanciullezza mostrando queste ragazzine piene di vitalità e di voglia di vivere. Erano bellissime, poetiche, senza trucco, tatuaggi, cellulari».

 

D. Ha amato molto le donne.

arbore benigni boncompagni

R. «Guardi, in questo programma Raffaella Carrà parla per la prima volta della loro storia d’amore raccontando con grande umanità il primo incontro, quando Gianni le fece una finta intervista. Poi ci sono le donne con le quali ha lavorato come Ambra Angiolini, Claudia Gerini, Sabrina Impacciatore, Lucia Ocone, che raccontano la sua genialità sul lavoro».

 

D. Eravate due giocherelloni, ci racconta un vostro scherzo?

R. «Lui era molto tecnologico, mentre io non avevo dimestichezza con l’elettronica. Una volta mi invitò a casa sua e infilò una cassetta con un film “osè” in un uno dei primi videoregistratori, dicendomi che si era sintonizzato su un nuovo canale tv. “Ma come, non lo vedi da casa tua? Vai a farti sistemare l’antenna, ogni sera danno un film diverso”. Ci cascai in pieno e cercai in ogni modo di trovare quel canale».

gianni boncompagni

 

D. Alcune delle persone che ha amato di più se ne sono andate, eppure lei è sempre ottimista.

R. «Il segreto è pensare positivo senza mai arrendersi. Ho perso amici come Gianni, come Luciano De Crescenzo, come Mario Marenco, ma i ricordi sono talmente belli che mi tengono vivo, è come se fossero ancora tutti con me. Non accetto che se ne siano andati, penso che siano in un’altra casa e un giorno li andrò a trovare. Gianni ci ha fatto sorridere fino all’ultimo, fino a quando, fuori dalla camera ardente, ha voluto che fosse messa una sua foto vestito da suora».

gianni boncompagni e renzo arbore

 

D. Qual è l’ultimo ricordo che ha di lui?

R: «Noi due sul suo letto, poco prima della sua morte, che mangiamo il gelato e ascoltiamo Alto Gradimento».

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…