dario argento

ARGENTO VIVO – “IL REMAKE DI SUSPIRIA? SO CHE LUCA GUADAGNINO È UN MIO ESTIMATORE. MA NON CE N'ERA BISOGNO, DAVVERO” – POI PARLA DE “LA FORMA DELL’ACQUA”, DI SERGIO LEONE (“POLITICAMENTE AMBIGUO”), DEI FILM DI SUPEREROI (“CAZZATE TREMENDE”) – E SULLA FIGLIA ASIA…- VIDEO

Piero Negri per la Stampa

 

Appena nato, sua madre diceva a tutti che avre bbe fatto lo scrittore. La profezia in un certo senso si avvera solo ora, 77 anni dopo: Argento ha appena pubblicato con Mondadori i sei racconti fantastici e piuttosto spaventosi raccolti in Horror .

 

Dopo Paura (Einaudi, 2014) che era una autobiografia, è scrittore al 100%.

«Da giovane facevo il giornalista, poi lo sceneggiatore: pensavo fosse la mia strada, ma mi è accaduto di fare il regista e da lì non si torna indietro».

Da sceneggiatore, partecipò a quel capolavoro che è C' era una volta il West.

dario argento

«Prima ne ho scritti altri, d' amore, di guerra, western, di tutto. Erano gli Anni 60, c' era molto lavoro, c' erano produttori, distributori.

Adesso in Italia si fanno pochi film e di qualità modesta, per non dire mediocre. Siamo diventati quelli che fanno le commediole, storie di famiglie che si riuniscono perché è morto uno, perché si deve sposare la figlia».

 

Come arrivò all' horror?

«L' horror stava dentro di me, ho capito subito che era la mia strada. Mi ci sentivo comodo, mi divertiva, mi piaceva immaginare quei mostri che poi erano i mostri della mia coscienza».

 

Prima d' ora però non aveva mai scritto racconti horror. Come è andata?

«Sono tutti degli ultimi due anni. Me l' ha proposto l' editore, ho detto subito sì. Sono sei, ambientati in luoghi che ho frequentato e che mi hanno ispirato storie inquietanti».

Il luogo del primo racconto è la Galleria degli Uffizi. Sorprendente.

«Ma no. Pensi alla Crocifissione di Grünewald, a Colmar, con quel Cristo massacrato, che sprizza sangue. Horror puro. Mi diceva il direttore degli Uffizi che di fronte alla Medusa del Caravaggio spesso accade che le persone svengano, si sentano male o vengano prese da accessi di pianto. È la sindrome di Stendhal, accade in tutti i musei».

 

dario argento

L' arte è una costante anche nei suoi film. Sua madre fotografa, Elda Luxardo, l' ha influenzata ?

«Moltissimo, per le immagini. Come racconto in Paura , da bambino passavo le giornate nel suo studio, in camerino. Ho ancora nel naso l' odore del make up di allora, dolciastro, pesante. E negli occhi le donne bellissime che lei fotografava: si spogliavano davanti a me, come non esistessi. Invece ero turbato e quel turbamento si trova nei film e in alcuni di questi racconti».

 

Ha detto che le paure legate all' attualità, come il terrorismo, non la interessano. In Horror , però, c' è il racconto dell' attacco terroristico a un resort in Oriente.

«È Tioman, un' isola nel Golfo di Malacca. Ci andai con mia figlia Fiore, in vacanza. I terroristi non li ho visti, ma sarebbero potuti arrivare. Vidi bene i varani, invece, gli altri protagonisti della storia, quei lucertoloni lunghissimi, con le bocche giganti.

dario argento cover

C' era un resort lussuoso e kitsch, noi stavamo nell' altro, quello dei ragazzi, con i bungalow sulle palafitte».

Quel racconto è un thriller politico: i due resort contrapposti e i terroristi che in fin dei conti sono mercenari

 

«Spesso è così. Sono eterodiretti da gente che più che alla religione pensa al denaro, alle banche, ai finanziatori».

Un racconto anticapitalista come C' era una volta il West .

«Che è anticapitalista, ma anche il suo contrario. Come i film di John Carpenter, che sembra di sinistra ma poi è di destra, come Howard Hawks, John Ford, è per il mito americano, sta con i rednecks. Così era Sergio Leone, politicamente un po' ambiguo».

 

L a notte dei morti viventi invece è di sinistra?

«Cattolico e di sinistra, nettamente di sinistra. Come il suo regista, George Romero. Infatti eravamo molto legati, la sua morte è stato un grande dolore per me. Beveva troppo e questo l' ha massacrato».

 

Lei è cattolico di formazione: ora si definisce credente?

«Sono andato a scuola dagli Scolopi, poi mi sono allontanato dalla fede, un po' perché lavoravo in un giornale comunista, Paese sera, un po' perché tutta la mia famiglia era diventata atea. Tranne mia nonna, molto credente: io da bambino andavo al catechismo, pregavo, credevo. Cantavo in chiesa. Sono sparito per trent' anni e più, fino a che non è morto mio padre. In quel momento ho cominciato a sentire una specie di attrazione. E ho ritrovato la fede».

dario argento

 

Il rito cattolico l' ha influenzata come regista?

«Sì. La Messa è uno spettacolo, una rappresentazione misteriosa e anche crudele. C' è il sangue, c' è il corpo».

 

Progetti di film nuovi?

«Avevo l' idea di un film con Iggy Pop ma è impossibile per questioni di soldi. Ora penso solo al libro. Mi ha dato molte soddisfazioni scriverlo, rileggerlo, vedere le reazioni di chi lo legge. Ho raccontato sei luoghi della mia vita, tutti fantasticati. Mi sono molto divertito».

 

Possono diventare film?

dario argento marco lodoli

«No, al massimo telefilm. È un tipo di scrittura totalmente diverso. Anche più bello, per certi versi. Lascia al lettore la libertà di inventarsi le facce, i luoghi, fantasticare su tutto. I film ti inchiodano alle immagini».

 

Come si sente dopo le elezioni?

«Non mi va di parlarne. Guillermo Del Toro mi ha mandato un messaggio pochi giorni fa: che brutta cosa che vi è successa in Italia!».

Del Toro in La forma dell' acqua omaggia anche il suo cinema.

«Siamo molto amici, ma non è per questo che dico che il film è bellissimo, ha dentro l' horror, il maccartismo, il razzismo, i protagonisti sono un gay, una ragazza, una creatura i diversi. Ci ha messo i temi che oggi ci ossessionano».

dario argento

Gli americani oggi spendono miliardi per i film di supereroi e poi premiano La forma dell' acqua.

«Ma sono brutti i film di supereroi! Sono bruttissimi, cazzate tremende».

 

Ora rifaranno Suspiria

 

«Non lo so, chi l' ha visto? Non so che ha fatto Luca Guadagnino, so che è un mio estimatore, che ama Suspiria fin da ragazzino.

Però non ho visto nulla, non so neanche chi c' è nel cast. È un omaggio, dicono: non ce n' era bisogno, davvero».

 

Come vive la battaglia che sta conducendo sua figlia Asia?

asia argento alla manifestazione wetoo

«È u na battaglia politica, umana, una battaglia giusta. Le porta via tempo, energie, intelligenza. Le porta via troppo, forse. Le porta via tutto, la impegna giorno e notte. Ha trovato una strada, non so dove la porterà» .

dario argentoDARIO E ASIA ARGENTOGABRIELE LAVIA IN INFERNO DI DARIO ARGENTODARIO E FIORELLA ARGENTOVERONICA LARIO IN TENEBRE DI DARIO ARGENTODARIO ARGENTO DARIO ARGENTO DARIO ARGENTO DARIO ARGENTO DARIO ARGENTODARIO ARGENTO DARIO ARGENTO asia argento alla manifestazione wetoo

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…