arisa

“SONO SEMPRE STATA UN PO' PARTICOLARE, FUORI DAGLI SCHEMI E SONO FINITA NEL MIRINO DEI BULLI” – ARISA SI RACCONTA, DALLE PRESE IN GIRO A SCUOLA AGLI INSULTI DEGLI ODIATORI DA TASTIERA: “SUI SOCIAL SE MI VA DI MOSTRARMI, LO FACCIO SENZA FRENI. ME NE FREGO E VADO PER LA MIA STRADA. NELL’AMBIENTE DELLA MUSICA C'È CHI PREDICA BENE E RAZZOLA MALISSIMO. LA REALTÀ È CHE SE PER LA DISCOGRAFIA NON HAI UN VALORE ECONOMICO LA TUA DIVERSITÀ NON È ACCOLTA COSÌ COME SI DOVREBBE…”

Luca Dondoni per “la Stampa” - Estratti

 

arisa 3

«Il bullismo è una ferita profonda. Bisogna insegnare ai giovani l'importanza della gentilezza e la musica può fare molto». Sincerità, Arisa la canta e la pratica abitualmente, anche quando le attira critiche o peggio ancora insulti. Dal bullismo a scuola agli haters alla tastiera, lei negli anni ha saputo costruirsi una corazza e ora si sente chiamata a dare forza ai ragazzi.

 

Canta ancora è il titolo della sua canzone che sarà nella colonna sonora del film Il ragazzo dai pantaloni rosa ispirato alla storia vera del quindicenne Andrea Spezzacatena che nel 2012 si tolse la vita dopo gli atti di bullismo subiti a scuola. E che stasera canterà alla cerimonia per l'inaugurazione del nuovo anno scolastico al Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Cagliari, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (diretta su Rai 1 dalle 16,30).

 

(...)

Anche lei ha raccontato di essere stata vittima dei bulli.

arisa 34

«Sono sempre stata un po' particolare, fuori dagli schemi, sapevo di non essere parte del gruppo, protetta. Il bullismo è una ferita profonda e non la si può ignorare ma al di là del mio vissuto, come artista e come donna sento il dovere di sensibilizzare il pubblico che incontro. Bisogna insegnare ai giovani l'importanza della gentilezza e la musica può fare molto. Non possiamo delegare il compito della divulgazione sociale solo agli organi proposti. Bisogna agire in prima persona, dare l'esempio».

 

arisa 32

Lei anche online dice sempre quello che pensa ed è bravissima a rispondere alle provocazioni. Come si fa? È una reazione spontanea o una grammatica social che bisogna imparare?

«Noi tutti siamo un palloncino in un mondo d'aghi. Bisogna stabilire delle priorità, iniziando dalla famiglia, dalle persone a cui dare credito e a cui non darne. Ho fortificato la mia rete di conoscenze e sono sempre a posto con me stessa qualsiasi foto o commento posti online per cui me ne frego e vado per la mia strada».

 

arisa

Sincerità e spontaneità sono il segreto per stare bene nell'ambiente artistico?

«Camilleri aveva detto: «La verità ha una vibrazione diversa". Ebbene credo che noi siamo organismi vibranti e se riusciamo a ottenere sempre la stessa vibrazione, sinceri con noi stessi, il gioco è fatto. Se qualcuno mi chiede qualcosa dico sempre quello che penso perché farei più fatica a inventarmela. Scelgo la via più facile e, sui social, se mi va di mostrarmi lo faccio senza freni. Chi non gradisce vada pur via. Non bisogna aver paura di difendere i propri gusti e quello che si è. Non fingere mai di essere qualcun altro».

 

A proposito di giovani e giovanissimi, quest'anno sarà tra i giudici di "The Voice Kids": sente il peso della responsabilità?

arisa 4

«Il programma ha un messaggio molto potente, inclusivo e autentico. Non vediamo gli artisti che vengono a farsi provinare e perciò non siamo influenzati dall'estetica, ma da quello che cantano. Il focus del talent è su quello che fai e non sul come ti presenti. Sarò con Gigi D'Alessio, Clementino e spero ci sia Loredana Berté (che ora ha problemi di salute, ndr) perché quella passata è stata una grande edizione».

 

Sabato scorso è stata applauditissima a un concerto tributo per Giuni Russo a 20 anni dalla morte. Una donna mobbizzata, discriminata, messa da parte. La conosceva?

«Ho letto la sua biografia e mi ha colpito tantissimo la sua forza, la determinazione dell'essere sé stessa. Che grande dignità, Giuni. Non è mai stata in vendita, ha detto sempre no alle forzature in nome dell'apparenza o dei soldi; questo mi fa pensare che se oggi fosse stata fra noi avrebbe avuto di più».

ARISA

 

Oggi le cose vanno meglio?

«Vero è che nel mio ambiente c'è chi predica bene e razzola malissimo. La realtà è che se per la discografia non hai un valore economico la tua diversità non è accolta così come dovrebbe, ma meno male che nei ragazzi d'oggi vedo grande sensibilità. Molti di loro non sono lobotomizzati dai cellulari come ce li mostrano, anzi sono sicura che le prossime generazioni ci daranno grandi soddisfazioni».

arisa 3arisa 34arisa c e posta per te ARISAarisa c e posta per te arisaarisaARISAwalter ricci arisaarisa a belve 3arisa a belve

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO