radical chic

COME TI SCULACCIO IL RADICAL TILT - DAGLI IMMIGRATI, AI POPULISMI: ARRIVA IN LIBRERIA “RADICAL CHIC. CONOSCERE E SCONFIGGERE IL PENSIERO UNICO GLOBALISTA”, IL LIBRO DI ALESSANDRO CATTO PER I DIFENDERSI DAL CONFORMISMO SECONDO CUI OGNI VISIONE DIVERGENTE E’ FASCISTA, CATTIVA, BUZZURRA, CAFONA E DISUMANA

Giulia Sbarbati per “Libero Quotidiano”

 

ALESSANDRO CATTO - RADICAL CHIC CONOSCERE E SCONFIGGERE IL PENSIERO UNICO GLOBALISTA

Radical chic: un binomio che ha ormai quasi mezzo secolo. Lo ha battezzato nel giugno del 1970 Tom Wolfe con un lunghissimo articolo sul New York Magazine. Il titolo: Radical Chic, That Party at Lenny' s. Wolfe fece un resoconto del ricevimento che qualche mese prima Felicia Bernstein, moglie del compositore e direttore d'orchestra Leonard, organizzò per raccogliere fondi a sostegno del gruppo rivoluzionario delle Pantere nere.

 

La festa si svolse a casa dei Bernstein, in un attico su Park Avenue, a Manhattan. Erano presenti molte personalità del mondo della cultura e dello spettacolo newyorchese e i camerieri in livrea (camerieri bianchi per non offendere gli ospiti afroamericani) servivano tartine al Roquefort.

 

radical chic

Da allora il termine "radical chic" serve a definire i ricchi, di sinistra, quelli che pensano di avere il monopolio della cultura, del pensiero corretto e etico, quelli che si definiscono i "buoni" e marchiano qualsiasi visione divergente come fascista, reazionaria, cattiva, buzzurra, cafona e al massimo dell' indignazione come disumana. In Italia il simbolo e l' incarnazione fu in quegli stessi anni l' editore Giangiacomo Feltrinelli, morto in clandestinità mentre cercava di far saltare un traliccio.

 

FRICCHETTONI

radical chic

Da allora la cricca radical e chic ha generato generazioni, di figli, nipoti e nipotini, tanto che si sta ancora qui a parlarne. Alessandro Catto, classe 1991, analista politico, e fondatore del network La via culturale lo ha riportato al centro della scena, con il saggio: Radical chic. Conoscere e sconfiggere il pensiero unico globalista (La vela editore, pagg. 176, euro 12).

 

È una guida raffinata e ironica per sopravvivere alla visione del mondo degli intellettuali dell'indignazione al caviale. Ogni tanto capita di incontrare i loro seguaci nei bar, qualche volta perfino in periferia e provincia, e sentirli predicare il solito repertorio di frasi fatte e luoghi comuni. Quello che Catto suggerisce è una lotta di classe, con la forza dell' intelligenza e delle parole, contro l' oligarchia del vecchio pensiero tardo novecentesco.

MILANO RADICAL CHIC

 

Quando i "perbenisti" si avvicinano bisogna sapere cosa rispondere. Qui un manuale per le questioni più cruciali: prima di tutto l' immigrazione. Ecco cosa scrive l' autore: «Il terreno su cui il liberal cade con puntualità è quello dell' immigrazione, tema che ci aiuta anche a riconoscere le caratteristiche essenziali del soggetto in questione».

 

Per i radical chic «lo spostamento di decine di migliaia di persone dalle proprie nazioni a quelle altrui è da accettare e pure da incentivare, quasi fosse una risciacquata d' acquasanta sciabordante in arrivo giornalmente sulle nostre coste, mediamente abitate da fascisti, razzisti, persone incomprese, depresse (...)». I radical chic ripetono che i clandestini fanno i lavori che gli italiani non vogliono fare. Ma bisognerebbe replicare che così non fanno che garantire un meccanismo che sfrutta il lavoro nero.

rossi jovanotti

 

CONFORMISTI

«Basterebbe visitare - scrive Catto - moltissimi luoghi di lavoro per vedere ome gran parte della manodopera illegale in arrivo sia reclutata per compiere mansioni nella più totale mancanza di norme igieniche, sanitarie, per espletare turni massacranti nei ristoranti e negli alberghi delle stagioni estive, nei cantieri edili, lavorando senza un limite di ore per stipendi irrisori, vivendo in tuguri. Ci sono impalcature di ricatto nei confronti dei lavoratori clandestini che, per continuare a vivere nel nostro Paese, spesso devono sottostare a condizioni infamanti, o accettare di essere reclutati dalla malavita organizzata del Sud per raccogliere pomodori in un regime pressoché schiavista () ».

 

Contro chi accusa un partito di populismo ci si può difendere in modo tranchant. «È innegabile che l' odierna accusa di populismo nasconda disprezzo per il popolo, e in particolare per le fasce meno abbienti, meno istruite e più provate dalla crisi. Una posizione lecita, basta poi non definirsi democratici».

 

roberto saviano contro matteo salvini 6

Un altro temo caro ai radical chic è quello dei diritti civili. Ecco cosa ne pensa l' autore: «Da accessoria, la lotta per i diritti civili diventa spesso l' unica direttrice di rivendicazione: intere formazioni di sinistra trascurano le questioni del lavoro salariato, dedicandosi alla sola discussione in termini di diritti individuali inerenti la sfera sessuale o il diritto alla cittadinanza da elargire ai migranti». Attenti, infine a quelli che sono contro tutti, quelli che Catto chiama "gli anti".

 

99 posse

«Ma questo sottobosco d' antifascismo metropolitano, questo gioco di squadra tra chi ce l' ha più corto, moderato e femminista cos' ha prodotto in questi decenni? Il rap italiano? J-Ax? Jovanotti? Sinistra ecologia e Libertà? Fedez? I 99 Posse? Le Femen? Lo storpiamento in chiave ciabattara della cultura rastafari?

 

()». Per difendersi basta - consiglia Catto - far notare che «quello dell' anti è un gioco per chi ama vincere facile, un posizionamento civile sempre utile che spesso nasconde anche una certa dose di impreparazione e conformismo culturale».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO