massimo fini

ARRIVA IN LIBRERIA UNA RACCOLTA DI SCRITTI DI MASSIMO FINI NEL VOLUME "IL GIORNALISMO FATTO IN PEZZI" - I REPORTAGE DA MOSCA, LE INCHIESTE SULLA FIAT, IL RACCONTO DI MILANO E DELLA BARI ORFANA DI ALDO MORO - LE DUE INTERVISTE A PIER PAOLO PASOLINI, DA CUI HA PRESO LA SUA ISPIRAZIONE ANTIMODERNA - NEL 1977 FINI SCRIVEVA CHE LA COPPIA "APERTA, PARITARIA, PROGRESSISTA" FINISCE PER RISULTARE "SCHIZOFRENICA", PERCHÉ "HA IN TESTA, CULTURALMENTE E IDEOLOGICAMENTE, UN CERTO SCHEMA", PERÒ "NON RIESCE A VIVERLO SE NON A PREZZO DI GRANDI SOFFERENZE E MISTIFICAZIONI"

Antonio Carioti per il “Corriere della Sera”

 

MASSIMO FINI - IL GIORNALISMO FATTO IN PEZZI

Oltre a mostrare un indubbio talento in veste di commentatore e saggista, Massimo Fini si è esercitato a lungo come inviato di cronaca e di costume, esploratore dei cambiamenti che attraversavano la società italiana, ma anche osservatore attento di altre realtà del mondo.

 

Tuttavia non aveva mai raccolto in volume una rassegna di questo suo repertorio. Era tempo quindi che uscisse Il giornalismo fatto in pezzi (Marsilio), una ricca raccolta d'inchieste, interviste, reportage. Da battitore libero quale è sempre stato, Fini svaria sui più diversi argomenti.

 

Indaga sugli equilibri di potere interni alla Fiat - instaura anche un rapporto amichevole con Susanna Agnelli -, come sui feroci rancori che all'inizio degli anni Settanta provocano una faida sanguinosa nel piccolo comune calabrese di Guardavalle. Che ci parli di personaggi potenti e famosi o dell'ergastolano uxoricida evaso dal carcere e rintracciato per caso dopo trentadue anni, quando ormai si era rifatto una vita onesta, il lavoro di Fini è sempre da giornalista vecchia maniera, che consuma le suole delle scarpe, come si usa dire, andando sul posto, parlando faccia a faccia con la gente.

massimo fini

 

E in effetti la sua prosa palpita di umanità vissuta. Pare di vederle le persone che descrive, al Cairo o in Giappone, nella sua Milano o nella Bari del 1978 orfana di Aldo Moro. Particolarmente interessanti sono gli articoli di costume sulla crisi della coppia e in particolare del maschio, argomento che poi riprenderà in altri libri sulle relazioni tra i sessi e sul disagio indotto dalle trasformazioni turbinose della modernità (a suo avviso nel complesso deleterie).

 

MASSIMO FINI

Già nel 1977 Fini scrive che la coppia «aperta, paritaria, progressista» finisce in realtà per risultare «schizofrenica», perché «ha in testa, culturalmente e ideologicamente, un certo schema», però «non riesce a viverlo se non a prezzo di grandi sofferenze e mistificazioni». Spiccano, per i ritratti e gli scorci che li punteggiano, i reportage di Fini dall'estero, realizzati in genere per la «Domenica del Corriere» diretta allora da Pierluigi Magnaschi.

 

massimo fini

Nella Mosca ancora sovietica segnala il ribollire di «una miriade di commerci privati, semilegali ed illegali», per concludere: «Il Paese che ha abolito ufficialmente il mercato è, in realtà, tutto un mercato, un enorme e vorticoso bazar». Tra l'altro dimostra una notevole lucidità nei giudizi politici, per esempio quando indica il risentimento degli arabi di cittadinanza israeliana come un problema destinato ad aggravarsi per lo Stato ebraico.

 

O come quando, nel 1987, suggerisce ai sudafricani bianchi di trattare al più presto con Nelson Mandela, come in effetti fortunatamente faranno, prima che sia troppo tardi e che subentri una generazione di leader neri più radicali. Il volume si chiude con due belle interviste a Pier Paolo Pasolini, un personaggio a cui l'autore si sente intellettualmente vicino e dal quale dichiara di aver mutuato molto della sua ispirazione antimoderna.

MASSIMO FINI

 

Colpisce che il poeta già nel 1974 giudicasse ingenuo e innocuo prendersela con «un fascismo arcaico, che non esiste più e che non esisterà mai più» (quello storico di Mussolini), denunciando invece la società dei consumi come «una civiltà dittatoriale» molto più sottile e più insidiosa del passato regime. Peccato che Pasolini, di cui sta per ricorrere il centenario della nascita, non possa più farsi sentire per scuotere la banalità del dibattito pubblico. Abbiamo però Fini che a suo modo si muove su un'analoga scia. Vale la pena di leggerlo e ascoltarlo, ha il dono di far riflettere.

MASSIMO FINI

Ultimi Dagoreport

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'...