rizzoli

1. ASCESA E CADUTA DI UNA GRANDE FAMIGLIA DI EDITORI ITALIANA, I MITOLOGICI RIZZOLI, RACCONTATA BRILLANTEMENTE, SENZA RETICENZE E FALSI PUDORI, DAI NIPOTI SUPERSTITI DEL “COMMENDA”, NICOLA CARRARO E ALBERTO RIZZOLI (PUBBLICATA DALLA RIVALE MONDADORI)

Tina A. Commotrix per Dagospia

rizzoli ekbergrizzoli ekberg

 

Forse non è un capriccio intellettuale se alla lettura di “Rizzoli, la vera storia di una grande famiglia” ci permetteremo più avanti di scomodare, scusandoci, il sommo pensatore francese Montesquieu che considerava il genere epistolare quasi magico per le riflessioni più intime, filosofiche e biografiche.

 

loren rizzoli e pontiloren rizzoli e ponti

Nel libro, appena mandato in libreria dalla grande rivale dell’R verde di un tempo - la Mondadori -, siamo coinvolti, infatti, in un serrato, appassionato, e a volte crudele, scambio di lettere tra i sopravvissuti “collaboratori” familiari del mitico Commenda, Angelo Rizzoli (1889-1970): i nipoti Nicola Carraro (Nick) e Alberto Rizzoli (Albert).

 

Così, con i propri nomignoli americanizzati i due firmano la loro corrispondenza adesso offerta (a piene mani) e svelata in pubblico.

 

myriam brumyriam bru

Per il nonno-patriarca, con antichi e miseri lombi milanesi, i corrispondenti sono soltanto gli amati Niculass e Albertin della compagnia del fil de fer finita per disperdersi dolorosamente dopo il grande crack degli anni Ottanta causato dall’acquisto - a dir poco disastroso – del “Corriere della Sera” da parte del figlio Andrea, già acciaccato e malandato in salute in seguito a due terribili infarti.  

 

Il terzo erede “sfortunato” della grande famiglia editoriale – un impero di carta che ai tempi d’oro primeggiò in Europa anche nel campo cinematografico (la Cineriz de “La Dolce vita” felliniana e dei “Don Camillo e Peppone”, usciti dalla penna di Guareschi) -, Angelo junior è scomparso nel novembre di due anni fa.

 

Già, l’Angelone che non sapeva volare.

graziella granata 65graziella granata 65

“Una figura tanto complessa quanto tormentata, che ha avuto un ruolo cruciale nelle sorti della famiglia”, annota amaramente nel suo “diario di bordo” Nicola Carraro con la mente al tracollo economico-giudiziario (loggia P2 di Gelli) del gruppo soffocato dai debiti bancari e dagli strozzini della politica.

 

Una tragedia che ha spezzato, appunto, quel fil de fer che teneva saldamente unita da oltre mezzo secolo la famiglia Rizzoli.

 

Nella sezione iconografica del volume, ricca di foto inedite quanto lo è di aneddotica la parte autobiografica che dà corpo e anima all’album dei ricordi degli autori (confessi), i rampolli del fondatore Angelo sono ritratti insieme sul lungomare di Sanremo con i loro cagnolini.

francesco rosi federico fellini tony renis angelo rizzoli 27 aprile 1965 archivio fotografico storico cicconifrancesco rosi federico fellini tony renis angelo rizzoli 27 aprile 1965 archivio fotografico storico cicconi

“Venuti al mondo con la camicia di seta”, amava definirli il burbero nonno.

 

E il carteggio tra Nicola Carraro, figlio unico di Gian Gerolamo che aveva sposato la figlia di Angelo I, Pinuccia, soprannominata Cianupi, e il cugino (ritrovato) Alberto sembra dare ragione al già citato Montesquieu sulla sublime forma dello scambio di lettere.

 

Nelle sue Lettere persiane, il pensatore francese spiega, infatti, perché – a suo dire - le narrazioni epistolari sono una sorta di romanzo in cui “vi si descrive personalmente la propria situazione attuale, e ciò – aggiunge – fa sentire le passioni al meglio che tutti i racconti se ne potrebbero fare”.

 

biabiagi, angelo jr. e nicola carrarobiabiagi, angelo jr. e nicola carraro

Nel loro appassionato carteggio, Nick e Albert - i protagonisti del racconto vissuto dell’R verde – sembrano essere andati ben oltre nel loro tentativo (riuscito) di (ri)scrivere, senza reticenze (o falsi pudori), la storia stessa di una Dynasty all’italiana che ha conosciuto, alla pari di altre imprese familiari del ramo (Mondadori, Rusconi, Del Duca, Fabbri), nobiltà e miseria.

 

“Alla nostra età ci possiamo permettere il lusso di essere sinceri, un po’ autoironici e certamente un tantino nostalgici”, confessa Nicola Carraro all’inizio, chiedendo al cugino più giovane, Alberto Rizzoli, chi era davvero il Commenda?

da sn. cesare e silvia spadacini  antonella e nicola carraroda sn. cesare e silvia spadacini antonella e nicola carraro

 

“Il Commenda era il Commenda, un personaggio fuori da ogni schema, e anche in questo caso, come in tutto quello che riguardava la sua vita, un fuoriclasse!”, è la risposta di Albert. Non un “padre padrone”, secondo la biografia che l’ha accompagnato nel corso della sua lunga vita da povero Martinitt a Re Mida.

angelo rizzoli proudttoreangelo rizzoli proudttore

 

E in tutti i campi. Basti soltanto pensare all’”operazione Ischia” senza alcun contributo della Cassa per il Mezzogiorno, in cui il Commenda, genialmente, poneva mano e cuore - per istinto (e “fortuna”) -, con operazione di marketing impensabili per quell’epoca.

 

angelo, alberto e nicola a sanremoangelo, alberto e nicola a sanremo

“Oh, intendiamoci, la fortuna non basta, ci vuole l’ingegno e tanto lavoro, ma senza fortuna non si va da nessuna parte”, amava ripetere il Commenda riunendo a tavola la famiglia nella sua magione milanese di via del Gesù.

“Angelo Rizzoli aveva studiato soltanto alla scuola della vita…”, ha scritto Giulio Andreotti. E a una cena a San Felice Circeo che il leader Dc convince il capostipite Angelo a pubblicargli, fino alla sua scomparsa, la rivista Concretezza. Uno dei pochi politici, insieme al leader socialista Pietro Nenni, con il quale giocava a bocce nel buen ritiro di Ischia, di cui Angelo I aveva grande stima.

angelo jr, andrea rizzoli e commendaangelo jr, andrea rizzoli e commenda

 

Ma aveva un occhio di riguardo anche per le rare giornaliste che per la prima volta avevano spazio (e firma autorevole) nel suo regno editoriale: Oriana Fallaci, l’”intoccabile”, e Camilla Cederna alla quale confida dei suoi rapporti con le donne che lo incuriosiscono e lo ammaliano. E lui, uomo dell’Ottocento, le belle figliole (le brutte erano bollate come “capperi”) le divideva in due sole categorie d’antan: verticali e orizzontali.

altafini e andrea rizzolialtafini e andrea rizzoli

 

Il Commenda si invaghì “perdutamente” della stupenda attrice francese, Myriam Bruni, e poi dell’avvenente attricetta Graziella Granata. Senza umiliare mai la “mammetta”-consorte Anna, ricoperta più di rose profumate dall’affetto immutato negli anni che dalla fedeltà dovuta a un coniuge.

 

Nel libro-confessione anche la figura di suo figlio Andrea erede diretto dell’impero, che acquistando a caro prezzo il Corriere della Sera (“una mossa azzardata dalle conseguenze nefaste”), provocò la caduta dell’Impero Rizzoli e la rottura e il tracollo della Grande Famiglia Rizzoli – sempre temuta dal Commenda in vita: “ma fare debiti con le banche!” - viene rimessa al giusto fuoco dell’obiettività nonostante il carattere emblematico e cupo del personaggio.

alberto e angelo rizzolialberto e angelo rizzoli

 

“Mio padre non era uno stupido con il cervello di un pappagallino (no, non aveva la testa di un uccellino secondo la vulgata diffusa da Federico Fellini) (…) E gran parte dell’aneddotica corrente sul Commenda e i rapporti con papà Andrea e puro frutto di fantasia”, rileva Albert con orgoglio filiale.

 

Certo amava il lusso: l’aereo privato; la “favolosa” villa Cap Ferrat, acquistata dall’attore Curd Jurgens; il gioco ai Casino; il golf di Barlassina per intrattenere gli amici; le donne (avrà una figlia Isabellina, morta suicida a Montecarlo, dalla seconda moglie Ljuba). Ai tempi dell’agiatezza sfrenata Andrea possedeva “il più grande panfilo del Mediterraneo”, il “Sereno”, 50 metri scherzosamente battezzato dagli amici il yacht dei cess per il gran numero di servizi igienici a disposizione degli ospiti a bordo.

 

copertina librocopertina libro

E poi, sempre con il permesso del Cummenda, Andrea aveva acquistato il Milan, campione d’Italia e d’Europa, e realizzato il centro sportivo di Milanello. Il Grande Milan, per gli intenditori, di Schiaffino, Nordhal, Liedholm, Rivera, Altafini, Trapattoni, Cesare Maldini…”.

 

A farlo passare per “fesso”, succube del patriarca Angelo, Alberto Rizzoli davvero non ci sta.

“E’ già ora di andare, Niculass… Si alza, s’infila il lungo cappotto di cammello, si calca in testa il cappello floscio e, l’immancabile sigaretta al mentolo che gli pende a un angolo della bocca, mi precede nel corridoio deserto. Poi, avanzando con lentezza, spegne a una a una tutte le luci degli uffici (di via Civitavecchia) per evitare - a quasi ottant’anni - un inutile spreco…”, è l’ultimo fotogramma ingiallito del nonno vecchio e caracollante nei suoi domini editoriali, rimasta incancellabile nell’immaginario di Nicola Carraro.

libreria rizzoli new york 1dc70df0 3741 11e4 bcc9 7c497bbfce5dlibreria rizzoli new york 1dc70df0 3741 11e4 bcc9 7c497bbfce5d

 

E su quel fermo immagine, che sembra racchiudere la saga dei Rizzoli all’interno di un unico film in cui neorealismo e commedia all’italiana si mescolano magistralmente, con una lenta dissolvenza arriva la parola “Fine”.

 

Ultimi Dagoreport

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"