ASSANGE ROTTAMATO DA ANONYMOUS! - UN MILITANTE DEL GRUPPO HACKER RIVELA A UN GIORNALE RUSSO (PUTIN CI COVA?): “PRONTI A LANCIARE UNA NUOVA PIATTAFORMA: “TYLER”. JULIAN PUO’ ANDARE IN PENSIONE CON I SUOI POP-UP ACCHIAPPASOLDI” - “CIÒ CHE RENDE UNICO TYLER È CHE NON SARÀ DISTRIBUITO SU UN SERVER STATICO, NON C’È PRATICAMENTE ALCUN MODO PER ATTACCARLO O SPEGNERLO…”

Claudio Leonardi per La Stampa

Julian Assange e il suo Wikileaks, il sito ormai noto per avere spifferato segreti diplomatici a tutto il mondo, rischiano di essere "scavalcati a sinistra", come si usava dire con antico gergo politico.
Un militante del gruppo di hacker Anonymous, infatti, ha rivelato in una intervista a The voice of Russia, ripresa dal sito Punto Informatico, che in dicembre nascerà una nuova piattaforma chiamata Tyler per depositare indiscrezioni e documenti secretati, più sicura e basata sul sistema p2p.

E dire che Anonymous fu in prima fila nel sostegno ad Assange. Quando, nel 2010, scoppiarono gli scandali legati alle rivelazioni sui rapporti provenienti dalla diplomazia statunitense e sui segreti militari della guerra in Iraq, gli hacker attaccarono i siti delle carte di credito che avevano abbandonato Wikileaks lasciandola senza fonti di sostentamento. Oggi, però, tra Anonymous e il sito spifferatore sembra calato un po' di gelo, per usare un eufemismo.

Nell'intervista alla radio russa, l'anonimo militante non lesina critiche al fondatore di Wikileaks, in particolare sul nuovo sistema di finestre pop-up inserito sul sito: si aprono ogni volta che si cerca di attingere a un documento, forzando gli utenti a versare fondi.
Più in generale, il collettivo hacker accusa Assange di scarsa trasparenza sui metodi di auto-finanziamento e sull'uso dei soldi raccolti, destinati più agli avvocati che al progetto stesso.

Accuse a cui il giovane australiano ha risposto su Twitter, in termini giudicati da Anonymous "arroganti". "C'è un mito molto diffuso tra i media - ha spiegato il militante intervistato - , secondo cui Wikileaks sarebbe costituito da un vasto collettivo di attivisti che adottano le decisioni per l'organizzazione. Questo non è affatto vero. Wikileaks è un progetto editoriale che è stato creato da un uomo solo, di proprietà e gestito da Julian Assange. Quindi, oltre a una dozzina di volontari, e una piccola coorte di dipendenti, Wikileaks e Julian Assange sono essenzialmente la stessa entità".

Da qui l'esigenza di costruire un'alternativa che poggi su basi più solide, e non rischi di sparire ai primi segni di crisi finanziaria o di stanchezza del suo unico titolare.
"Tyler - spiega ancora al sito russo il militante - è solo una delle diverse piattaforme di comunicazione messo in campo da Anonymous. C'è il meraviglioso progetto Par-Anoia e l'anno scorso abbiamo lanciato LocalLeaks e HackerLeaks, con l'assistenza del Fronte di Liberazione Popolare". E tuttavia, "ciò che rende unico Tyler è che non sarà distribuito su un server statico". La piattaforma, infatti sarà basata su software p2p criptato, e, secondo Anonymous "non c'è praticamente alcun modo per attaccarla o spegnerla".

Quello che è certo è che il divorzio tra gli hacker e Assange si è definitivamente consumato. È curioso che alcuni punti di riferimento dei più intransigenti sostenitori della trasparenza e della gestione orizzontale si prestino ad aspre critiche proprio sui fronti che li hanno visti grandi protagonisti. Con le dovute differenze, problemi simili li ha registrato recentemente il Movimento 5 stelle di Beppe Grillo, in cui sono affiorate le prime voci di dissenso proprio sulla gestione monocratica del movimento e del suo marchio.

In realtà, sembra una parabola comune ai movimenti estremisti di ogni epoca e genere: c'è sempre qualcuno più puro pronto a stigmatizzare il proprio vicino, in una corsa che, solitamente, semina divisioni e finisce col sabotare anche i migliori principi ispiratori.

 

ASSANGE- AMBASCIATA ECUADOR A LONDRUN SOSTENITORE DI ASSANGE DAVANTI ALLALTA CORTE DI LONDRA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....