ASSOCIAZIONI A DELINQUERE DI STAMPO MOTOCICLISTICO - PER NON FARCI MANCARE NULLA, ESPLODE IN ITALIA LA VIOLENZA DEI BIKERS - DIVISI IN GRUPPI COME NEGLI USA, SI SPRANGANO TRA DI LORO PER MARCARE IL TERRITORIO - UNO DEI “BANDIDOS” AMMAZZATO NEL 2007 VICINO MERANO DA UN RIVALE DEGLI “HELL’S ANGELS” – ALL’ESTERO VIVONO DI VIOLENZA: IN ITALIA L’INTERESSE MAGGIORE E’ ANCORA DOMINARE FISICAMENTE IL TERRITORIO…

Fabio Tonacci per "la Repubblica"

«Prima o poi ci scappa un altro Weiss», vanno dicendo in questi mesi i capi delle bande di motociclisti. Troppe le rapine tra i gruppi, troppe le risse, troppe le armi illegali nascoste sotto quei giubbotti di pelle. Qualche equilibrio è saltato, la polizia italiana teme il salto di qualità criminale, come avvenuto nel Nord Europa, dove i gruppi di fuorilegge su due ruote gestiscono droga e prostituzione.

E allora torna alla mente Paul Weiss, il motociclista dei Bandidos, 37 anni, freddato con cinque colpi di pistola da un rivale degli Hell's Angels nel 2003. Non in California, non in un film con Marlon Brando. A Lana, vicino Merano, Italia. Un regolamento di conti, la mano armata dalla "logica del giubbotto": non avrai altro dio all'infuori della banda, onora i colori e la moto, non farti togliere mai il gilet con il simbolo, ricordati di marcare il territorio.

E questo hanno fatto i 32 biker toscani dei Golden Drakes, quando una notte di due estati fa sono piombati in un pub versiliese e hanno massacrato di mazzate i cinque degli Smoking Wheels che stavano bevendo birra. Marcavano il territorio, sottolineavano con le spranghe la regola non scritta per cui in Toscana non si possono portare patch, i distintivi di una banda, se non si ha la loro autorizzazione.

Lì comandano loro. I rivali hanno provato a resistere, tenendosi addosso i gilet e l'onore. Ma i Drakes quella notte erano troppi. Ora sono tutti indagati dalla procura di Lucca per rapina e lesioni aggravate, nelle loro case sono stati trovati fucili, pistole, esplosivo, coltelli, bastoni, spade. A Verona, a Genova, a Bolzano, a Roma le violenze dei biker stanno aumentando. Quante sono le bande di motociclisti in Italia? Chi le controlla?

UNO CONTRO TUTTI
Secondo il Servizio centrale operativo della Polizia oggi ci sono almeno una trentina di gruppi che si autodefiniscono fuorilegge e ad essi sono affiliati circa 1200 biker in tutta Italia, con una grande concentrazione nel Nord (in Veneto soprattutto), in Toscana e lungo la Costa adriatica. Aggiungendo i supporter, si arriva a circa 5 mila persone.

«Fuorilegge - spiega Emilio Russo, funzionario dello Sco - perché rifiutano le norme delle associazioni dei semplici appassionati di moto». Hanno nomi che parlano da soli. Outlaws, Bandidos, Red Devils, Mongols, Steel Roses, Hurricanes. Organizzano motoraduni, servizi di sicurezza, gestiscono il merchandising e chissà cosa. Si scontrano tra loro. E c'è un gruppo che conta più degli altri.

Gli Hell's Angels, gli angeli dell'inferno, sono stati i primi ad arrivare in Italia nel 1995, giunti dal Nord Europa dove alcuni capi si erano rifugiati perché banditi dagli Stati Uniti. E sono stati i primi ad inquadrare tutti i gruppuscoli italiani nella Motorcycle Club Italia, un'organizzazione che esiste solo sulla carta ed è gestita dagli Hell's Angels. La sua filosofia è primitiva. O con loro o contro di loro. Chi è contro, è "non autorizzato". Come gli Smoking Wheels della Versilia. Oggi gli Hell's Angels hanno 10 "charter" (così chiamano le sedi, gli altri gruppi le definiscono "chapter"), e circa 200 affiliati.

Per anni sono stati i garanti della pace tra bande. I problemi sono cominciati quando sono arrivati in Italia i loro rivali con cui si scannano da una sessantina d'anni negli Stati Uniti. I Bandidos (9 chapter, 200 affiliati) e gli Outlaws (3 chapter, 60 affiliati) nel 2001, i Mongols (2 chapter, 50 affiliati) nel 2005.

Aggressioni, spedizioni punitive, rapine di armi e giubbotti, maxi risse. Come nel gennaio del 2009 quando 140 Hell's Angels cercarono di assalire un gruppo di Outlaws al Motor Bike Expo di Verona, bloccati però dalla polizia. Anche le bande più violente importate nel nostro paese, dunque, hanno mantenuto una rigida struttura paramilitare. Esattamente come negli Stati Uniti dove, non è un caso, i primi gruppi sono stati fondati da reduci di guerra.

LA STRUTTURA PARAMILITARE
A capo della banda c'è sempre un presidente, un soggetto onnipotente e quasi venerato dagli altri. Di solito è colui che ha fondato il primo chapter di un paese. Umberto Lotti, 40enne residente a Guastalla, è il presidente degli Outlaws. Qualche mese fa gli è stato notificato l'obbligo di dimora dopo l'operazione della squadra mobile di Genova "Nuova hot wheels" (per la prima volta è stata riconosciuta l'associazione a delinquere per un gruppo di motociclisti) che ha portato all'arresto di sette Outlaws, protagonisti tra Genova e La Spezia di alcune risse con gli Hell's Angels e i loro alleati Red Devils per il controllo della Liguria.

Tutti insospettabili, facevano parte della banda un idraulico, un titolare di un pub, due edicolanti, e il capo "Sam" era un imprenditore di 48 anni. «Ci sono due profili del biker fuorilegge - spiega una fonte qualificata della polizia di Verona - il benestante eccentrico che si affilia per sfizio e lo sbandato, che vive nelle sedi della banda, magari disoccupato.Gli Hell's Angels hanno anche un fondo monetario per mantenere le famiglie di chi finisce in carcere, come la mafia».

Sotto al presidente c'è un direttivo composto dal tesoriere, che gestisce tutte le entrate della banda (dalle club house, le sedi, ai motoraduni), dal road captain, che organizza i motogiri e gli eventi, e dal sergent in arms, "il cattivo", il soggetto che mantiene l'ordine e la disciplina, degrada i compagni "indegni", organizza le azioni e conserva le armi.

Poi ci sono i full member, gli unici che possono portare la patch con i colori della formazione sul giubbotto di pelle. E un gradino sotto ci sono i candidati, che devono seguire un percorso lungo due anni, sottostare a prove di coraggio (alcuni gruppi chiedono di commettere reati), scalare i gradi di hangaround, supporter, prospect prima di poter indossare il distintivo. E che distintivo.

Gli Hell's Angels ne hanno uno (il dequiallo) di cui può fregiarsi solo chi si è scontrato con la polizia, un altro (la filthy few) che spetta a chi ha ucciso o ha commesso reati gravi. Tutti però, dai Bandidos ai Mongols, portano addosso la patch dell'"onepercent", a ricordare l'appartenenza alla minoranza dei motociclisti, la minoranza fuorilegge. Ma quali sono le attività illecite svolte da questi gruppi in Italia?

IL SALTO DI QUALITÀ
C'è molto "non detto" sulle loro vere attività. Negli Stati Uniti, in Germania, in Danimarca e nei paesi scandinavi le bande di biker sono considerate delle organizzazioni criminali tout court. Lì gestiscono la prostituzione e una parte del traffico di droga, fanno affari con le mafie, si sparano in strada, si ammazzano per controllare i bordelli o le partite di eroina. In Italia sembra che l'interesse maggiore sia ancora dominare fisicamente il territorio, espellendo il gruppo rivale per poter gestire in solitaria la club housee i raduni.

E la situazione è tesa a Verona e a Massa Carrara, le uniche due città italiane dove Bandidos e Hell's Angels hanno entrambe un chapter. «Detta in maniera brutale - sottolinea Emilio Russo dello Sco della polizia - se le "danno" tra loro e in un futuro non lontano potrebbe anche esserci quel salto di qualità nella gestione di traffici loschi e prostituzione».

 

hells angels RADUNO BIKERS HELLS ANGELS bandidos BIKERS hell angels MILANO BANDIDOS hells angel GOLDEN DRAKES Hells Angels Harlingen

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...