NUOVI ASSUNTI SENZA ARTICOLO 18 - QUEL 40% DI FAMIGLIE SENZA INTERNET - NELL’ITALIA DEGLI EVASORI NORD E SUD SONO PIÙ VICINI - COSÌ I LOCALI EVADONO IL FISCO - ARRIVA IL JOLLY EUROPEO ‘OTTO MILIARDI ALL’ITALIA’ - SARKOZY: VIA ALLA TOBIN TAX LA METTIAMO ANCHE DA SOLI - L’ADDIO A SCALFARO IL PRESIDENTE CHE DISSE: ‘NON CI STO’ - SCALFARO SANTO, NOI NON CI STIAMO…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Così i locali evadono il Fisco". Editoriale di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi: "Spendere meno non è impossibile". Al centro: "L'addio a Scalfaro il presidente che disse: ‘Non ci sto'". Di spalla: "Monti chiede alla Ue un piano ‘morbido' di rientro dal debito". In un riquadro: "Il vero ruolo delle banche per lo sviluppo". In basso: "Quel 40% di famiglie senza Internet".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Nuovi assunti senza articolo 18". Analisi di Tito Boeri: "La povertà che nasce dal mercato del lavoro". Intervento di Susanna Camusso: "Noi, Lama e la crisi ma il 1978 è lontano". Al centro: "Sarkozy: via alla Tobin Tax la mettiamo anche da soli". In un riquadro: "Gli italiani di lotta e di governo". Ancora al centro, fotonotizia; "Addio a Scalfaro, il presidente che in tv disse: ‘Non ci sto'". Sotto: "Il galantuomo e il Cavaliere"; "La Costituzione come bandiera". Di spalla: "Il miracolo che può salvare l'Unione". In basso: "Bambini dal pediatra soltanto fino e 6 anni". Ancora in basso: "Dai cardi al salame d'asino l'album dei cibi perduti".

LA STAMPA - In apertura: "Arriva il jolly europeo ‘Otto miliardi all'Italia'". Editoriale di Stefano Lepri: "Non basta, lo spread deve calare ancora". Fotonotizia: "Nord-Ovest sotto la neve, e adesso il gelo". Di spalla. "Addio a Scalfaro presidente fra due Repubbliche". Sotto; "Vent'anni di guerra col Cavaliere"; "Il coraggio della solitudine". In basso: "Evado dopo di lui".

IL GIORNALE - In apertura: "Scalfaro santo, noi non ci stiamo". Al centro: "‘Avvocati come squali sui naufraghi'". Di spalla: "Monti è pronto a svendere il Paese alla Merkel". Ancora di spalla: "Flop sul debito Ora il governo crei il fondo salva Italia". In basso: "L'era della libera scelta".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Deregulation, tutte le novità". Editoriale di Marcello Clarich: "L'insidia dell'affanno nella fase di attuazione". Al centro: "Cause societarie: tassa su del 300%". Accanto: "Allarme credito nei piccoli negozi". Di spalla: "Piano per la crescita, l'Europa ci riprova". In basso: "Nell'Italia degli evasori Nord e Sud sono più vicini".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Fisco, negozi nel mirino". Sotto: "L'Unione cerca l'accordo sul patto di bilancio"; "Moavero: ‘Sulla crescita l'Europa ci ascolta". Ancora in alto: "Addio a Scalfaro il presidente del ‘non ci sto'". Commento di Stefano Cappellini: "Scelte che hanno diviso nei sette anni al Colle". Al centro: "La Lazio riparte, la Roma rallenta". Accanto: "‘No a immigrati cittadini italiani solo per nascita". In basso: "Un motorino rubato ogni ora". Accanto: "Le nuove opportunità per i giovani? Lavoro e pensione con i reality".

IL TEMPO - In apertura: "Banche e assicurazioni Le liberalizzazioni del Pdl". In alto: "L'Oscar del ‘non ci sto' e del ribaltone". Editoriale di Mario Sechi: "La Merkel scende in campo anche in Italia?". Al centro, fotonotizia: "A reti unificate le misure ‘forti' di Sarkozy". Di spalla: "Sopravvivenza della politica Le incognite". In basso: "Tre punti d'oro perla Lazio".

L'UNITA' - In apertura: "L'uomo della Costituzione". In alto: "I sindacati a Fornero: l'urgenza sono i precari". Commento di Guglielmo Epifani: "Quel tabù dei giornali". Analisi di Massimo D'Antoni: "Il fattore diseguaglianza". In basso: "Djokovic batte Nadal nella finale infinita"; "Parlamentari arrivano i tagli: meno 1800 euro in busta paga"; "Immigrati lavoro sporco".

 

scalfaro MARIO MONTIAngela Merkel NOVAK DJOKOVICRAFAEL NADALNICOLAS SARKOZY

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”