CON “AVATAR” (21,6%) CANALE5 STRACCIA LA PRIMA SERATA DI “MISS ITALIA” (18,2%), CHE CROLLA DOPO L’ANTEPRIMA (DA 4,2 A 3 MILIONI) - “NCIS” (11,6%) MEGLIO DI MASSIMO BOLDI (7,1%) - “IL POSTINO” SU LA7 (3,5%) - TORNA “L’EREDITÀ” (21%), CANALE5 GLI OPPONE “ZORRO” (11,5%) - SUPER-BOOM PER IL GRAN PREMIO DI MONZA (8,7 MLN; 51,9%) - TGMACCARI (24,4%), TGMIMUN (17,4%), TGCHICCO (6,4%)…

Gianluca Camilleri per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Canale5 torna ad aggiudicarsi lo slot della domenica sera dopo tre settimane dal successo ottenuto grazie al Trofeo Berlusconi. Il primo appuntamento con l'edizione 2012 di Miss Italia, iniziato alle 21:17, ha ottenuto 3.059.000 ascoltatori (18.2%) superato dal film in prima tv di Canale5 Avatar seguito da 4.300.000 spettatori e il 21.62% di share. Su Italia1 la pellicola di Massimo Boldi Olè ha portato a casa 1.412.000 spettatori e il 7.14% di share.

Ottimo riscontro per la serie di Rai2 NCIS che ha ottenuto 2.518.000 ascoltatori (11.6%) e per Hawaii Five O che ne ha portati a casa 2.204.000 con il 10.29%. Su Rai3 il film Killshot è stato visto da soli 844.000 spettatori (4.11%) mentre su Rete4 il terzo appuntamento con Tierra de Lobos, spostatosi alla domenica, è stato seguito da 1.304.000 spettatori calando al 6.48% di share. Su La7 la pellicola Il Postino con Massimo Troisi e Maria Grazia Cucinotta ottiene 704.000 spettatori (3.48%).

ACCESS PRIME TIME - L'anteprima di Miss Italia supera il 20% - Su Rai1 l'appuntamento con Miss Italia: Promosse o Bocciate si è aggiudicato la fascia con 4.238.000 ascoltatori e il 20.12%, preceduto dalla rubrica di RaiSport 5'di recupero che con l' intervista a Rino Gattuso ha fatto segnare 3.597.000 ascoltatori (18.23%). Su Italia1 il film comico interpretato da Ezio Geggio Selvaggi ha registrato il 6.88% di share con 1.321.000 spettatori mentre su Rete4 Tempesta d'amore ha siglato il 7.04% con 1.343.000 individui all'ascolto. Su Rai3 l'appuntamento con Blob ottiene 700.000 spettatori per uno share del 4% e Pronto Elisir ha fatto segnare il 5.69% e 1.137.000 spettatori. Su La7 Cash Taxi con Marco Berry porta a casa il 3.09% e 633.000 telespettatori.

PRESERALE - Ottimo ritorno per la Ghigliottina al 25.63% - Su Rai1 il ritorno de L'Eredità è stato salutato da 2.585.000 spettatori per uno share del 20.96% che salgono a 3.941.000 e il 25.63% nella ghigliottina finale. Per il film di Canale5 La maschera di Zorro i telespettatori sono stati 1.264.000 con l'11.53%. Su Italia1 l'episodio de I Simpson ha portato a casa 585.000 spettatori (4.45%). Su Rai2 la pellicola Fantasmi dal passato ha interessato 681.000 ascoltatori (6.21%) e a seguire la serie Il Clown ne ha raccolti 918.000 con il 5.45%. Su La7 la puntata de L'Ispettore Barnaby ha interessato 407.000 spettatori (share del 3.58%).

DAYTIME POMERIGGIO - Risultato ‘mostruoso' per il GP di Monza - Su Rai1 il Gran Premio d'Italia di Formula 1 da Monza è stato seguito da ben 8.707.000 telespettatori con il 51.85% di share. A seguire Pole Position - Il commento ha ottenuto 2.107.000 ascoltatori e il 17.89% mentre la replica della prima puntata de Il Commissario Nardone con Sergio Assisi ha portato a casa 1.174.000 telespettatori (12.47%).

Su Canale il film tv del ciclo Rosamunde Pilcher dal titolo ‘I giorni della tempesta' incassa il 6.84% con 1.140.000 telespettatori e a seguire il film Luna di miele con la mamma ha interessato 1.146.000 spettatori (9.99%). Su Rai2 Il commissario Herzog fa segnare il 3.93% con 681.000 individui, Delitti in paradiso sigla il 4.83% con 731.000 telespettatori e a seguire il film Gli Incredibili - Una famiglia normale di SuperEroi ottiene il 5.55% e 602.000 telespettatori.

Su Italia1 Sport Mediaset XXL totalizza 1.134.000 ascoltatori (7.08%), il film Emma e Missi - A cavallo di un sogno conquista il 2.62% con 429.000 individui all'ascolto e subito dopo Charlie's Angels: Più che mai il 5.19% con 562.000. Su Rete4 il film E Una fidanzata per papà è stato seguito da 501.000 telespettatori con il 3.71% mentre la replica di Tierra de Lobos ne porta a casa 483.000 (5.02%). Su Rai3 il film Delitto d'amore ha raccolto 790.000 spettatori con il 7.97% mentre la serie I Misteri di Murdoch ha racimolato un magro 4.63% con 458.000 individui all'ascolto. Su La7 il film Nell al 2.33% (363.000 spettatori) e la Gara 2 di Superbike al 4.49% con 491.000 ascoltatori.

SECONDA SERATA - Senza Serie A la Domenica Sportva crolla al 5% - La pellicola di Canale5 Duplicity, trainata dal successo di Avatar, ha siglato il 9.3% con 562.000 ascoltatori. La domenica sportiva è stata seguita su Rai2 da 710.000 spettatori pari al 5.04% di share. Su Rai3 il film Vendicami è stato visto da 405.000 spettatori (3.37%) mentre Saw l'enigmista ha portato Italia1 al 6.55% (508.000). La pellicola di Rete4 Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare di agosto ha registrato 448.000 spettatori e il 5.55% di share . Omnibus notte su La7 all'1.13% con 77.000 individui all'ascolto.

TELEGIORNALI (Edizioni meridiana e serale in migliaia):

TG1: 4.623 (28.03%) - 4.369 (24.45%)
TG2: 2.964 (19.45%) - 1.882 (9.41%)
TG3: 943 (5.44%) - 1.401 (11.45%)
TG5: 2.641 (17.06%) - 3.124 (17.45%)
STUDIO APERTO: 1.904 (15.13%) - 1.028 (10.05%)
TG4: 486 (2.75%) - 846 (6.89%)
TGLA7: 663 (3.9%) - 1.142 (6.36%)

ASCOLTI PRIME TIME - Share e ascolto medio di ciascun canale nello slot 20.30/22.30

Rai 1 18,78 3.977
Rai 2 10,59 2.243
Rai 3 4,62 979
Rai 4 0,83 175
Rai 5 0,62 131
Rai Movie 1,20 255
Rai Premium 1,16 245
Rai Gulp 0,52 110
Rai Yoyo 0,56 119
Rai Sport 1 0,77 163
Rai Sport 2 0,19 41
Rai News 0,21 44
Rai Storia 0,13 27
Rai Specializzate 6,19 1.311
Totale Rai 40,18 8.511

Canale5 19,20 4.066
Italia1 6,78 1.436
Rete4 6,68 1.416
Boing 0,72 152
Iris 1,16 246
La5 0,46 97
Mediaset Extra 0,77 164
Italia 2 0,51 109
Cartoonito 0,33 70
Premium Calcio 0,38 81
Mediaset Specializzate 4,33 919
Totale Mediaset 36,99 7.836

La7 3,04 644

 

AVATARELSA FORNERO BACIA ALONSO DOPO IL GP DI MONZA MISS ITALIA 2012CARLO CONTI ANTONIO BANDERAStroisi nel postino

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…