gimme danger stooges

IL CINEMA DEI GIUSTI - AVETE SOLO DUE GIORNI, IL 21 E IL 22 FEBBRAIO, PER VEDERE AL CINEMA “GIMME DANGER”, UNO DEI MIGLIORI DOCUMENTARI ROCK CHE SI SIANO MAI FATTI SU UNA STAR E IL SUO GRUPPO - STIAMO PARLANDO DEL DOCU-FILM CHE JIM JARMUSCH HA GIRATO SU IGGY POP

GIMME DANGERGIMME DANGER

Marco Giusti per Dagospia

 

Avete solo due giorni, il 21 e il 22 febbraio, per vedere al cinema uno dei migliori documentari rock che si siano mai fatti su una star e il suo gruppo. Stiamo parlando di Gimme Danger, il documentario che Jim Jarmusch ha girato su Iggy Pop, nato Jim Osterberg, e del suo celebre gruppo, The Stooges, che assieme vomitarono sesso, follia, musica tra il 1967 e il 1973 cambiando per sempre la storia del rock.

 

GIMME DANGER  GIMME DANGER

E magari capirete anche cosa c’entrano col rock e sulla costruzione del folle personaggio Iggy Pop il cowboy Buffalo Bob o il terrificante clown Clarabell del programma tv per bambini Howdy Dood. Mostruosità che, vanno mischiate in acido con un po' di marxismo imparato nel Michigan, coi film religiosi di Cecil B. De Mille, con le commedie di Lucille Ball, e un frullato di Bo Diddley, Chuck Berry e del Blues di Chicago.

 

GIMME DANGER    GIMME DANGER

Questo capiamo vedendo Gimme Danger, il commovente documentario, ma è di più, quasi un atto d’amore, che Jim Jarmusch ha consacrato al suo vecchio amico e idolo Iggy Pop e a quella che proprio il regista definisce "la più grande rock band di ogni tempo". O forse solo quella che “ha aperto la mente” ha tanti che sono venuti dopo, dai Ramones ai Sonic Youth. Musicalmente evoluti, ma fuori di testa e fuori controllo, gli Stooges prendevano il nome da un celebre trio comico del cinema, The Three Stooges.

 

"Non mi importa come vi vogliate chiamare”, rispose brutalmente Moe Howard al bassista del gruppo che gli chiedeva il permesso di usare il loro nome, “ dal momento che voi non siete The Three Stooges!”. Si formarono nel 1967, dopo un bel periodo di preparazione che vide Iggy Pop non ancora Iggy Pop suonare la batteria con The Iguanas e poi fare blues a Chicago con Big Walter Horton, e si sciolsero nel 1973. Ancora tutti vivi.

JIM JARMUSCH - IGGY POP E IL DOCUMENTARIO GIMME DANGERJIM JARMUSCH - IGGY POP E IL DOCUMENTARIO GIMME DANGER

 

Jarmusch ottiene da Iggy Pop e soci, delle interviste favolose che non risparmiano niente riguardo a formazione comunista, droga, follie sul palco, con Iggy che si butta a sorpresa sulle ragazze della prima fila al concerto, ma quelle si spostano e lui si rompe i denti davanti.

 

E, ancora, i rapporti con gli altri gruppi e cantanti, i Velvet Underground, Nico, John Cale, Andy Warhol, che invita Iggy a scrivere una canzone leggendo il giornale, il manager che gli propone una versione musicale di "Peter Pan" (e Iggy Pop sostiene che sarebbe stato più adatto a un musical su Charles Manson), la visione di John Wayne a Hollywood, l’incontro fondamentale con David Bowie. Jarmusch monta non il solito materiale di repertorio, ma rarità dei fan, “vecchi spacciatori, bootleggers e strani compagni di viaggio”, ha spiegato Iggy.

GIMME DANGER GIMME DANGER

 

Incredibilmente, dopo anni di follie e una lunga catena di amici scomparsi per strada, Iggy è lucidissimo. Ricorda perfettamente la costruzione musicale dei loro singoli pezzi. E l’idea del collare da cane che ruba al suo vicino di casa Ed Sanders. E la storia di quando cantarono alla convenzione democratica a Chicago nel 68.

 

JIM JARMUSCH - IGGY POP E IL DOCUMENTARIO GIMME DANGER  JIM JARMUSCH - IGGY POP E IL DOCUMENTARIO GIMME DANGER

La presenza di Jarmusch è discreta, invisibile. Vuole solo raccontare la storia di un gruppo di ragazzi che ha cambiato l'immagine e il suono del rock, del punk, del cinema, della moda. Un collage, ha detto Jarmusch, ma anche un film costruito come un bramo musicale degli Stooges. Per essere uno di loro. In sala solo martedì e mercoledì. Imperdibile.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO