de filippi piersilvio berlusconi

AVVISATE PIERSILVIO! MARIA LA SANGUINARIA CHIEDE DI CAMBIARE IL GIORNO DELLA MESSA IN ONDA DI ‘AMICI’: "IL SABATO I RAGAZZI ESCONO. IL NOSTRO PUBBLICO E’ PENALIZZATO" - LA POLEMICA SULL'USO DELL'AUTOTUNE DEL CONCORRENTE BIONDO (CHE NON E'ARRIVATO IN FINALE MA E' IN TESTA ALLE CLASSIFICHE) - GLI ASCOLTI DEL TALENT NON SONO PIU' AI LIVELLI DI UN TEMPO...

Luca Dondoni per la Stampa

 

de filippi

Con la vittoria di Irama, giovane, talentoso cantante di 22 anni che si era già messo in mostra a un Sanremo Giovani di tre anni fa, è stata scritta la parola fine a una delle più particolari, inusuali e discusse edizioni di Amici di Maria De Filippi, capace però di catalizzare l' attenzione di 4 milioni 872 mila telespettatori pari al 25.13% di share. Numeri importanti per un' annata particolare che si è attestata come la produzione in prime time di Canale 5 più vista in valori assoluti (media di 4 milioni di telespettatori a puntata) della primavera 2018 superando, in casa propria, anche Grande Fratello e Vuoi scommettere?

 

 

PIERSILVIO BERLUSCONI

Il tweet di Salvini Tuttavia era da anni che non ne accadevano così tante dentro e fuori la scuola. La rivolta degli allievi nei confronti dei professori spesso impietosi, il ritorno della diretta, un meccanismo di eliminazione di non facile comprensione, gli sterili quanto isterici litigi fra Simona Ventura e Heather Parisi, il problema sull' uso dell'«autotune» del concorrente Biondo (che non è arrivato in finale ma è in testa alle classifiche con il suo ep) e la lotta sul filo dello share con il concorrente di Raiuno Ballando con le stelle hanno portato Amici sotto riflettori. In più, la finale di lunedì sera ha dimostrato come il talent show per eccellenza della tv italiana alla soglia della maggiore età (la prossima edizione sarà la diciottesima) abbia bisogno di cambiare pelle.

salvini a c e posta per te da maria de filippi

 

Gli appassionati diranno che Maria De Filippi ha abituato il telespettatore ai frequenti cambi di indirizzo ma per il futuro la sterzata è doverosa. Febbricitante ma pronta a rispondere alle domande del dopo finale, la signora della tv tolto il tailleur e i tacchi d' ordinanza si è presentata ai giornalisti con gli amati jeans e t-shirt. «Innanzitutto, ma sono anni che lo chiedo - dice subito -, per come sta andando la programmazione televisiva e soprattutto pensando al nostro target di riferimento, ovvero i ragazzi che normalmente il sabato sera escono, Amici deve necessariamente cambiare giorno di messa in onda. Sia chiaro, se la rete deciderà ancora una volta per il sabato ubbidirò, ma non mi stancherò mai di chiedere un' altra collocazione».

 

gino paoli ad amici di maria de filippi

Giancarlo Scheri, direttore di Canale 5, presente all' incontro notturno e chiamato in gioco aggiunge subito: «Valuteremo attentamente la questione e sì, per l' anno prossimo potremmo pensare a un cambiamento del giorno di messa in onda». Anche durante la puntata, a una domanda diretta di Geppi Cucciari su quale sia il programma al quale è più legata, Maria aveva dato una risposta dal contenuto sibillino: «Le gambe sono per Amici , ma il cuore è a C' è posta per te ». Amici quindi si può e deve muovere perché ha le gambe per poterlo fare.

 

biondo amici

Un messaggio destinato ai piani alti di Mediaset. Facciamo notare alla De Filippi che Matteo Salvini alla fine di un lunedì piuttosto pesante per il Governo ha scritto un tweet in favore della trasmissione: «Dopo una giornata lunga e impegnativa, un po' di relax coi ragazzi e con la musica di #Amici17». «Cosa posso dire - risponde Maria -? Nella comunicazione Salvini è geniale». Fine della questione.

 

irama amici

Non solo rap e trap Da questa stagione per il serale è tornata la diretta e non si tornerà più indietro: «Con i social network, i blog che si occupano di televisione e sguinzagliano i loro collaboratori ovunque rischieremmo di bruciare ogni sorpresa: non ce lo possiamo permettere. Sì la diretta d' ora in poi sarà obbligatoria».

Una delle discussioni che si sono inseguite sui social network a proposito di Amici ha riguardato l' attualità della musica proposta durante le sfide. «Quest' anno - rivela la conduttrice - abbiamo avuto davvero tanti ospiti e da Fabri Fibra che fa rap a Ghali che è il re della trap, non ci siamo fatti mancare nulla. La verità?

 

I ragazzi si sono emozionati molto di più per Gino Paoli, Ornella Vanoni, Gianni Morandi che per Ghali e ci sarà un motivo. Amici è ancora una volta centrale per i ragazzi che vi si riconoscono e riconoscono soprattutto la nostra volontà di farli crescere imparando. L' avete sentito anche nella finale dove abbiamo proposto Tenco, Paoli, i Beatles e il pubblico ha applaudito. Il pubblico non è sordo e la qualità paga sempre».

 

AMICI, LA MUSICA È FINITA. IN 10 ANNI AUDIENCE A PICCO E VINCITORI METEORE. ECCO I DATI

Marco Castoro per www.leggo.it

 

romina power de filippi

La musica è finita, gli Amici se ne vanno. Anche la stagione n° 17 del talent di Maria De Filippi si è conclusa. Lo staff inneggia al successo, così come fanno tutti quei giornalisti da sempre coccolati dagli organizzatori. «Mi fa piacere fare gli ascolti che facciamo - ha detto la padrona di casa al termine della finale in diretta - e mi fa ancora più piacere che i dischi dei ragazzi siano così alti in classifica».

 

Tuttavia, se analizziamo proprio i dati degli ascolti e la carriera dei vincitori ci rendiamo subito conto che non è tutt'oro quello che luccica.

La finale di Amici 18 (nel senso di 2018) è stata vista da una media di 4 milioni e 872 mila spettatori (share 25,1%). Un risultato, in verità, agevolato anche dalla concorrenza generosa di Raiuno che ha messo in onda un film, visto solo da chi ha il telecomando inchiodato sul tasto 1.

 

GIANCARLO SCHERI

Del resto la rete ammiraglia di Viale Mazzini ha già dimostrato di trattare con i guanti di velluto la De Filippi (Conti e Fazio docet). Tornando indietro nel tempo basta guardare i dati della finale di 10 anni fa, invece, per constatare come ci sia stata un'evidente emorragia di pubblico, al contrario di Sanremo tanto per fare un esempio musicale che invece cresce. Nel 2008 la media è stata di 7 milioni e 187 mila spettatori (35,38% di share). Fa riflettere come il calo sia graduale e costante. Nel 2017, ad esempio, gli ascolti andarono meglio di quest'anno (28,5%). L'anno prima ancora meglio (29,2%). Nel 2015 ben 6.536.000 spettatori e 34,2% di share.

 

 

 

biondo

Se ora passiamo a scorrere l'albo d'oro dei vincitori scopriamo che anche qui non stiamo parlando di Ramazzotti o Jovanotti. I nomi più famosi sono quelli di Emma Marrone e Alessandra Amoroso. Per contro Marco Carta e Federico Angelucci hanno dovuto partecipare a Tale e Quale Show per tornare sulla scena. I Kolors hanno tentato l'avventura sanremese senza decollare. In maggioranza ci sono soltanto illustri sconosciuti. Giulia Ottonello, Antonino Spadaccino, Denny Lodi, Virginio Simonelli e altri ancora potrebbero essere i protagonisti di una puntata speciale di Chi l'ha Visto?.

 

Chissà se il neovincitore Irama invertirà la tendenza. Red Ronnie, in una recente intervista a Leggo, ha detto che «i talent - tra pubblicità, media e numeri drogati - hanno distrutto la musica perché puntano solo sulla voce e su ragazzi androgini che scatenano le fan. E soprattutto illudono col successo facile».

Da non trascurare il business del Televoto che porta affari d'oro ai gestori telefonici, bombardati da migliaia di sms al costo di 16 centesimi l'uno. Con le ragazzine che spesso non votano il più bravo bensì il più carino.    

 

gino paoli ad amici di maria de filippi

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO