A SEI METRI DAL SUCCESSO – LA STORIA DELLE VOCI SENZA VOLTO DELLE CORISTE (MA CHER E SHERYL CROW CE L’HANNO FATTA)

Giuseppe Videtti per "la Repubblica"

La chiamarono nel cuore della notte. «I Rolling Stones ti vogliono per incidere una canzone». Quarantaquattro anni dopo, Merry Clayton confessa: «Non sapevo chi fossero i Rolling Stones, ma volai in studio». Fecero le ore piccole, Mick Jagger la incitava a fare di meglio e di più, Keith Richards inseguiva con la chitarra quella voce affilata come un bisturi, lei gridava a squarciagola il ritornello che sarebbe diventato un inno del rock. «Non mi risparmiai, dimenticai persino di essere incinta».

Merry, che nel 1969 aveva ventun anni, perse il bambino; i Rolling Stones ebbero Gimme Shelter, la canzone perfetta per aggredire gli anni Settanta. Allora andava così, le coriste non venivano neanche menzionate nelle note di copertina, riscuotevano il loro assegno e se ne tornavano nell'ombra; in quel caso però il contributo della soul singer fu vistoso, così il nome di Merry Clayton venne scritto in corpo otto sul retro dell'album Let It Bleed, un must nella discografia degli Stones.

Le chiamano per sostenere la voce del solista, rendere il suono più ricco e vitale, lo show più effervescente; le coriste sono da decenni l'ingrediente segreto e più saporito della musica pop. Lo confessano con franchezza Mick Jagger, Bruce Springsteen e Sting in 20 Feet From Stardom (A sei metri dal successo), il documentario di Morgan Neville che, dopo il trionfo al Sundance Film Festival, è ora uscito nelle sale americane (probabile nomination agli Oscar 2014).

I titoli di testa scorrono su Walk On The Wild Side di Lou Reed, mentre il coro scandisce il motivetto «and the colored girls say / doo, da-doo, da-doo, doo doo doo doo... ». Le voci sono del trio inglese, le Thunderlighs (Karen Friedman, Dari Lalou e Casey Synge) che all'epoca accompagnavano anche Jerry Lee Lewis e i Mott The Hoople. Come tante colleghe, hanno tentato di sfondare in proprio, poi sono rimaste lì, a sei metri dal successo.

È la distanza che separa i loro microfoni allineati sullo sfondo da quello solitario in primo piano, al centro del palco. Le puoi vedere, le puoi sentire, quando sono illuminate dai fari blu. Il coro fa parte dell'iconografia della soul music. «Il tipico incedere a-domanda-e-risposta che si stabilisce tra noi e loro è quello che abbiamo ereditato dalle messe gospel; la maggior parte delle vocalist di colore hanno esordito come cantanti di chiesa», spiega Springsteen.

E in qualche caso ci sono tornate, come Mable John, 82 anni, la prima donna scritturata dalla Motown, poi corista negli studi Stax, infine reclutata nel coro delle Raelettes che accompagnava Ray Charles; oggi vive a Los Angeles, è il pastore che ha fondato la chiesa Joy in Jesus Ministries. Erano spaziali i cori delle Raelettes. Molte delle canzoni di The Genius non sarebbero le stesse senza di loro. Hit the Road Jack, Unchain My Heart o Crying Time prive di coro sarebbero come un quadro senza cornice e senza firma.

In quattro decenni almeno quaranta ragazze sono transitate nelle Raelettes. Torrenziali erano anche le voci delle Sweet Inspirations, per mezzo secolo il più blasonato e accreditato tra i cosiddetti "backup group". Guidato da Cissy Drinkard, maritata Houston (la mamma di Whitney), ha dato lustro a molte incisioni e molti concerti di Elvis Presley e Aretha Franklin (erano anche in studio con Jimi Hendrix per l'incisione di Electric Ladyland).

La regina del soul si fidava solo di loro e delle sue sorelle (Erma e Carolyn Franklin) quando si trattava di entrare in sala. Respect, Think, (You Make Me Feel Like) A Natural Woman, Ain't No Way: le cascate di note blue prodotte dalle coriste conferiscono alle canzoni un pathos straordinario. Elvis le adorava. Cissy e Judy Clay diventarono le sue confidenti nei lunghi periodi che trascorreva a Las Vegas quando, megalomane, schierava sul palco ben tre gruppi vocali (Jordanaires e Imperials, oltre alle Sweet Inspirations).

Non di rado le coriste diventavano l'harem ambulante del leader, una tradizione iniziata da Ray Charles e istituzionalizzata da Phil Spector (che con le sue ragazze, da Darlene Love delle Crystals a Veronica Bennett delle Ronettes - che per una fortunata stagione trasformò da coriste in star - si comportava alla stregua di un sultano violento e capriccioso) e che Ike Turner trasformò in una viziosa routine. Lo racconta Tina Turner nella sua autobiografia, le Ikettes venivano scelte più per la loro avvenenza che per le belle voci. Vederle scodinzolare in minigonne charleston alle spalle di Tina creava un effetto effervescente e sexy.

Ne sono passate oltre quaranta tra le grinfie del fedifrago Ike, alcune, come Bonnie Bramlett, Vanetta Fields e Brenda Holloway, diventate soliste di tutto rispetto. «C'è un bel rapporto fra noi, loro mi adorano, io le pago», diceva Bette Midler tra il serio e il faceto delle sue Harlettes (delle quali fece parte anche Melissa Manchester). Il messaggio è chiaro: mi servi finché non ti passa per la testa che sei più brava di me. Per ogni Cher, Sheryl Crow e Mary J Blige, coriste che ce l'hanno fatta, ce ne sono dozzine, centinaia che restano a sei metri dal successo.

«Quando fai questo lavoro devi prima di tutto metterti in pace con te stessa», dice Lisa Fischer, 54 anni, una delle protagoniste di 20 Feet From Stardom che dal 1995 è la preferita dagli Stones. «È una bella vita, canto ogni singolo giorno della mia vita ed è quello che volevo fare. Molte di noi hanno una carriera più lunga delle star».

Merry Clayton, che dopo il successo di Gimme Shelter ha prodotto dischi cult come solista, spiega: «Il nostro lavoro è solleticare il loro ego e mortificare il nostro. Ho cantato con i Doors, Neil Young, Barbra Streisand, Neil Diamond e i Bee Gees senza neanche essere citata». I rocker, a partire dagli anni Settanta, sono diventati più generosi. Joe Cocker regalò un siparietto alle ragazze durante il mitico tour Mad Dogs & Englishmen. David Bowie ha sempre tessuto le lodi del coro di Young Americans (Ava Cherry, Robin Clark e Luther Vandross).

Sting non ne ha mai fatto mistero: la riuscita di The Dream of the Blue Turtlesè stato anche merito delle voci nere di Dolette Mc-Donald e Janice Pendarvis. Qualche caso è finito in tribunale. Nel 1973 Clare Torry fu liquidata dai Pink Floyd con trenta sterline per la sublime prestazione in The Great Gig in the Sky, uno dei brani clou del leggendario The Dark Side of the Moon.

La cantante ci restò male: le avevano promesso che avrebbe firmato il brano insieme a Richard Wright. Vinse la battaglia molti anni dopo: la sua presenza è certificata solo nelle edizioni del disco stampate dopo il 2005. Risarcita ma rimasta lì, a sei metri dal successo.

 

sheryl crowcher fotoSplashROLLING STONES A GLASTONBURY MICK JAGGER springsteen LOU REEDray charles01ELVIS PRESLEY

Ultimi Dagoreport

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'...