DE ROSSI, CAPITAN PASSATO - BALDINI & SABATINI APRONO L’ASTA PER IL REJETTO DEL DERBY, SEMPRE PIU’ IN CRISI CON ZEMAN E LA SOCIETA’, MA IL PREZZO E’ TROPPO ALTO E NESSUNO PRESENTA OFFERTE - LA DIRIGENZA VORREBBE CHE FOSSE LUI A “FARE IL PRIMO PASSO”, MA NON CI PENSA NEMMENO - INTANTO A MANCHESTER SI CONSUMA LA ROTTURA TRA BALOTELLI E IL CITY - LA CONFERMA? LE SMENTITE DI RAIOLA, OF COURSE…

1-ROMA, DE ROSSI VA ALL'ASTA
Ugo Trani per Il Messaggero

Uno scatto sulla crisi: Baldini, Sabatini e Fenucci concentrati sull'allenamento, per avere una visione migliore di una squadra in piena recessione. Immagini nitide: diversi calciatori scontenti, qualcuno infortunato e altri consapevoli di avere un rendimento indecente. La Roma lavora incompleta e scarica. Il dopo derby sembra non finire mai, la gara con il Torino resta lontana, lunedì sera, e alcuni giocatori torneranno solo oggi a Trigoria dopo gli impegni in nazionale. Gli strascichi sono evidenti e fastidiosi, i sorrisi sono forzati e tiepidi.

De Rossi non regala nemmeno quelli. Triste e isolato, Daniele non si fida ormai di nessuno, avendo capito che per il club giallorosso lui rimane soprattutto il grande problema di questa stagione, il più urgente da affrontare. Economicamente e tecnicamente. Se n'è accorto dai discorsi che due giorni fa gli hanno fatto Baldini e Sabatini. E dalle ricostruzioni di comodo offerte ai media. La Roma ha preso le distanze dal suo vice capitano.

Oggi la debole sintonia tra Zeman e De Rossi è solo lo smascherato pretesto per avere in mano la giustificazione al momento dell'addio. I dirigenti, da tempo, vorrebbero che a esporsi fosse Daniele che, anche mercoledì, ha ribadito di essere contrario a fare questo passo, pur avendo preso atto di come l'aria sia cambiata a Roma, ancora di più dopo l'espulsione nel derby. Baldini e Sabatini, discutendo tra loro e anche con i procuratori di riferimento, si stanno muovendo per non azzerare il valore del cartellino che ha il prezzo giusto solo per il City, a cui però il calciatore ha già detto no due volte, l'ultima ad agosto.

Baldini ha provato ad aprire l'asta, dieci giorni fa, ma l'effetto è stato desolante. Nessuno si è fatto vivo. Sabatini, invece, si sta occupando di trovare il nome del sostituto: il ds non ha ritenuto Verratti, l'anno scorso, giocatore da Roma e adesso, avendolo visto giocare in Champions con il Psg e mercoledì sera da titolare in nazionale, ha dovuto riconoscere l'errore imperdonabile. Lo poteva prendere ad una cifra accessibile. Ma non è tempo di tormentarsi sulle gaffe del passato. Conta solo il presente o, nella peggiore ipotesi, il futuro: individuare, in poche settimane, il sostituto di De Rossi, da prendere già nel mercato di gennaio, sa però tanto di pesca miracolosa.

De Rossi resterà a guardare per tre partite, Tachtsidis, anche lui squalificato, salterà solo la prossima contro il Torino, come Burdisso. Lunedì sembrano scontati i ritorni di Castan e Pjanic che nelle ultime settimane si sono scontrati con Zeman, il brasiliano, atteso oggi a Trigoria (oltre a lui, ieri mancavano ancora Piris e Tachtsidis), alzò la voce in campo a Marassi durante la gara vinta contro il Genoa, il bosniaco ha insultato il tecnico in mondo visione dopo la rete alla Lazio.

Il management giallorosso, su input della proprietà statunitense, ha il compito di assemblare i cocci, chiedendo a Zeman di far rispettare di più le regole interne e al tempo stesso di non scaricare in modo plateale giocatori per i quali sono stati fatti investimenti pesanti per il bilancio sempre più sofferente. E' il caso di Stekelenburg: Baldini e (soprattutto) Sabatini lo vogliono titolare. Il boemo è però deluso dal comportamento dell'olandese, lento nel rendersi di nuovo disponibile. Se fosse per Zdenek, contro il Torino confermerebbe Goicoechea. I suggerimenti si sprecano: Destro lo vorrebbero utilizzato con più continuità, anche con l'esclusione di Osvaldo che, per i dirigenti, non deve avere sempre o comunque il posto garantito. Un giorno sapremo perché.


2- INGLESI SICURI: MATRIMONIO BALOTELLI-CITY AL CAPOLINEA
dal Messaggero

Alle smentite di Mino Raiola non crede più nessuno. In Inghilterra sono sempre più convinti che Mario Balotelli lascerà il City a breve. Al punto che radiomercato già ipotizza l'eventuale sostituito per la squadra di Mancini. Che non solo Radamel Falcao. Il Manchester City pensa anche a Luis Suarez per il mercato di gennaio.
Mario Balotelli torna ad essere oggetto di trattative dopo che la scorsa estate Mancini aveva rifiutato un'offerta di 45 milioni di euro da parte del Paris Saint-German. Ma ora, la sempre più difficile gestione di SuperMario, dentro e fuori lo spogliatoio, ha fatto cambiare strategia al club inglese.

Pronto a metterlo sul mercato per arrivare aduno degli attaccanti più richiesti del momento, Falcao. Ma se il colombiano dell'Atletico Madrid appare un obiettivo molto difficile in gennaio, la prima alternativa è Suarez del Liverpool. Con i soldi guadagnati dalla cessione di Balotelli,l'operazione potrebbe anche andare in porto: il venticinquenne centravanti uruguaiano, che in questa stagione ha già segnato 11reti, attualmente è valutato 55 milioni di euro.

Tutto questo, a distanza di pochissimi giorni dalle dichiarazioni rilasciate dall'agente di SuperMario. «Sono come marito e moglie», aveva detto Raiola in merito al rapporto tra Mancini e Balotelli. «Litigano, ma si vogliono bene e rispettano moltissimo. È e resterà del City per almeno altri due anni e mezzo».

 

DANIELE DE ROSSI jpegMARIO BALOTELLIdaniele de rossi baldini foto mezzelani gmt sabatini foto mezzelani gmt ZDENEK ZEMAN jpegMino Raiola

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO