IL BANANA PUNTA SULLA SUA “RISERVA DI CACCIA” - LE APPARIZIONI NEI PROGRAMMI POPOLARI PER “RECUPERARE” IL CONSENSO DELLE DONNE - DALLA D’URSO, DA VESPA E DA DEL DEBBIO LO SHARE FEMMINILE E’ SEMPRE SOPRA IL 60% - LIVELLO DI ISTRUZIONE MEDIO BASSO, POCA ATTRAZIONE PER LA POLITICA: L’OBIETTIVO DI BERLUSCONI E’ RICONQUISTARE IL “SUO” ELETTORATO, ORA DELUSO E ASTENSIONISTA - CREDERA’ ANCORA AL “CARO LEADER”?...

Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

La strategia di Silvio Berlusconi? Puntare sulle donne, e sui cittadini meno abituati a seguire la politica. In attesa, forse, di andare ospite di Michele Santoro, nell'arena «ostile» di «Serviziopubblico». Oltre a trovarsi di fronte interlocutori non proprio amichevoli, l'ex premier si rivolgerebbe a un'audience poco propensa a sentirne (ancora) le ragioni. Ma l'ultima settimana è stata segnata dalla massiccia presenza di Berlusconi in tv, con una strategia comunicativa molto marcata. Come già gli era successo in passato, il leader del Pdl ha calcato il palcoscenico di molti programmi popolari.

Il primo, domenica scorsa, è stato quello di Barbara D'Urso nel pomeriggio di Canale 5. A «Domenica Live», Berlusconi si è rivolto per molto tempo a una platea di quasi due milioni e mezzo di persone. Oltre il 62% era un'audience femminile, più di un milione e mezzo di persone (lo share sul target femminile ha toccato il 18%). La D'Urso raccoglie fasce di spettatrici variegate, con un picco sulle venti-trentenni, con livelli d'istruzione medio-bassi. La sera successiva, l'ex premier si è fatto intervistare in prima serata da Paolo del Debbio a «Quinta colonna»: anche qui, quasi il 60% di donne (1 milione e 200mila persone), ma decisamente più anziane.

Da Bruno Vespa, mercoledì sera, un pubblico simile: 60% donne, oltre il 40% delle quali con più di 65 anni, e livelli d'istruzione medio-bassi. Nessuna sorpresa, dunque, sulla strategia che Berlusconi adotta per raccogliere qualche voto in più: si tratta della vecchia strada già percorsa in tante campagne elettorali, puntando sul pubblico meno politicizzato e attento alle vicende della vita pubblica. C'è solo da chiedersi se questo pubblico sia ancora sensibile alle parole del vecchio leader.

*In collaborazione con Massimo Scaglioni, elaborazione Geca Italia su dati Auditel

 

 

BERLUSCONI barbara durso GILETTI E BERLUSCONI jpegBERLUSCONI E DEL DEBBIO A QUINTA COLONNA SILVIO BERLUSCONI E BRUNO VESPA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...