1 - IL CAVALIER POMPETTA DENUNCIA “LO STATO DI POLIZIA”. PRONTO AD ABOLIRE CIE, BOSSI-FINI, CARCERE PREVENTIVO E CENSIMENTO ISTAT 2 - AVVISO AI NAVIGATI: I SERVIZI SEGRETI GUIDATI DAL DUPLEX GIANNI LETTA-GIANNI DE GENNARO SI STANNO VERAMENTE DANNANDO L’ANIMA PER TROVARE VALTER LAVITOLA E IL MARESCIALLO LA MONICA DELLA P4 DI BISIGNANI. QUANDO LI AVRANNO LOCALIZZATI, ALMENO POTRANNO CONSEGNARE LORO IL PIN DELLA NUOVA CARTA DI CREDITO 3 - ALBERONI SEGATO SUL CORRIERE: “IL MIO CONTRATTO E’ SCADUTO”.

a cura di Minimo Riserbo e Pippo il Patriota

1 - CAVALIER POMPETTA, NON METTERMI LE MANI IN TASCA
Questi ormai fanno una manovra al mese: "Decreto sviluppo in settimana, stretta su pensioni e rendite catastali. Sgravi sulle grandi opere. Spunta una tassa sui prelievi oltre 5mila euro" (Repubblica, p. 13). "Bomba sulle pensioni: il picco della spesa in anticipo di vent'anni. L'incidenza della previdenza sul Pil ha superato il 15% già nel 2010. L'allarme degli indicatori: la riforma è urgente" (Giornale, p. 4). Questa degli "indicatori" che danno l'allarme è fantastica. Quando si dice "una fonte autorevole".

Invece Ugo Magri, uno che la sa lunga, scrive: "Ma il sogno proibito si chiama condono. Non importa se tombale o no. Cicchitto apre: "Per andare avanti servono grandi decisioni" (Stampa, p. 3). E' per questa ragione, come i curatori di questa modesta rassegna sostengono da due mesi, che la macchina infernale di Equitalia si è fermata da un paio di mesi sul fronte "nuove esecuzioni". Mettere altra carne al fuoco, quando hai già messo in ginocchio mezza nazione, sarebbe davvero lavoro sprecato.

2 - STATISTI DA GIARDINO
Non è carino che il Corriere spari sopra la foto del nostro porno-Puffo il titolo "Pronti a esaminare misure per la crescita" (p. 6). E non è neppure bello che di una pletorica intervista a Renatino Brunetta, l'unico ministro della Finzione Pubblica che arriva al tornello, in prima pagina venga richiamata l'esortazione "Ora basta antibiotici, ci vogliono le vitamine delle riforme". A lui gli devono aver dato i pesticidi.

3 - NANO LIBERA TUTTI
"Berlusconi grida allo stato di polizia. "Non lascio, mi devono sfiduciare" (Repubblica, p. 3). Se avesse letto il vangelo, o almeno la parabola dell'amministratore infedele, l'ex Unto del Signore saprebbe che fare negli ultimi mesi di governo: rimetterebbe in libertà i detenuti in attesa di giudizio, abolirebbe la maledetta Bossi-Fini, chiuderebbe i Cie. Sarebbe già un bel passo avanti contro lo "stato di polizia" che dirige. E in più, per risparmiare soldi e intrusioni sbirresche, revocherebbe il censimento-schedatura per il quale sono addirittura previste multe da 400 euro in caso di mancata compilazione.

4 - IN GUARDIA, LACCHE'!
Ha ragione il Dito Medio di Bossi, che ieri ha di nuovo inveito contro i giornalisti ("Lacchè, prenderete botte", Repubblica p. 2). Solo dei lacchè hanno potuto nascondere per anni il suo vero stato mentale, in cambio di qualche briciola di notizia dal sedicente Cerchio magico. Parecchi italiani hanno in famiglia degli anziani conciati come Bossi, anche tra i giornalisti. Ma un conto è la pietà e un conto è la connivenza, specie in una categoria notoriamente spietata (con la gente comune) come quella dei giornalisti.

5 - CACCIA GROSSA A LAVITOLA E LA MONICA
"Speriamo di chiudere l'affare con l'Eni". Giampi e Lavitola puntavano alle bonifiche. E il direttore dell'Avanti! Disse: Berlusconi preme su Scaroni". Paoletto Pilkington Scaroni, ovviamente, nega di aver ricevuto pressioni (Ri-pubblica, p. 9). Questa l'aveva scritta il 7 settembre il Cetriolo Quotidiano ("I compari, Pino e l'affare-discariche con l'Eni"), ma in certi casi notizia vecchia fa buon brodo. E non cessa di divertirci il minaccioso Lavitola, che dalla latitanza dice "Su disposizione del mio avvocato non parlo, ma domani pomeriggio (oggi, ndr) spiegherò nei dettagli lo scoop del Fatto Quotidiano" sulla missione presidenziale a Panama (Corriere, p. 6).

A proposito di latitanti: si avvisano i navigati che i servizi segreti guidati dal duplex Gianni Letta-Gianni De Gennaro si stanno veramente dannando l'anima per trovare Valter Lavitola e il maresciallo La Monica della P4 di Bisignani. Quando li avranno localizzati, almeno potranno consegnare loro il pin della nuova carta di credito.

6 - MA FACCE RIDE!/1
"Gianfranco torna nella casa di Montecarlo. Fini nega ancora lo scandalo: "Calunnie di Lavitola e carte false. Ma i pm hanno certificato che è tutto vero" (Giornale, p. 3). Ora che Lavitola abbia magicamente trovato documenti altrimenti inaccessibili per accusare il nemico del proprio Padrone è verissimo. Ma che una casa lasciata ad Alleanza nazionale sia finita nella disponibilità dei Tullianos è innegabile.

7 - MA FACCE RIDE!/2
Strepitosa intervista del Celeste Formigoni a Repubblica: "Tre settimane per varare le riforme. Se Silvio non ce la fa, si va a votare. Voglio che nel dopo-Cavaliere il Pdl sia democratico, non fondato su una concezione dinastica" (p. 4). Bene, bravo, bis! Poi sentite come risponde alla domanda "Come dice Alemanno, basta con le Minetti?": "Basta con i deputati e i senatori nominati dall'alto e non scelti dal popolo elettore, basta con i listini regionali che permettono di essere eletti senza avere neanche un voto di preferenza".

Ma il leader di Comunione & Fatturazione dov'era quando nel suo listino gli "calavano dall'alto" (anzi, dal basso) la Minetti? Stava facendo gli esercizi spirituali dalla camiciaia? Stava svitando le borchie dal giubbottino di pelle? Si stava facendo massaggiare dal massaggiatore del Milan (e fisioterapista del Bunga Bunga) Giorgio Puricelli, altra stella del listino personale di Formigoni?

8 - IL CREATIVO IN REDAZIONE
Titolone del Pompiere della Sera: "L'arcivescovo Scola abbraccia Milano: "Città di incontri" (p. 20). Non è vero che il Vaticano tace sulla vita privata del Sire di Hardcore.

9 - IL FAMOSO GIORNALISMO "GUARDANDOSI IL PISELLO"
Incipit del pezzo di Magdi Cristiano Allam in prima pagina sul Giornale di oggi: "E' da quando avevo i calzoni corti che mi sento coinvolto nel dramma mediorientale essendo nato al Cairo nel 1952, tre mesi prima del colpo di Stato militare che rovesciò la monarchia di Faruk e quattro anni dopo la proclamazione dello Stato di Israele, ed è da oltre 35 anni che me ne occupo professionalmente come giornalista". Trentacinque anni in cui non ha ancora imparato a scrivere decentemente, ESSENDO negato.

10 - FREE MARCHETT
"I sapori perduti di un'Italia lenta e felice. Dolce & Gabbana rilanciano il Belpaese. Pomodori, maccheroni e zucchine finiscono sui gonnellini Anni Cinquanta" (Stampa, pp. 24-25). Anche il giornale diretto da Mariopio Calabresi sa che la pubblicità si paga. E pazienza se poi devi dare spazio a "concetti" che faranno accapponare la pelle a istituzioni serie come la Cei e Cosa Nostra: "La famiglia, innanzitutto, e il cibo come momento di aggregazione. Al Sud già alla mattina presto si pensa a cosa mangiare, raccontano gli stilisti associando la collezione a un buon piatto di pasta al pomodoro".

11 - CHAPEAU!
Francesco Alberoni si congeda con un pezzo di saluti dal Corriere delle Elite corrucciate. Onore a come ha iniziato la sua ultima rubrica: "E' scaduto il mio contratto...".

 

Valter LavitolaSILVIO BERLUSCONI GIANNI LETTA Gianni De GennaroUMBERTO BOSSI fini_casa_montecarloFRANCESCO ALBERONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?