CORONA DI SPINE - CON LA BANDANA IN TESTA, IL VOCIONE DA ORCO BUONO MAURO CORONA È PERFETTO MODELLO DI MONTANARO DA CATALOGO POSTALMARKET

Giovanni Choukhadarian per “Il Foglio

 

MAURO CORONA MAURO CORONA

Il problema principale di Mauro Corona, finalista senza speranze di vittoria al Campiello 2014, è che ci sono in giro troppi Mauro Corona. Uno è quello degli autodafé: “Non sono un profeta, sono un cialtrone” (dicembre 2011). Ma c’è poi quello che denunzia il complotto radical chic di Fabio Fazio e la sua ghénga: “Mi discrimina, vede in me un pericolo” (dicembre 2010); “Recita, fa il buono, ma io gli sto sulle palle. Una mafia? Non lo dico, sennò mi denuncia” (marzo 2013).

 

Dopo ne arriva un altro, che va cinque volte nel salottino di Daria Bignardi, è gentile con lei e parla un italiano sorvegliato. A seguire, c’è il Mauro Corona dottissimo. Egli interloquisce con l’incolpevole Bruno Pizzul e, durante una presentazione, sciorina citazioni da Macedonio Fernández a Heinrich Heine, da Cechov a Pessoa (maggio 2012, in un magnifico ristorante del trevigiano).

 

MAURO CORONA MAURO CORONA

Non manca, inutile dirlo, il Mauro Corona apocalittico. Costui non partecipa alle manifestazioni per il cinquantenario dalla tragedia del Vajont perché “ce ne sarebbe voluta anche una per i 49 anni, e una per i 48, e via indietro. Non è che se lo ricordano solo perché, quest’anno, c’è la cifra tonda” (marzo 2013, nel suo atelier di scultore, a Erto).

 

Il Corona in concorso al Campiello con “La voce degli uomini freddi” (Mondadori, 2013), è un altro ancora: è il Corona lirico, poetico, sognante e quasi mitopoietico. Qui si racconta l’antinomia senza soluzioni tra gli uomini freddi, quelli della montagna, legati alla natura e alle tradizioni, e le città fumanti, cioè i tempi moderni, l’industria e tutto il male ch’esse portano. Non è un tema dei più originali e, a raccontarlo, Mauro Corona sceglie parole alate, troppo alate.

 

FABIO FAZIO FA JOGGING FABIO FAZIO FA JOGGING

Un primo esempio, tratto dal primo capitolo: “Lassù vivevano donne e uomini soffiati nella neve, statue di ghiaccio che nessun fuoco avrebbe mai potuto sciogliere. Nemmeno quello dell’amore. Si diceva che durante gli amplessi conservassero i corpi gelidi, mentre l’irruenza del coito era disordinata e forte come due valanghe che si scontrano. I bambini che nascevano venivano subito messi da parte, ché le vecchie levatrici, ormai carcasse gelide e tristi, quasi non li tenevano in mano, tanto erano freddi”.

 

Da uno scrittore che, quest’anno, ha ricevuto il Premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi, ci si aspetterebbero, forse, toni meno sognanti. Che tuttavia continuano: “Ci fu un tempo in cui nevicò più del solito. Una donna sfregava il suo corpo sugli alberi e forse il suo odore era l’universo, perché attraeva tutti gli uomini come i camosci a novembre. E i maschi correvano.

daria bignardi si twitta sul trono di spade con borsetta e cellulite daria bignardi si twitta sul trono di spade con borsetta e cellulite

 

Ormai non la cercavano annusando, ma saltavano là dove vedevano la cima di un albero dondolare. A volte era solo un cervo che si grattava. Allora se ne andavano scornati. Ma spesso era lei che si strusciava. E i camosci a due gambe correvano. Tanti. Così tanti che a volte si trovavano in quattro o cinque tutti attorno alla donna, pronti ad averla” (pag. 147).

 

E, verso la fine: “Nelle città fumanti la vita bolliva, si alzava come latte sul fuoco, s’allargava, cresceva e straripava. Di conseguenza, s’inaspriva. Lungo il corso degli anni molto era cambiato e ancora, di continuo, stava cambiando. Nascevano cose nuove e tante apparivano d’improvviso. Invenzioni strabilianti, spesso non necessarie, che per funzionare avevano bisogno di forza come il boscaiolo dell’accetta.

 

BRUNO PIZZUL NELLO SPOT FIAT BRUNO PIZZUL NELLO SPOT FIAT

Questo succedeva laggiù. Dal tempo del costruttore di violini, il mondo si era ribaltato lungo la china del progresso prendendo velocità. Adesso i violini li facevano in grandi casermoni chiamati fabbriche. Ne assemblavano a centinaia ogni giorno, senza rispetto” (pag. 218).

 

La voce del 64enne sedicente alpinista di Erto (provicia di Pordenone) è un falsetto che consola. Con la bandana in testa dovunque vada, il vocione da orco buono e, a credergli, l’abbandono dell’alcol, Mauro Corona è perfetto modello di montanaro da catalogo Postalmarket. Piacerà ancora a lungo alla gente che piace e che a lui, in fondo, nemmeno dispiace troppo.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…