banijay groenlandia group

BANIJAY ITALIA PRENDE UN POSTO IN PRIMA FILA (AL CINEMA) - IL GRUPPO HA ANNUNCIATO L’INGRESSO DI GROENLANDIA GROUP, CASA DI PRODUZIONE ITALIANA, GUIDATA DAI REGISTI E PRODUTTORI MATTEO ROVERE E SYDNEY SIBILIA – SOLO QUEST’ANNO GROENLANDIA GROUP HA SCODELLATO 10 TITOLI E, NEL 2021, HA ANCHE REALIZZATO LA SERIE TV “ROMULUS”, VINCITRICE DEL NASTRO D’ARGENTO…

Da Ansa

banijay groenlandia group

 

Banijay conferma oggi l'ingresso in Banijay Italia Holding di Groenlandia Group, casa di produzione italiana di contenuti scripted premium. Guidata dai registi e produttori Matteo Rovere e Sydney Sibilia, la società è nota per la realizzazione di film di successo per il cinema, la televisione e le piattaforme streaming, nonché per la creazione di diversi prodotti seriali. Entrando a far parte del gruppo Banijay, Groenlandia rafforza ulteriormente il proprio obiettivo di crescita internazionale. Il gruppo Groenlandia include dal 2014 anche Ascent Film, fondata e diretta da Andrea Paris, che continuerà ad operare all'interno del gruppo.

marco bassetti

 

I titoli realizzati da Ascent e largamente premiati includono lungometraggi, cortometraggi e documentari, con l'obiettivo di individuare e promuovere nuovi talenti e storie ancora da raccontare. Nata nel 2014, Groenlandia, che segue il motto "idee oltre i confini", ha sempre diretto i propri sforzi a creare contenuti che rinnovino la grande tradizione dell'audiovisivo italiano, anche nel panorama internazionale. In pochi anni ha realizzato numerose produzioni che hanno ottenuto un ottimo riscontro da parte del pubblico e della critica, tra cui i film Il Primo Re, diretto da Matteo Rovere; Masterclass e Ad Honorem - sequel di Smetto Quando Voglio, la saga di Sydney Sibilia autore anche de L'Incredibile Storia dell'Isola delle Rose; i film diretti da Simone Godano come Marilyn ha gli occhi neri; Il Campione di Leonardo D'Agostini; La Belva, action movie diretto da Ludovico Di Martino e molti altri.

matteo rovere

 

Groenlandia ha anche realizzato la serie TV Romulus, Nastro d'Argento 2021 per la miglior serie italiana, e il film per la televisione Carosello Carosone, sulla vita del grande musicista Renato Carosone, diretto da Lucio Pellegrini, oltre a numerose altre pellicole e serie di prossima uscita. Matteo Rovere - CEO di Groenlandia Group - dichiara: "Groenlandia prosegue la sua avventura entrando nel gruppo Banijay, colosso mondiale della produzione e della distribuzione indipendente dal cuore italiano, sia nel management che nell'azionariato, caratteristiche per noi fondamentali. Vogliamo dare ancora più forza alle nostre idee, ma anche mantenere gli obiettivi ormai consolidati, tra i quali scoperta dei giovani talenti, centralità della sala, innovazione linguistica, inclusività e realizzazione di produzioni sostenibili".

paolo bassetti

 

Paolo Bassetti - Presidente e Country Manager di Banijay Italia Holding - commenta: "Siamo molto felici di accogliere Groenlandia nel gruppo, una realtà ricca di talenti dinamici, che condivide appieno la nostra visione per la creazione di storie indipendenti e senza confini. Con un eccezionale numero di successi e un impressionante elenco di progetti in cantiere solo per il 2022, Matteo e Sydney, insieme ad Ascent Film, portano un enorme valore al nostro hub creativo qui in Italia. Per Banijay Italia questa operazione rappresenta il primo passo nel campo cinematografico e ci permetterà di espandere rapidamente la nostra - già diversificata - base clienti e amplierà i nostri orizzonti nel mercato dello scripted entertainment."

 

banijay groenlandia

Marco Bassetti - CEO del Gruppo Banijay - commenta: "Banijay ambiva a rafforzare la sua posizione nel settore premium dello scripted e l'ingresso di Groenlandia rappresenta una mossa significativa volta ad ampliare la nostra capacità di fornire prodotti per la TV così come lungometraggi". Nell'anno in corso Groenlandia sta sviluppando ben dieci titoli.

MARCO BASSETTI BANIJAY

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")