banksy

BANKSY SOTTO LA MADONNINA- L'ARTE DI STRADA E DI PROTESTA FINISCE AL MUSEO - AL 'MUDEC' DI MILANO LA MOSTRA (NON UFFICIALE) DEDICATA AL MISTERIOSO E QUOTATISSIMO WRITER - PER QUALCUNO “È IL PIÙ GRANDE GENIO DELLA COMUNICAZIONE DOPO ANDY WARHOL” – E NASCE ANCHE IL GELATO DEDICATO ALL’ARTISTA…

Luigi Mascheroni per il Giornale

Gli spazi per l'esposizione sono ristretti. Pur accogliendo 80 «pezzi» il concetto di opera è completamente assente: il lavoro di Banksy è puro messaggio, senza forma.

MOSTRA BANKSY

 

E la mostra è una museificazione-pacificazione di un atto di ribellione che è deflagrante in strada, conciliante in una sala. Eppure, qui dentro c'è tutto: ordine e bombolette spray, opposizione massima e cornici minimal, merchandising e Guerrilla finanziaria, esclusivi slogan anti-brand, la massima visibilità dell'incappucciato, cortocircuiti iconici, citazionismo e business... Provocazioni, contaminazioni, contraddizioni. A partire dalla notorietà attraverso l'anonimato di un uomo che nel nome ha una banca sì, bank - lui così apparentemente distante dall'arte a pagamento.

 

Banksy. Tutti lo conoscono, anche se nessuno sa chi è. Lui non vuole farsi vedere, ma tutti lo vogliono ammirare. Ha lottato una vita contro l'establishment, e ora è un ingranaggio delicato e fondamentale dell'art system. E così lo street artist più global del mondo lascia la strada e entra in un museo. O almeno: ce lo portano, senza chiedergli autorizzazioni. Ed eccolo, tra un'asta record e l'altra, «trafugato» al Mudec di Milano per una grande retro-spettiva su un artista che nessuno ha neppure mai visto davanti. E a pensarci bene, è un'arte anche questa.

 

Mostra Banksy

Litografie offset. Stampe a getto d'inchiostro. Pittura spray su pannello di formica... C'è una serigrafia della Ragazza col palloncino rosso (2004), gemella del quadro clamorosamente autodistruttosi in un'asta di Sotheby's a Londra un mese e mezzo fa. C'è il celebre (è l'immagine-copertina della mostra) Love is in the air (2003), il contestatore dal volto coperto che lancia una molotov-mazzo di fiori. C'è il poliziotto con la faccia di Smile, c'è la bambina vietnamita investita dal napalm che cammina mani nelle mani col pupazzo di Topolino e il pagliaccio di McDonald's.

 

Mostra Banksy

C'è l'immagine culto di Pulp fiction con due banane al posto delle pistole. Ci sono i cani che Keith Haring faceva coi gessetti e quelli che Jeff Koons fa con l'acciaio gonfiato, ma tenuti al guinzaglio dalle persone sbagliate. Ci sono api, Bobby di Londra, militari e Neanderthaliani che danno la caccia ai carrelli della spesa nel mezzo della savana. E poi ci sono gli amatissimi ratti «odiati, braccati, silenziosi, ma in grado di mettere in ginocchio un'intera civiltà» come dice Banksy che issano cartelli scioccanti. «Welcome to Hell!».

 

Mostra Banksy

Benvenuti alla mostra The Art of Banksy, a visual protest (fino al 14 aprile 2019) curata da Gianni Mercurio («È stato come lavorare con un fantasma. Comunque l'obiettivo non è rispondere alla domanda Chi è Banksy, ma capire cosa fa l'artista») con 80 tra dipinti, prints numerati, memorabilia (adesivi, stampe, magazine, fanzine...), fotografie, video e circa 60 copertine di vinili e cd musicali disegnati dal misterioso uomo, o donna chissà, di Bristol.

 

BANKSY

Mostra unofficial, ma che è già «in». La prima noi nel 2016 avevamo visto War Capitalism & Liberty a Palazzo Cipolla a Roma, meno scientifica ma più scenografica - in un museo pubblico italiano. Tre temi-sezioni: la ribellione, a partire da quando si faceva street art ancora con lo stencil, per poter eseguire lavori elaborati e illegali con la massima velocità; i «giochi di guerra», declinati in lotta anti-sistema e contro il potere; e il consumismo, prendendo di mira (contraddizione volutamente apparente, viste le quotazioni di Banksy oggi) il sistema dell'arte e del mercato.

 

In più un documentario di 20 minuti sulla vita del misterioso artista tra periferie e spazi urbani (forse la cosa più bella della mostra) firmato da Butterfly Art News, la coppia di fan e collezionisti che seguono Banksy da vent'anni e che hanno prestato una buona parte delle opere in mostra (e probabilmente sono anche dentro l'entourage dell'artista...); e una stanza-multimediale che «mappa», proiettandoli sulle pareti, tutti i murales realizzati da Banksy nel mondo.

Mostra Banksy

 

Banksy is not on Facebook (su Instagram sì) e qui a Milano, dentro il «Museo delle culture», trova illegalmente un posto ufficiale dentro l'arte contemporanea. Che per anni lo ha disprezzato, e ora lo mette in mostra. Per qualcuno (come il curatore Gianni Mercurio) «è il più grande genio della comunicazione dopo Andy Warhol». Per altri è un fenomeno, non solo mediatico, destinato (ma per quanto?) a durare. Per il resto, guardatevi attorno. Può essere qui, dietro di noi, ora. A guardare se stesso.

 

Un tempo quando l'arte valeva meno, ma era un valore un artista diventava famoso perché speciale. Ora in tempi di talent, reality e virtuale un artista può essere speciale soprattutto perché è famoso. Nonostante il cappuccio in testa.

Mostra Banksy

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…