banksy

BANKSY SOTTO LA MADONNINA- L'ARTE DI STRADA E DI PROTESTA FINISCE AL MUSEO - AL 'MUDEC' DI MILANO LA MOSTRA (NON UFFICIALE) DEDICATA AL MISTERIOSO E QUOTATISSIMO WRITER - PER QUALCUNO “È IL PIÙ GRANDE GENIO DELLA COMUNICAZIONE DOPO ANDY WARHOL” – E NASCE ANCHE IL GELATO DEDICATO ALL’ARTISTA…

Luigi Mascheroni per il Giornale

Gli spazi per l'esposizione sono ristretti. Pur accogliendo 80 «pezzi» il concetto di opera è completamente assente: il lavoro di Banksy è puro messaggio, senza forma.

MOSTRA BANKSY

 

E la mostra è una museificazione-pacificazione di un atto di ribellione che è deflagrante in strada, conciliante in una sala. Eppure, qui dentro c'è tutto: ordine e bombolette spray, opposizione massima e cornici minimal, merchandising e Guerrilla finanziaria, esclusivi slogan anti-brand, la massima visibilità dell'incappucciato, cortocircuiti iconici, citazionismo e business... Provocazioni, contaminazioni, contraddizioni. A partire dalla notorietà attraverso l'anonimato di un uomo che nel nome ha una banca sì, bank - lui così apparentemente distante dall'arte a pagamento.

 

Banksy. Tutti lo conoscono, anche se nessuno sa chi è. Lui non vuole farsi vedere, ma tutti lo vogliono ammirare. Ha lottato una vita contro l'establishment, e ora è un ingranaggio delicato e fondamentale dell'art system. E così lo street artist più global del mondo lascia la strada e entra in un museo. O almeno: ce lo portano, senza chiedergli autorizzazioni. Ed eccolo, tra un'asta record e l'altra, «trafugato» al Mudec di Milano per una grande retro-spettiva su un artista che nessuno ha neppure mai visto davanti. E a pensarci bene, è un'arte anche questa.

 

Mostra Banksy

Litografie offset. Stampe a getto d'inchiostro. Pittura spray su pannello di formica... C'è una serigrafia della Ragazza col palloncino rosso (2004), gemella del quadro clamorosamente autodistruttosi in un'asta di Sotheby's a Londra un mese e mezzo fa. C'è il celebre (è l'immagine-copertina della mostra) Love is in the air (2003), il contestatore dal volto coperto che lancia una molotov-mazzo di fiori. C'è il poliziotto con la faccia di Smile, c'è la bambina vietnamita investita dal napalm che cammina mani nelle mani col pupazzo di Topolino e il pagliaccio di McDonald's.

 

Mostra Banksy

C'è l'immagine culto di Pulp fiction con due banane al posto delle pistole. Ci sono i cani che Keith Haring faceva coi gessetti e quelli che Jeff Koons fa con l'acciaio gonfiato, ma tenuti al guinzaglio dalle persone sbagliate. Ci sono api, Bobby di Londra, militari e Neanderthaliani che danno la caccia ai carrelli della spesa nel mezzo della savana. E poi ci sono gli amatissimi ratti «odiati, braccati, silenziosi, ma in grado di mettere in ginocchio un'intera civiltà» come dice Banksy che issano cartelli scioccanti. «Welcome to Hell!».

 

Mostra Banksy

Benvenuti alla mostra The Art of Banksy, a visual protest (fino al 14 aprile 2019) curata da Gianni Mercurio («È stato come lavorare con un fantasma. Comunque l'obiettivo non è rispondere alla domanda Chi è Banksy, ma capire cosa fa l'artista») con 80 tra dipinti, prints numerati, memorabilia (adesivi, stampe, magazine, fanzine...), fotografie, video e circa 60 copertine di vinili e cd musicali disegnati dal misterioso uomo, o donna chissà, di Bristol.

 

BANKSY

Mostra unofficial, ma che è già «in». La prima noi nel 2016 avevamo visto War Capitalism & Liberty a Palazzo Cipolla a Roma, meno scientifica ma più scenografica - in un museo pubblico italiano. Tre temi-sezioni: la ribellione, a partire da quando si faceva street art ancora con lo stencil, per poter eseguire lavori elaborati e illegali con la massima velocità; i «giochi di guerra», declinati in lotta anti-sistema e contro il potere; e il consumismo, prendendo di mira (contraddizione volutamente apparente, viste le quotazioni di Banksy oggi) il sistema dell'arte e del mercato.

 

In più un documentario di 20 minuti sulla vita del misterioso artista tra periferie e spazi urbani (forse la cosa più bella della mostra) firmato da Butterfly Art News, la coppia di fan e collezionisti che seguono Banksy da vent'anni e che hanno prestato una buona parte delle opere in mostra (e probabilmente sono anche dentro l'entourage dell'artista...); e una stanza-multimediale che «mappa», proiettandoli sulle pareti, tutti i murales realizzati da Banksy nel mondo.

Mostra Banksy

 

Banksy is not on Facebook (su Instagram sì) e qui a Milano, dentro il «Museo delle culture», trova illegalmente un posto ufficiale dentro l'arte contemporanea. Che per anni lo ha disprezzato, e ora lo mette in mostra. Per qualcuno (come il curatore Gianni Mercurio) «è il più grande genio della comunicazione dopo Andy Warhol». Per altri è un fenomeno, non solo mediatico, destinato (ma per quanto?) a durare. Per il resto, guardatevi attorno. Può essere qui, dietro di noi, ora. A guardare se stesso.

 

Un tempo quando l'arte valeva meno, ma era un valore un artista diventava famoso perché speciale. Ora in tempi di talent, reality e virtuale un artista può essere speciale soprattutto perché è famoso. Nonostante il cappuccio in testa.

Mostra Banksy

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE CHE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO