barbara bouchet

“FUI CORTEGGIATA SUL SET DA WILLIAM SHATNER, IL CAPITANO KIRK DI 'STAR TREK'. MA QUANDO ME LO TROVAI FUORI DALLA ROULOTTE SENZA TOUPET, NON LO RICONOBBI NEMMENO” - AMORI E BOLLORI DI BARBARA BOUCHET: “LASCIAI STEVE MCQUEEN, MI AVEVA RELEGATO IN CUCINA. MOLLAI PURE OMAR SHARIF, ERA SEMPRE A GIOCARE AL CASINO’ - IL CORTEGGIAMENTO DELL’AVVOCATO DELLA MAFIA - TARANTINO? UN MALEDUCATO – LE SCENE SEXY? NON MI SONO MAI IMBARAZZATA. I FILM MORBOSI LI RIFIUTAVO. HO DETTO NO A TINTO BRASS PER "LA CHIAVE" - MIO FIGLIO ALESSANDRO BORGHESE? NON AMO MANGIARE. LASCIO SEMPRE I PIATTI A METÀ”

Estratto dell’articolo di Candida Morvillo per il Corriere della Sera

 

barbara bouchet foto di bacco

Prima dei 25 anni, Barbara Bouchet aveva già girato una ventina di film a Hollywood «di quelli dove stai in bikini o fai la bella ragazza», minimizza lei, però la bella ragazza vicino a divi come Marlon Brando e, comunque, aveva fatto una parte anche in James Bond 007 Casino Royal e una in Star Trek.

 

(…)

Da sola a Hollywood che pericoli ha corso?

«Pochi. Qualche corteggiatore. Sa il famoso MeToo? Ma basta che dici no ed è no. Poi, a Hollywood ho iniziato abbastanza bene, ho fatto 007, What a way to go con Shirley MacLaine, Paul Newman, Robert Micthum, Bedtime Story con Marlon Brando e David Niven, Kelinda in Star Trek , Sweet Charity... Avevo possibilità di carriera, ma c’era un signore grande che mi corteggiava.

 

Al primo appuntamento, si presenta con una parure di zaffiri e io: questa roba non la metterei mai. E rifiuto. La seconda volta, porta rubini. E io, di nuovo: questa roba non mi piace. Cercava di comprarmi, non ci è riuscito. Finché si è incavolato di brutto e ha detto che mi rovinava la carriera.

WILLIAM SHATNER barbara bouchet

 

Solo che l’amico che me lo aveva presentato aveva omesso di dirmi che era l’avvocato della mafia. Ho fatto la valigia in quattro e quattr’otto e sono scappata a New York. Lì, non c’era cinema, solo moda ma degli italiani di passaggio cercavano un’americana per un film: chiesi solo quando si partiva, sarei andata anche se si fosse trattato di Mickey Mouse».

 

In Italia, esplose.

«Pensi che nel ‘72 girai undici film».

Non la imbarazzavano le scene sexy?

«Sono cresciuta in una famiglia in cui noi figli stavamo tutti nudi nella stessa stanza, non ho quel senso del pudore. E poi erano ruoli, era come dire: non ti dà fastidio fare l’assassina? I film per me volgari o morbosi, però, li rifiutavo: rifiutai La chiave di Tinto Brass, che fece Stefania Sandrelli e Histoire d’O che fece Corinne Clery».

 

 

Altri no decisivi?

barbara bouchet foto di bacco

«Il mio ruolo più importante fu nel ’65 nella Prima Vittoria di Otto Preminger, moglie di Kirk Douglas. Ma Preminger mi scritturò nella sua scuderia e poi mi disse che per due anni non ci sarebbero stati ruoli per me e si rifiutò anche di darmi in prestito al produttore Charles K. Feldman. Me ne andai, a costo di pagare la penale e ritrovarmi senza lavoro. Destino vuole che capiti al Festival di Cannes.

 

Un produttore italiano mi invita a parlare di lavoro nella sua villa. Sapevo che aveva una compagna, quindi non fiuto pericoli e vado. Ma la signora non c’era. Lui mi chiede: come sta il fisico? E io: benissimo, grazie. Si aspettava che aprissi la camicetta. Al che mi fa: sarà il regista a decidere. Mi congeda e mi manda a Londra da Michelangelo Antonioni».

 

Non ci avrà provato anche Antonioni?

«Gli chiedo di che ruolo si tratta, lui mi guarda con il tic che aveva, muovendo sempre la testa, e dice: sono molto stanco ora. Arrivederci e grazie. Però in aeroporto, ero stata avvicinata proprio da Feldman, il produttore al quale Preminger mi aveva negata. Be’ l’ho chiamato e ho fatto Moneypenny, la segretaria di 007, con Niven, Peter Sellers, Woody Allen. Ci abbiamo messo un anno e mezzo a girarlo».

 

Cosa ricorda di quel set?

alessandro borghese barbara bouchet

«I soldi buttati dalla finestra. Le scene venivano fatte, riscritte, rifatte. E Niven: l’attore con cui ho lavorato meglio, un gentleman, divertente da morire. Sono diventata amica anche della moglie. Stavo benissimo. Giravamo a Londra, mi mancava solo il sole. Ma il giorno in cui è spuntato, mi sono sdraiata in costume a Hyde Park e sono stata arrestata».

 

Chi l’ha corteggiata dei compagni di set?

«Ma no, nessuno. William Shatner, il capitano Kirk di Star Trek, ma quando me lo trovai fuori dalla roulotte senza toupet non lo riconobbi. Ci sono andata a cena, niente di che».

I giornali di fine anni ‘60 la davano fidanzata con Omar Sharif.

«Mi ero scordata, ha ragione! Vado a vivere da lui a Parigi e dice: mi raccomando, devi curare la casa, non voglio quadri, oggetti, niente in giro. E io: e che è? Un ospedale? Ho retto poco perché lui stava sempre a giocare al casino e io a casa. In Italia, iniziava la mia carriera, al che ho lasciato un biglietto e me ne sono andata».

 

Ha lasciato altri uomini in modo così netto?

marco giusti barbara bouchet foto di bacco

«Steve McQueen. Ho vissuto con lui a Malibu, tutte le mattine arrivavano amici in moto per fare colazione a casa nostra e io in cucina a fare uova, bacon, patate. Mi dissi: non è la mia vita».

Pure con Steve McQueen un biglietto e via?

«Certo. A me piace recitare, non cucinare».

Altri sedotti e abbandonati?

«Vabbè... Il Tarzan della serie tv, Ron Ely. Lo incontro sul set in Messico, alto quasi due metri, seminudo, un fisico bello come il sole. Finché siamo stati ad Acapulco, mi piaceva, poi l’ho visto vestito a Los Angeles ed è passato l’incanto».

 

L’ italiano più bello con cui ha lavorato?

«Marcello Mastroianni. Era appena finita la storia con Catherine Deneuve, era triste. La mattina, veniva sul set di Per le antiche scale di Mauro Bolognini, accendeva il giradischi e sentiva Bella senza’anima. Tutte le mattine».

Il più simpatico?

barbara bouchet tarantino

«Ugo Tognazzi. Sul set di Anatra all’arancia con Monica Vitti, mi usava per farle gli scherzi, mi chiedeva di cambiare le battute per coglierla di sorpresa».

 

Perché a un certo punto lascia il cinema?

«Mi ero sposata, io e mio marito Gigi Borghese siamo stati insieme 36 anni, mi aveva conquistata con la simpatia. Nel ’76 era nato Alessandro e io, prima dei 40 anni, ho smesso perché non volevo che fossero gli altri a mandarmi via. Ho pensato: torno fra dieci anni. Facevo la mamma e ho importato in Italia l’aerobica alla Jane Fonda, con corsi, Vhs. Poi, per il rientro al cinema, di anni ne sono serviti venti. Però il rientro l’ho fatto con Martin Scorsese in Gangs of New York. Lui fece anche un Natale a casa mia con la moglie e la mia famiglia».

 

barbara bouchet foto di bacco

Diceva che non sa cucinare, ma Alessandro da chi ha preso la passione per i fornelli?

«Dal padre. Io non amo nemmeno mangiare: ho sempre avuto scarso appetito. Per mio figlio, non è piacevole: lascio sempre metà piatto».

 

(...)

Una decina d’anni fa, Quentin Tarantino volle incontrarla al Festival di Venezia.

«Lo chiese al direttore, vado, mi vede e strilla: yeah. Passiamo due giorni insieme, poi mi dà un appuntamento e non si presenta. Penso: chi si crede di essere? Tempo dopo, mi chiama il regista Francesco Vezzoli, dice che deve girare un corto su Caligola e che Quentin farà Caligola solo se io faccio la moglie. Vado a Los Angeles, provo trucco, costumi e, il giorno prima del ciak, Quentin lo chiama e dice che non viene perché è troppo ingrassato. Insomma, un maleducato. Ma fa niente: grazie a lui, pure a una certa età, ho guadagnato un sacco di fan in tutto il mondo».

barbara bouchet la badessa di castro barbara bouchet foto di baccopenthouse italia barbara bouchetbarbara bouchet luciano salce non commettere atti impuri bouchet lino banfi barbara bouchet spaghetti a mezzanottebarbara bouchet ugo tognazzi l'anatra all'arancia

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…