1- BARBARIE MAI VISTA NEL CAPITALISMO DI RELAZIONI ALL’ITALIANA. L’INSIGNE MEDIO-SBANCA DI NAGEL PRESA A PUGNI IN FACCIA. NON SOLO, MA IL NUOVO ASPIRANTE GERONZI, IL TRACIMANTE PALENZONA, HA PERSO UNA PRESIDENZA E PER L’OCCASIONE LE SUE FOTO SONO ECCEZIONALMENTE SPARITE DAI GRANDI GIORNALI INDEBITATI (CON UNICREDIT) 2- OLTRE ALLE CORONE DI FIORI, PER I QUIRINAL-BOYS IL PROBLEMA È CHE PRESTO A PALERMO CI SARÀ UN MAXI-DEPOSITO DI ATTI GIUDIZIARI E IL TEMPO A DISPOSIZIONE PER I CORAZZIERI-POMPIERI È DRAMMATICAMENTE RIDOTTO: “STATO-MAFIA, PM PRONTI AL PROCESSO. LA MOSSA DEL COLLE PER EVITARE CHE I DIALOGHI CON MANCINO FINISSERO DAVANTI AL GUP”

1 - MEDIO-SBANCA PRESA A PALLATE. ANZI, A SPALENZONATE...
Barbarie mai vista nel capitalismo di relazioni all'italiana. Un cda è stato mandato a casa dagli azionisti. E la Medio-sbanca di Nagel e Pagliaro non era d'accordo. Non solo, ma il nuovo aspirante Geronzi della Padania, il tracimante Fabrizio Palenzona, ha perso una presidenza e per l'occasione le sue foto sono eccezionalmente sparite dai grandi giornali indebitati (con Unicredit).

Per capirci qualcosa, bisogna rivolgersi ai quotidiani che non hanno troppi interessi nella faccenda. "Salini conquista Impregilo grazie ai fondi. Revocato il cda, Costamagna nuovo presidente. Gavio promette battaglia: ‘Ci opporremo alla spoliazione'" (Giornale, p. 23). Mediaset è azionista di Mediobanca, ma senza Papi Silvio a Palazzo Chigi fa da spettatore. E allora Marcello Zacchè può scrivere un commento più che onesto su "Mediobanca e una sconfitta che deve far riflettere" (Giornale, p. 23).

Sul Cetriolo Quotidiano, Vittorio Malagutti va al sodo: "Impregilo, Salini mette alla porta Mediobanca. Ribaltone in assemblea. Sconfitto Gavio che promette battaglia. Decisivo il voto di un fondo inglese. Costamagna presidente al posto di Palenzona. Ricorsi in vista" (CQ, p. 9)

Prudentissima, invece, la Repubblica dell'Ingegner Cidibbì, che riesce quasi a non nominare Mediobanca e riporta anche le comiche allusioni di Bruno Binasco al fatto che alcuni azionisti che hanno votato con l'azienda romana "fanno capo a dei fondi con sede alle isole Cayman" (p. 22). Comiche perché arrivano da un benemerito di Tangentopoli come il Binasco Bruno e da un gruppo la cui struttura offshore è ben fotografata negli atti depositati nelle scorse settimane dalla procura di Monza nell'inchiesta Penati.

Poi passa il Corriere a Cuccia e ci regala un abile commentino di Massimo Mucchetti dove si ammette "la svolta nella storia della finanza italiana", ma poi si chiede: "Il nuovo che avanza è di per sé il meglio? Al momento è bene sospendere il giudizio" (p. 26). Per carità, sospendiamo tutti il giudizio. Ma le sberle in faccia sono sberle in faccia. O no?

2 - LA FAMOSA "RICERCA DELLA VERITA'" ALLA CORTE DI RE GIORGIO...
Ottima vigilia di anniversario della morte di Borsellino sul Corriere della Sera: "Severino e il Colle intercettato: ‘Le telefonate restino segrete" (p. 6). Poi Giovanni Bianconi mette il dito sull'unica faccenda che interessa veramente Csm e Anm (silenziosissima, strano?): "Il dilemma della promozione di Messineo. La pratica sul magistrato al Csm, presieduto da Napolitano. La decisione sulla nomina a Procuratore generale per il capo dell'ufficio che indaga sulla trattativa" (p. 7).

Ma un calendario cinico e baro ha fissato per domani un anniversario imbarazzante, in occasione del quale è bene portarsi il sacchetto per il vomito. Prima pagina del Cetriolo Quotidiano: "Rita Borsellino, 'Schiaffo da Napolitano'. A 20 anni da via D'Amelio, la sorella del giudice assassinato accusa il Colle: 'Iniziativa grave contro i pm antimafia, non ce l'aspettavamo. Non vogliamo corone di fiori dallo Stato". Dal coro dei 'corazzieri' si dissocia Di Pietro. La Severino s'inventa la legge: 'Telefonate sempre segrete, a prescindere dalla Consulta'. Grasso: 'I pm in buona fede".

Oltre alle corone di fiori, per Lorsignori il problema è che presto a Palermo ci sarà un maxi-deposito di atti giudiziari e quindi il tempo a disposizione per i corazzieri-pompieri è drammaticamente ridotto, come si capisce da un bel pezzo della Stampa: "Stato-mafia, pm pronti al processo. A giorni le richieste di rinvio a giudizio per i 12 indagati nell'inchiesta sul negoziato con i boss. La mossa del Colle per evitare che i dialoghi con Mancino finissero davanti al Gup" (p. 3).

La Repubblica degli Illuminati Difensori di Bella Napoli prova invece a spostare l'attenzione dal Colle sul solito Bananoni: "Berlusconi convocato a Palermo teste nella trattativa Stato-mafia ma il Cavaliere non si presenta. Nel mirino dei pm i rapporti di Dell'Utri con le cosche. Quel filo rosso che lega Silvio a Marcello da Cosa Nostra alla nascita di Forza Italia. Secondo le ultime ricostruzioni dei pm, il senatore Pdl ha preso il posto di Salvo Lima" (p. 2).

A parte la micidiale gufata sul noto bibliofilo don Marcello (Lima non ha fatto una bella fine), come ha fatto il Sire di Hardcore a non presentarsi in Procura come ogni comune cittadino? Ha mandato una bella giustifica, firmata Nosferatu Ghedini, che attestava "impegni già assunti in precedenza". Il famoso vertice con teste di Nobel (e tette emergenti) a Villa Germetto?

3 - CARO MONTIMER, TI STANNO FACENDO UNO SPREAD COSI'...
"Monti convoca Grilli e Visco. ‘Pronti alla guerra di agosto, ma dall'Europa serve un segnale. Il governo: ancora sacrifici, le tasse non possono calare" (Repubblica, p. 9). Scoperta improvvisamente la voragine siciliana, sempre ripianata in silenzio da qualunque governo: "La Sicilia a rischio default. Ultimatum di Monti a Lombardo: ‘Confermi le sue dimissioni'. Tanti sprechi e un debito da 17 miliardi. Così Palermo si avvicina ad Atene. Oltre 140 mila a libro paga, 26 mila forestali e pensioni ‘regionalizzate'" (Repubblica, pp. 10-11). "Il professore punta al commissariamento. L'allarme del rappresentante del governo nell'isola: otto miliardi di buco. In caso di elezioni a ottobre, difficile intervenire direttamente" (Messaggero, p. 2).

4 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
"Aumenta la povertà tra gli operai. Un disoccupato su due sotto la soglia. I dati Istat 2011: coinvolte cinque milioni di famiglie. Al Sud, una su quattro non ce la fa" (Repubblica, p. 7). "La nostra vita low-cost: la spesa si fa al discount e le vacanze dai nonni" (Stampa, p. 7). "La nuova povertà è quella di chi lavora ma non ce la fa" (Stampa, p. 6).

Poi passa l'ammiraglio Di Paola, che come nei governi sudamericani fa il ministro della Difesa, e mette sull'attenti i creduloni della spending review: "Di Paola: i supercaccia non si toccano. Tuteliamo investimenti e 10 mila posti. ‘Furore ideologico contro gli alti papaveri della Difesa" (incredibile intervista al Corriere, p. 5).

5 - AVVISI AI NAVIGATI DALL'EX COMANDANTE MASI...
"Io, Bisignani e quel provocatore di Minzo". Carlo Tecce intervista Sado Masi (CQ, p. 5) sotto la testatina "I cattivi dell'estate" e ne escono di tutti i colori, compreso che l'ex diggi' di Raiset non disdegnerebbe l'ingresso in politica. "La Rai e' la patria del gossip, qualcuno mi remava contro. Ma con me c'erano la Dandini e Santoro" (e con la Lei, no). "Io massone? Mio nonno lo era. I rituali dei muratori sono ridicoli". Quindi lo e' anche lui, ma senza l'obbligo di partecipare a 'rituali ridicoli'? E poi risposta super su Bisignani: "Luigi e' un amico di vita. Siamo cresciuti insieme. Parlavamo di tutto, anche di televisione".

"Ma che mestiere fa, Bisignani?", lo interrompe Tecce. "Non saprei. Posso dire che e' un uomo intelligente, che conosce persone e tante cose e possiede numerose informazioni. Non ero l'unico che l'ascoltava con attenzione". Anche tra i direttori di importanti giornaloni del nord, aggiungiamo noi.

6 - I SEMPRE NUOVI CIUCCESSI DEL GRANDE MARPIONNE...
"Fiat superata da Bmw in europa. ‘Pessime le vendite in Italia'. Scivola al settimo posto, quota di mercato al 6,4%. Promotor: ‘Il mercato europeo è a due velocità, si vende solo fuori dall'eurozona" (Repubblica, p. 23). Poi passa Illustrato Fiat e surclassa persino il famoso reparto verniciature di Mirafiori: "Giugno in retromarcia per l'auto in Europa. Vendite -1,7%, l'Italia è maglia nera con un -24,4%. Primi segnali di ripresa: il mercato torna positivo in Germania e corre in Gran Bretagna. In controtendenza Fiat Panda fa +10%. Bene anche Lancia. Jeep continua il boom" (Stampa, p. 25).

7 - MA FACCE RIDE!...
"Show della Minetti: ‘Non voglio finire come Lady D" (Repubblica, p. 13, sotto la testatina "Le scelte dei partiti"). Il Corriere invece sceglie un titolo impossibile: "Minetti e il caso dimissioni. Faccia a faccia con il Cavaliere" (p. 11). Semmai, "Tette in faccia", viste le differenti stature.

8 - FREE MARCHETT DI STATO...
"Un manager per viale Mazzini con in testa il modello Bbc". Sul Messaggero, spietato ritratto di Luigi Gubitosi, il nuovo diggì di Raiset (p. 9). Nel pezzo di Umberto Mancini si leggono frasi così: "Del resto Gubitosi, aplomb torinese (ha lavorato a lungo per la Fiat a Torino), ma spirito e humor napoletani, ha lo stile pragmatico. E come il presidente, che ieri ha partecipato al primo cda, gurda con favore al modello Bbc". Nuovissima, questa, eh? Però "A chi lo conosce bene spiega che non bisogna chiudersi nei clichè. Ma che la Rai, la più grande azienda culturale del Paese...". Ecco, al non-clichè della "Rai prima grande culturale del Paese" ci siamo arresi perfino noi.
colinward@autistici.org

 

 

ALBERTO NAGEL E RENATO PAGLIAROFABRIZIO PALENZONA COSTAMAGNAbeniamino gavioBRUNO BINASCO BRACCIO DESTRO DI GAVIO RITA BORSELLINO jpegNICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANOPAOLA SEVERINO Berlusconi bacia Dell'UtriVITTORIO GRILLI IGNAZIO VISCO mario monti dubbio

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO