philip roth paul auster

A ROTH DI COLLO - PAUL AUSTER RICORDA L’AMICO PHILIP ROTH: "CI PIACEVA CHIACCHIERARE PIÙ DI BASEBALL CHE DI LIBRI. IL NOBEL MANCATO? ORMAI NON IMPORTA A NESSUNO E CREDO NON INTERESSASSE NEMMENO A LUI. HA SCRITTO TANTISSIMI ROMANZI E TUTTI CAPACI DI INNESCARE PENSIERO. PHILIP E’ UN IMMORTALE DELLA CULTURA CONTEMPORANEA"

paul auster

Anna Lombardi per la Repubblica

 

Ho sempre ammirato la sua capacità d' impatto. La sua scrittura problematica. Il modo in cui costruiva storie che poi facevano discutere, ti costringevano a riflettere. Spero che in tanti, oggi, prendano in mano un suo romanzo e ricomincino a leggerlo.

 

Troveranno senz' altro qualcosa di attuale anche in quelli scritti molti anni fa». L' amico Paul Auster, 71 anni, autore di romanzi come Trilogia di New York, Timbuctù e il recente 4321, anche lui parte di quel filone di autori ebrei americani a cui apparteneva Philip Roth, al telefono dalla sua casa di Brooklyn accetta di parlare con riluttanza: «Mi rendo conto che ricordarlo ai suoi lettori è un modo per onorarlo al meglio. Ma devo ancora accettare la sua assenza e non amo il triste rituale della memoria quando qualcuno se ne va. La morte di Philip mi addolora molto e per me oggi è un giorno difficile. Mi perdoni ma terrò per me i ricordi più cari».

 

roth

 

Roth era più grande di lei di 14 anni ma avevate molto in comune. Eravate nati nella stessa città. Avevate radici ebraiche simili. Quanto ha contribuito al vostro legame?

«È vero, eravamo nati tutti e due a Newark, la cittadina del New Jersey che fronteggia New York e che molti conoscono soprattutto per il suo aeroporto, e amavamo parlarne. Lo facevamo spesso, ricordando luoghi e persone della nostra giovinezza o commentando quanto fosse cambiata. Era un argomento che effettivamente ci univa. Ma anche se eravamo buoni amici non eravamo amici intimi. Il nostro era un legame fatto soprattutto di momenti leggeri, allegri: la sorprenderà ma preferivamo parlare più di sport che di letteratura».

 

paul auster

Eppure quando Roth decise di smettere di scrivere dicendo che il romanzo era morto, lei lo criticò sostenendo che il mondo era ancora pieno di storie da raccontare e che il romanzo si sarebbe adattato ai tempi. Ne discuteste?

«Io, Philip e Don DeLillo eravamo grandi appassionati di baseball. Quando ci ritrovavamo insieme preferivamo parlare soprattutto di quello. Ci incontravamo per il piacere di stare insieme e ovviamente parlare di sport era più divertente e rilassante. È quello che fanno gli amici. Non si incontrano per discutere del loro lavoro: tanto meno per criticarsi».

 

philip roth

Adesso tutti parlano del Nobel mancato. Roth ne era rattristato?

«Il Nobel ormai non importa a nessuno e credo non interessasse nemmeno a lui. Se n' è andato a 85 anni dopo una lunga, distinta carriera, ricca di riconoscimenti. Se n' è andato con dignità dopo una vita piena, senza conoscere un declino terribile né del suo corpo né della sua fama. Penso che per lui andasse bene così».

 

Della sua opera cosa ha amato di più?

« Pastorale americana è certamente uno dei suoi romanzi più ricchi: personale e sociologico allo stesso tempo. Ma è difficile scegliere un solo libro della sua complessa produzione. Ha scritto tantissimi romanzi e tutti capaci di innescare pensiero. E per uno scrittore americano è già è un valore aggiunto incredibile, che lo rende un immortale della cultura contemporanea. Anche per questo sono felice di averlo conosciuto. E anche per questo voglio ancora dire buona fortuna Philip: dovunque tu sia».

philip rothRoth Il-fantasma-esce-di-scenarothrothPhilip Roth, Lamento di Portnoy

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO