BASTA PATO-NZA, MEGLIO IL “MILITO IGNOTO” - PER LA PRIMA VOLTA, IL PUBBLICO ROSSONERO HA FISCHIATO IL PAPERO ABULICO - VALEVA LA PENA FARE SALTARE L’AFFARE TEVEZ PER UN GIOCATORE CHE SPESSO TI LASCIA IN DIECI COME NEL DERBY? E, SOPRATTUTTO, QUESTI FISCHI SEGNERANNO LA ROTTURA DEFINITIVA TRA IL MILAN E PATO, RIAPRENDO IL DIALOGO CON IL PSG? - “PATO SEMBRA UN RAGAZZINO CHE HA APPENA MARINATO LA SCUOLA, VAGA SENZA SAPERE”…

1- PATO FISCHIATO, IL MILAN ROMPE COL PAPERO?
http://it.eurosport.yahoo.com/16012012/45/caso-pato-fischiato-milan-rompe-col-papero.html

La settimana peggiore si è chiusa nel modo peggiore per il Milan. Dopo sei giorni di voci di mercato - tra un blitz fallito mestamente per Carlos Tevez e la mancata cessione di Alexandre Pato - è arrivata anche la cocente sconfitta nel derby della Madonnina. Un 1-0 tanto risicato quanto doloroso per Massimiliano Allegri, che ha mancato il sorpasso alla Juventus e ha rimesso in corsa l'Inter.

In seratacce del genere, a fare notizia sono molti elementi. Il possesso palla senza brillantezza dei rossoneri, l'incapacità di creare occasioni da gol reali nonostante il dominio territoriale e Pato, il giocatore che più di tutti è parso incarnare i mali del Diavolo. Dopo una settimana di tiramolla, il brasiliano era atteso alla prova del campo per dare ragione a chi - nello specifico Silvio Berlusconi - lo aveva trattenuto dalle lusinghe del PSG.

Bene, com'è andata a finire lo abbiamo visto tutti. Pato, a parte un paio di spunti in velocità nel primo tempo, si è distinto per una prova abulica ed è finito per essere letteralmente inghiottito da due duri come Walter Samuel e Lucio. E, dopo 83' di puro nulla, è stato sostituito da Stephan El Shaarawy. Proprio qui, però, sta il momento decisivo nella triste serata milanista.

Per la prima volta, il pubblico rossonero ha fischiato il Papero, finito nel mirino per aver dimostrato la stessa grinta delle ultime uscite (ovvero un carattere pari a zero). Una presa di posizione pesante, ricca di delusione. E chissà che non significhi qualcosa, con 15 giorni di mercato invernale davanti e un PSG ancora desideroso di portarlo all'ombra della Tour Eiffel.

Gli interrogativi restano. Pato può rendere al massimo al fianco di Ibrahimovic? Valeva la pena fare saltare l'affare Tevez per un giocatore che spesso ti lascia in dieci come nel derby? E, soprattutto, questi fischi segneranno la rottura definitiva tra il Milan e il Papero, riaprendo il dialogo con Leonardo?

2- BASTA PATO-NZA, MEGLIO IL "MILITO IGNOTO"
Maurizio Crosetti per "La Repubblica"

Altro che paperi o pellerossa, alla fine il derby estrae dal cofanetto di velluto questa elegante creatura che è Diego Milito. Un campione antico e taciturno, capace di scendere dalle copertine per salire verso la porta avversaria, con passo felpato e istinto assassino. Colui che segnò due volte in una finale di Champions poteva temere l´ombra di chi non esiste?

Non esiste Tevez, non ancora, almeno. Esiste male Pato, poco generoso genero di cotanto suocero (vabbè, ancora non è il marito di Barbara, però insomma). Esiste tantissimo lui, Milito, mica per niente lo chiamano principe. Il sangue blu, nello sport, spesso si materializza in un distacco apparente, in quella capacità di astrazione dai confusi destini, dalla bolgia e dalla chiacchiera. I principi dello sport, così come i princìpi, badano ai fatti, mica al gossip. E Diego Milito è un fatto.

L´azione del suo gol sembra un film di Muccino. C´è un quarantenne (non in crisi, lui) che sarebbe Zanetti, capace di assistere un ultra-trentenne che dalla crisi è uscito, ovvero Milito. In compenso, lo sbarbatello Abate liscia la palla, confermando che qualche anno in meno è una tassa che a volte si deve pagare, mentre il bambino Pato non partecipa neanche al casting.

Zio Diego cattura la palla di nonno Javier e la infilza come una fiocina dentro quella specie di balena bianca che è la rete. Colpo preciso, non rapido, per questo anche più crudele. Laggiù, in fondo al campo e alla partita, all´estremo confine del derby, contro la sponda del palo interno, accarezzato come solo i fuoriclasse non troppo coinvolti, non troppo emotivi, un filo introversi, parecchio distanti.

La presenza di Diego Milito nel derby è stata un lento e lungo ritorno. Sembrava scomparso, questo formidabile asso, protagonista principe (di nuovo) del famoso "triplete", cinque volte inchiodato l´anno scorso dallo stesso infortunio in replica, sempre in quella malefica porzione di coscia. Mesi di lontananza dal campo e, dunque, dal suo nobile passato. Anche quest´anno le cose erano iniziate così così, sembrava che Milito fosse risucchiato in una convalescenza cronica, in una perenne malinconia.

Anche se in squadra le cose stavano mutando, nella genetica degli schemi ormai il principe deve fare il complice di Pazzini, più lontano dalla porta ma non dal gioco. Da questa posizione in apparenza più decentrata, colpire dà persino più gusto. Perché Milito si materializza inatteso, non più devastante come una volta, non più signore feudale dell´area. Ma anche lontano dai suoi possedimenti, il padrone del gol sa far fruttare la terra. Ed è così, passo dopo passo, che il suo gol in pantofole si è abbattuto sul Milan. Pato? Sostituito.

E´ stata una doppia vendetta. Nei confronti di Carlito Tevez, argentino come lui, ma proprio all´opposto per stile, atteggiamenti, mosse e posture, e verso il povero papero innamorato, rimasto a illanguidire dalle parti del dischetto del rigore, solo nell´area sbagliata. Pato, rispetto a Milito, sembra un ragazzino che ha appena marinato la scuola, vaga senza sapere dove, mentre Diego è semmai il professore. Il suo magistero si esprime nell´esempio, come per ogni vero maestro, senza bisogno di prediche o gesti esagerati. Gliene basta uno, e non solo perché la sua palla varca tutte le frontiere della partita, dando forse un diverso indirizzo al campionato. Quel gol conta perché è sostanza e spessore. Ha il peso delle cose vere, dopo una settimana di nulla montato a neve.

 

BARBARA BERLUSCONI E PATO e alexandre pato e barbara berlusconi alexandre pato e barbara berlusconi barbara ed uil suo campione foto mezzelani gmt BERLUSCONI E PATO milito foto mezzelani gmt IbrahimovicCarlitos Tevez

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)