gino cecchettin vasco rossi

"BASTA VIOLENZA, ODIO E SOPRAFFAZIONE, LA MUSICA CAMBI LINGUAGGIO" – GINO CECCHETTIN, IL PAPA’ DI GIULIA UCCISA DAL SUO FIDANZATO, NON E’ DIVENTATO SOLO UN PREDICATORE DEL BENE E DEL MALE MA ANCHE UN GIUDICE DELLA MORALE CHE VUOLE METTERE LA MORDACCHIA AI MUSICISTI (RAPPER IN TESTA) CON UN VADEMECUM SU COME COMPORRE I BRANI: “BISOGNA EVITARE GLI STEREOTIPI, LA ROMANTICIZZAZIONE DELLA VIOLENZA O LE FRASI TOSSICHE NEI TESTI. ANCHE VASCO COMPONEVA BRANI IMPUBBLICABILI, POI HA MUTATO STILE" (MA CHI E’ QUELL’IDIOTA CHE PRENDE ALLA LETTERA I TESTI DELLE CANZONI?)

Laura Berlinghieri per “la Stampa” - Estratti

 

GINO CECCHETTIN

La richiesta alla fondazione Giulia di partnership a un evento benefico, l'Aperyshow Charity Event, organizzato ad Arsego, cittadina della provincia di Padova.

 

«Ma, di fronte all'elenco dei cantanti che si sarebbero esibiti sul palco, mi sono reso conto che alcuni di loro in passato avevano scritto testi misogini e non rispettosi delle donne» spiega Gino Cecchettin.

 

Bello Figo, quello di: «Io sono un maschio / Cucina la donna / Io c'ho fame / Cucina la donna». O Boro Boro (qui, con Elettra Lamborghini): «Bevo una tequila / E dopo glielo pongo a ritmo».

E lì, di fronte a quei nomi in fila, la scelta: «Ritirare l'accordo oppure fare qualcosa».

 

Il papà di Giulia ha seguito la seconda possibilità, ancora.

 

bello figo

Ha preso carta e penna e ha scritto ai cantanti: gli idoli dei più giovani. Dicendo loro di scegliere le parole con cura, mettendo da parte quelle che incitano alla sopraffazione. «Semplicemente, ho detto agli artisti di preferire le parole d'affetto a quelle d'odio, la comprensione al biasimo, l'empatia alla violenza».

 

Un messaggio per gli artisti e un messaggio per i giovani. Ne ha parlato con i suoi figli?

«Ne ho parlato con Elena e Davide, ma ne ho parlato anche con altri ragazzi. Mi rivedo in loro, pensando a quando da giovane ascoltavo i Black Sabbath, le cui canzoni avevano testi abbastanza discutibili.

Ma allora avevo la giustificazione – che poi, giustificazione non era – della barriera linguistica, che non mi permetteva di capire quello che dicevano. Ma ora è diverso: sembra quasi che ad attrarre siano proprio le parole di violenza».

 

GINO CECCHETTIN

Perché, secondo lei?

«Non lo so. Forse funziona come con le sigarette, che fanno sentire grandi. E così avere un'arma in tasca – anche se solo attraverso il testo di una canzone, magari trap – fa sentire i ragazzi qualcosa che non sono. La musica li aiuta a diventare lo stereotipo a cui un'intera generazione aspira. Ma bisogna spiegare ai giovani che esistono modelli positivi, migliori di questi e che fanno vivere meglio. Modelli ai quali magari non è facile aderire, in un immaginario collettivo che indica strade diverse, ma noi adulti non ci possiamo rassegnare».

 

È un discorso da estendere a cinema e serie tv? Certa cronaca, soprattutto quella che coinvolge giovanissimi, mostra la ripetizione di riti ed esecuzioni, solitamente proprie della fiction, più che della realtà.

«Non è soltanto la musica, ma tutto il mondo della cultura e dell'arte a essere coinvolto: sicuramente il cinema, le serie tv, ma anche la carta stampata sono stati veicolo di messaggi sessisti. Ma è avvenuto in tutte le epoche: evidentemente la violenza vende bene».

le ultime immagini di giulia cecchettin con filippo turetta 2 settimanale giallo

 

A proposito di epoche: la sensibilità è cambiata. Certi testi di Vasco Rossi o Riccardo Cocciante adesso sarebbero impubblicabili. Potrebbe essere utile chiedere proprio a questi artisti – e ad altri, come loro – di esporsi in prima persona, per spiegare ai ragazzi che è importante che la rivoluzione culturale parta dalle parole?

«Sicuramente. Ma devo dire che tanti degli artisti che, in passato, avevano scritto testi di questo tipo ora hanno imboccato un percorso diverso. In ogni caso, ogni canzone va contestualizzata nel suo tempo».

 

E il tempo di oggi qual è?

«È quello di artisti che hanno un seguito enorme. E veicolare certi messaggi, tra i giovani che li ascoltano, può essere pericoloso. Io non biasimo i ragazzi: capisco la loro voglia di ribellione, che si accompagna al desiderio di esprimere determinati sentimenti con un certo accento. Ma le parole sono pietre: hanno un significato e possono portare a delle conseguenze».

 

Quali sono i consigli che ha dato agli artisti, nel suo vademecum?

GINO CECCHETTIN IN AULA

«Consigli molto semplici, in un vademecum: evitare gli stereotipi, la romanticizzazione della violenza o linguaggi tossici nei testi delle canzoni. E poi abbiamo inviato delle indicazioni anche alle case discografiche, per promuovere le pari opportunità, la sicurezza e l'inclusione nel mondo della musica».

 

Gli artisti potrebbero rispondere che questa è censura, come fecero schierandosi dalla parte di Tony Effe, escluso dal concerto di Capodanno organizzato dal Comune di Roma, a causa dei testi misogini e violenti di alcune sue canzoni. Lei cosa risponde?

vasco rossi

«Rispetto all'evento padovano, sicuramente non ho chiesto agli artisti di non esprimersi, ma di farlo in modo rispettoso, utilizzando le parole giuste. È sacrosanto che ognuno, nell'arte, si esprima come vuole, senza censure. Purché, però, non ci sia offesa. E, se qualcuno si sente offeso da certe parole, bisogna riflettere su quello che si è detto. Mettere il bavaglio è sempre brutto, allora invito questi artisti a stimolare un'elaborazione dei testi più edificante».

le ultime foto di giulia cecchettin scattate al centro commerciale il giorno dell'assassinio 10vasco rossi i magnifici 7. le ultime foto di giulia cecchettin scattate al centro commerciale il giorno dell'assassinio 7GINO CECCHETTIN

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)