piero angela tito stagno

QUEL BATTIBECCO TRA TITO STAGNO E RUGGERO ORLANDO SULL’ALLUNAGGIO - PIERO ANGELA RICORDA IL GIORNALISTA SCOMPARSO IERI: “STAGNO DIEDE L'ANNUNCIO QUANDO I SENSORI SOTTO LE ZAMPE DEL LEM SFIORARONO IL SUOLO DELLA LUNA MA SI SECCO’ DEL MODO IN CUI ORLANDO INTERVENNE IN DIRETTA..." - "LA NOSTRA MISSIONE ERA EDUCARE GLI ITALIANI. C'ERANO TANTI PROGRAMMI CULTURALI..." - VIDEO

 

Gabriele Beccaria per "la Stampa"

 

tito stagno

«Era stata organizzata una serata spettacolare. Negli studi Rai a Roma. Condotta da Andrea Barbato, ma la famosa frase dell'allunaggio fu quella di Tito Stagno. Ricordo che si era seccato del modo in cui Ruggero Orlando era intervenuto durante la diretta, ma a Tito dissi: "Guarda che questa è la tua fortuna! Sarà trasmessa nei secoli. E tu diventerai un personaggio, conosciuto da tutti"».

 

Così Piero Angela ricorda la notte dell'Apollo 11, quando Tito Stagno pronunciò le parole che, come aveva previsto, l'avrebbero legato per sempre, nell'immaginario di noi italiani, all'impresa di Armstrong e Aldrin. «Ha toccato, ha toccato in questo momento il suolo lunare», disse Stagno, seguendo le ultime evoluzioni del Lem, il modulo di atterraggio, e battibeccando con Orlando.

 

tito stagno foto di bacco (2)

Si scoprirà poi che il duplice annuncio era risuonato in tempi sfasati: 56 secondi di anticipo per Stagno da Roma, 10 secondi di ritardo per Orlando da Houston. In mezzo gli istanti fatali. Piero Angela, che cos' era successo?

«Che probabilmente Stagno diede l'annuncio quando i sensori sotto le zampe del Lem, quelli che fornivano i dati all'altimetro, sfiorarono il suolo della Luna».

 

Lei quella sera del 20 luglio dov' era?

«Non ero in studio. Nell'anno e mezzo precedente ero stato inviato negli Stati Uniti, dove avevo seguito tutte le missioni a partire dall'Apollo 7 e là ero diventato un esperto. Avevo realizzato molte telecronache, diversi servizi per Tv7 e quattro documentari. Ma per il 20 luglio la Rai decise di fare tutto da Roma e fu proprio Tito a seguire l'allunaggio con la partecipazione di tanti esperti e professori».

tito stagno foto di bacco

 

La diretta diventò un pezzo di storia della tv: quanto era diversa la Rai di oltre mezzo secolo fa?

«Bisogna mettersi in mente che l'Italia di allora era diversa da quella di oggi e che la Rai era il riflesso del Paese».

 

In che senso?

«Ricordo quando cominciai in Rai, nel '52: la tv non c'era ancora, perché sarebbe arrivata nel '54. Lo spirito era quello dell'Italia della ricostruzione e si guardava al futuro con fiducia. Il dibattito politico era acceso, ma non così conflittuale.

 

PIERO ANGELA

La televisione aveva una missione educativa e il famoso maestro Manzi rappresentava il rapporto tra tv e italiani: in un Paese con tanti analfabeti la missione era far crescere il Paese dal punto di vista educativo.

 

Di recente ho sfogliato un Radiocorriere di quegli anni e mi ha stupito il fatto che fossero recensiti così tanti programmi culturali e sceneggiati tratti da opere letterarie».

 

È un universo che oggi appare perfino alieno: che cos' è successo?

«La tv è stata prima insidiata e poi dominata dalla concorrenza e dalla pubblicità. E oggi c'è meno fiducia: nel futuro e nelle istituzioni. La tv, adesso, cerca gli ascolti. Devo dire, però, che io continuo a fare la tv di allora: aggiornata, naturalmente, e con i mezzi tecnologici del presente, ma con lo stesso spirito di servizio pubblico».

tito stagno

 

Intanto anche lo spirito con cui si guarda allo spazio è cambiato: come, secondo lei? «L'Apollo l'ho vissuto da vicino e le condizioni erano diverse. C'era la competizione con l'Unione Sovietica e ogni missione aveva un grande prestigio: politico, tecnologico e militare. Era in gioco la supremazia. Il secondo elemento era lo spirito sportivo, tipicamente americano. La pressione era forte e il programma subì una continua accelerazione, tanto che l'Apollo 8, che inizialmente doveva orbitare intorno alla Terra, fu riprogrammato per orbitare intorno alla Luna. Poi quello spirito svanì di colpo, subito dopo l'Apollo 11».

tito stagno 1

 

Ci emozioneremo ancora per il prossimo sbarco lunare?

tito stagno e bruno vespa foto di baccoruggero orlandoruggero orlando 1

«Oggi la robotica è così avanzata che l'uomo non può fare molto di più: nel '69, invece, i robot non c'erano».

tito stagno intervista luca parmitano in collegamento televisivo foto di baccotito stagno 3tito stagno 4tito stagno 2tito stagno 6tito stagno con la figlia caterina foto di bacco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?