raggi di battista casaleggio di giuseppe

CONTE, GUARDATI LE SPALLE: DI BATTISTA, VIRGINIA RAGGI E DAVIDE CASALEGGIO STANNO LAVORANDO A UN NUOVO PARTITO! - IL PROGETTO PUNTA A CONTRASTARE IL M5S AZZIMATO DI PEPPINIELLO APPULO PER TORNARE AL VECCHIO ANIMO GRILLINO DI LOTTA E DI PAGNOTTA - IL PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE “SCHIERARSI” DI DIBBA, È LUCA DI GIUSEPPE, EX M5S E DIRIGENTE DELLA SOCIETÀ DI CASALEGGIO...

 

Simone Canettieri per www.ilfoglio.it - Estratti

virginia raggi alessandro di battista

 

Dibba, i’ vorrei che tu Davide e io fossimo presi per incantamento. Sabato scorso, come non accadeva da tempo, ecco che è successo: Virginia Raggi […] si è presentata ad autenticare le firme di “Schierarsi”.

 

E’ l’associazione che, citiamo testuali, “prende posizione con coraggio su temi nazionali e globali” di cui Alessandro Di Battista (l’eterna promessa dei grillini, partito di cui non fa più parte) è vicepresidente oltre che animatore totale in giro per l’Italia. Il presidente di “Schierarsi” è Luca Di Giuseppe, un altro ex M5s, che nella vita è responsabile commerciale di Camelot. Come cos’è? E’ la piattaforma di Davide Casaleggio (figlio di Gianroberto) e della moglie Enrica Sabatini, un altro pezzo importante della burocrazia grillina che fu, finito a piatti in faccia con l’ex premier. 

 

Dibba, Raggi e Casaleggio junior: quanto basta per far arricciare il ciuffo a Conte, diventato padre padrone del M5s, partito quasi personale che guida con pugno duro e un discreto successo mediatico con buone capacità di manovra parlamentare.

DAVIDE CASALEGGIO ALESSANDRO DI BATTISTA

 

Di Battista e l’ex sindaca di Roma hanno un rapporto di lunga data e assai consolidato. Per dire: nel 2016 fu lui, una volta ascoltato il parere del suo meccanico (non è battuta) a dirle di rifiutare la candidatura della Capitale alle Olimpiadi. E così andò. Nel corso degli anni, tutte le volte che si metteva male, è stato sempre Dibba a correre in supporto della “regina di Roma” e a immolarsi per lei al cospetto dei vertici del partito che la percepivano come fonte di guai più che di vanto. Quanto alla presenza del giovane Di Giuseppe si può affermare – senza tema di smentita – che rappresenta un contatto fra Dibba  e il mondo casaleggiano, da venti anni ormai in grado di fornire servizi e piattaforme alla politica (oltre che alle aziende): dall’Italia dei Valori di Di Pietro al M5s.

 

ALESSANDRO DI BATTISTA VIRGINIA RAGGI PH LAPRESSE

L’occasione di sabato scorso è servita  ad autenticare le firme – Raggi è consigliera comunale di opposizione – per “il progetto di legge di iniziativa popolare per il riconoscimento dello Stato di Palestina lanciato dall’associazione Schierarsi”, ha spiegato la grillina, che fa parte, seppur in maniera molto critica, del comitato di garanzia del M5s (su nomina di Beppe Grillo).

 

Conte si attacca al malleabile statuto del M5s per non ricandidarla in quanto – regolamenti alla mano – ha esaurito tutte le possibilità (è al terzo giro in Campidoglio, anche se uno, quello ai tempi di Marino sindaco, si interruppe prima del tempo). Dibba invece non ha intenzione di scendere in campo per le europee perché preferisce coltivare la sua associazione che vanta circa diecimila iscritti. Una piattaforma che dovrebbe diventare qualcosa di più: un partito alle prossime politiche, quando saranno. E anche Raggi a quel punto potrebbe essere della partita, arrivata ormai al capolinea. Siamo a metà fra la suggestione e il progetto che inizia a prendere piede. 

luca di giuseppe

 

beppe grillo luigi di maio alessandro di battista virginia raggi virginia raggi alessandro di battista

(...)

DAVIDE CASALEGGIO E ALESSANDRO DI BATTISTAalessandro di battista virginia raggi 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…