1. LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE! “LA STAMPA” SCOOP: “IMU, MONTI HA CHIESTO CHIARIMENTI A BRUXELLES. COSÌ PALAZZO CHIGI HA OTTENUTO LA NOTA: NON È UNA BOCCIATURA” 2. IL TEMA DEI POTERI FORTI È COME SEMPRE ASSENTE DALLE ELEZIONI ITALIANE E DAL DIBATTITO. NON SI SA COME VOTINO LE BANCHE. LA FINANZA PARE ASSORTA NEI SUOI PATTI DI SINDACATO. LE INCHIESTE GIUDIZIARIE CHE CONTANO, COME LIGRESTI-MEDIOBANCA, SONO ENTRATE IN UNA SORTA DI SEMESTRE BIANCO. I DIRETTORI DI GIORNALE TRA LORO NON PARLANO D’ALTRO, RAI ESCLUSA, MA NON SE NE SCRIVE QUASI UNA RIGA. QUA E LÀ, SI CAPISCE SOLO CHE UN BEL PAREGGINO AL SENATO FAREBBE PIACERE A CHI LA SA LUNGA 3.COME ABBIAMO SEMPRE UMILMENTE SOSTENUTO, NON CI FU MAI ALCUNA TRATTATIVA STATO-MAFIA PER IL SEMPLICE FATTO CHE PURTROPPO NON SI TRATTA DI DUE ENTITÀ SEPARATE

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1. AVVISI AI NAVIGATI
Ok, sull'Imu s'è trafficato un po' con le lobby per limitare l'euro-figura di cavolo. Incredibile, no? Tu chiamali, se vuoi, "chiarimenti". Ecco lo scoop della Stampa di Mariopio Calabresi: "Imu, Monti ha chiesto chiarimenti a Bruxelles. Così Palazzo Chigi ha ottenuto la nota: non è una bocciatura. La telefonata a Bruxelles: l'obiettivo del Professore era smorzare le polemiche italiane sul rapporto" (p. 3 e non P3, fare attenzione).

Ma la vera perla di giornata è l'analisi di Stefano Feltri sul Cetriolo Quotidiano: "Lista Monti tra caos e flop. Poteri forti tutti con Bersani. Col premier Mario Mauro dal pdl, fuori gli altri transfughi" (p. 4). Il tema dei poteri forti è come sempre assente dalle elezioni italiane e dal dibattito. Non si sa come votino le banche, né italiane né straniere.

La finanza pare assorta nei suoi patti di sindacato. Le inchieste giudiziarie che contano, come Ligresti-Mediobanca, sono entrate in una sorta di semestre bianco. I direttori di giornale tra loro non parlano d'altro, Rai esclusa, ma non se ne scrive quasi una riga. Qua e là, si capisce solo che un bel pareggino al Senato farebbe piacere a chi la sa lunga.

2. URNE DIFFERENZIATE
"Ecco chi sono le tre giudicesse spolpa-Cav", spara Libero in prima pagina. La storia è sempre quella della costosa separazione Lario-Berlusconi, sulla quale la stampa di famiglia lavora con il consueto zelo adamantino e senza parcella. Ma poi sulla medesima faccenda apre il suo archivio Paolo Colonnello e sono dolori: "Quando i radicali definirono di destra due delle tre giudici. In un contenzioso tra ex coniugi per l'insegnamento del catechismo al figlio" (Stampa, p. 8). A firmare il ricorso, tra gli altri, Rita Bernardini.

Ancora a proposito di Bananoni. Stasera va a fare il tribuno dal suo consimile Santoro e Grasso stila sul Corriere un insopportabile decalogo di comportamento per la serata (Corriere, p. 11). Mentre il Giornale quota uno a cinque la possibilità che il Cainano abbandoni lo studio in anticipo, tipo Galliani in Champions.

3. LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE
"La lista Monti sempre più simile a un ‘Ppe italiano'" (Stampa, p. 4). "Con il premier anche la scienziata Capua" (Repubblica, a tutta pagina 4).

4. LOMBROSIANI PER SEMPRE
Ritagliare e rimirare il santino pubblicato a pagina 5 dalla Stampa. Vi si contemplano Forminchioni in giacca da gelataio e Albertina la Pazza con cravattone rosso. Bellissime le espressioni. L'ex sindaco di Milano pare obiettargli qualcosa e il Formiga sembra dire: ma che c'entro io? In effetti lui non c'entra mai.

5. QUEI VERTICI DI MAGGIORANZA DEGLI ANNI 90
Come ha sempre umilmente sostenuto questa modesta rassegna, non ci fu mai alcuna trattativa Stato-mafia per il semplice fatto che purtroppo non si tratta di due entità separate. "La relazione di Pisanu. Stato-mafia: ci furono intese ma nessuna trattativa" (Stampa, p. 15). Sul Corriere, pezzo e bel commento di Giovanni Bianconi: "Una tacita intesa, senza una mandato politico" (p. 1 e 22-23). "La contro-ricostruzione dei pm: ‘No, l'input partì dai politici" (Repubblica, p. 13). Sul Cetriolo Quotidiano: "Trattativa, Pisanu assolve i politici. Il pm Di Matteo: le istituzioni cercarono la mediazione. L'Antimafia: negoziato avviato solo dal Ros e Vito Ciancimino" (p. 9).

6. MA FACCE RIDE!
"Sposetti rinuncia a fare il nonno: per lui un posto sicuro nel Lazio" (Corriere, p. 6).

7. DISECONOMY
"Crolla del 4,4% il potere d'acquisto. Consumi giù, mai così male dal dopoguerra. Pressione fiscale verso il 45%. Auto, benzina e viaggi aerei: -15%. Gli italiani vuotano la cassaforte. In vendita i gioielli di famiglia. Riserva anticrisi per due milioni e mezzo, quasi tutte donne. Coinvolto il 10% dei nuclei familiari, soprattutto al Sud" (Repubblica, p. 10). Banche sempre in gran forma, invece. Ecco il Sole 24 Ore: "Mutui, 3,35% il tasso medio in Europa. Il più alto è in Italia, dove resta al 4,05% e il conto resta salato", nonostante la continua discesa dei tassi. Operazione verità anche sul Corriere delle banche: "Ecco i veri conti delle famiglie. In 10 anni persi mille euro al mese. L'effetto caro-vita e l'erosione dei posti di lavoro" (p. 2). Ok, ma chi si è arricchito? E le cause? Colpa del Grande Booh dell'Universo.

8. SENZA VERGOGNA
Con i suoi 4 ergastoli mai scontati, Battisti cade sempre in piedi. "Il sindacato di Lula assume Battisti. In Brasile i suoi libri sono un flop, l'ex terrorista senza soldi. E il vecchio sponsor lo aiuta. Per lui anche una casa in affitto in uno dei quartieri esclusivi di San Paolo" (Repubblica, p. 17).

 

 

IMUIMU jpegmario-monti-suppostaMARIO MAUROALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTISIlvio Berlusconi e Veronica Lariomichele santoro anno zero

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…