TAGLIARE LA TESTA AL CAVALLO - PER NON RIDURRE LE PRODUZIONI, IL CAPO DELLA BBC HA DIMEZZATO I COMPENSI AI DIRIGENTI, E NE HA ELIMINATI MOLTI. POI È VENUTO IN ITALIA A UMILIARE I VERTICI RAI

Paolo Martini per "Sette - Corriere della Sera"

Da ormai due anni la tv pubblica inglese Bbc vive una crisi senza precedenti, d'immagine oltre che economica. Si può anche pensare che la bufera che ha investito la classe dirigente della tv inglese, con una coda di bruschi tagli alle retribuzioni e persino alle pensioni dei manager, si sia riverberata sui prodotti seriali, almeno per quanto possiamo vedere anche noi italiani in queste settimane.

Oltre all'inevitabile Downtown Abbey, gli amanti dei telefilm "british-style" possono essersi appassionati alla terza serie del poliziesco Luther, un po' meno alle dieci puntate di The White Queen, curioso esperimento di un discutibile Game of thrones al femminile. Nella "mid-season" italiana il marchio Bbc si farà ancora notare, con riprese come quella del nuovo Sherlock con Benedict Cumberbatch, su Premium Crime dal 5 aprile, nonché novità come la mini-serie neozelandese di Jane Champion Top of the Lake, che è valsa il Golden Globe alla bravissima Elisabeth Moss (Peggy di Mad Men).

E' per la qualità riconosciuta nel mondo di molti dei suoi prodotti, e non certo per le quantità di pubblico generalista che raccolgono, che nessun scandalo istituzionale e nessun taglio hanno intaccato l'obiettivo di una ridefinizione di ruolo della Bbc. L'ultima volta che è venuto in Italia, il presidente di Bbc Trust Lord Patten of Barnes, che è anche uno dei più noti e influenti cattolici inglesi, ha spiegato ai convenuti del Prix Italia della Rai che è ora di mettere mano, con grande coraggio, addirittura al Rinascimento dei servizi pubblici televisivi, per metterli in condizione di competere con i nuovi concorrenti del mercato digitale. Dopo le belle parole il chairman della tv inglese è sceso anche sul piano concreto.

E dinanzi agli attoniti dirigenti della Rai ha spiegato che la prima operazione inevitabile è non solo tagliare senza pietà sui compensi più alti ma soprattutto rifondare la classe dirigente, distruggendo "l'elite che si autoperpetua" con la garanzia dei soldi statali. Naturalmente alla Bbc hanno cominciato dal direttore generale, il cui stipendio è stato tout court dimezzato, e poi sono arrivati a tutti gli altri manager, con l'obiettivo di far passare il comparto dirigente dal 2,5 per cento della forza lavoro a un più sano 1 per cento entro il 2015.

Stando a quanto dichiarato in Commissione Parlamentare di Vigilanza dal direttore generale Luigi Gubitosi, la Rai ha 11mila 378 dipendenti, di cui 662 dirigenti: pensate un po' che entro due anni bisognerebbe tagliarne cinquecento! Ma, per una bella rivoluzione all'inglese, il primo taglio dovrebbe essere culturale e spazzare via, come il caso delle serie Bbc insegna, l'equivoco generalista che imprigiona la Rai a un'idea di pubblico obsoleta e sproporzionata come la sua classe dirigente. Ne riparleremo quanto prima.

 

GUBITOSI E TARANTOLA jpegLord Patten and Mark Thompson lord patten LORD CHRIS PATTEN viale mazzini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....