beatrice venezi

“IN GIAPPONE VOLEVANO CHE INDOSSASSI IL TIGHT, MI RIFIUTAI E VINSI” - BEATRICE VENEZI CONFESSIONS: “SIAMO LEGATI ALLO STEREOTIPO CHE LA DONNA DI CULTURA SIA BRUTTA E NON CUATA. MA CHI LO DICE CHE IL DIRETTORE D’ORCHESTRA DEBBA ESSERE MASCHIO? IL METOO? LA BATTUTA CI STA, MA SI DEVE FERMARE LÌ” - “VORREI CONOSCERE IL CACHET DEI COLLEGHI MASCHI, CREDO CHE CI SIANO DISCREPANZE. DIRIGEREI SANREMO. MA IL GIORNO DOPO...” – VIDEO

 

 

 

Rita Vecchio per www.leggo.it

 

beatrice venezi

Se si potesse catapultare nel mondo pucciniano, non solo con la bacchetta di direttore d’orchestra, Beatrice Venezi vestirebbe i panni di Minnie. E come l’impavida eroina della Fanciulla del West del suo conterraneo (stessa città di nascita, Lucca), il giovane maestro - che a ventinove anni sale sui podi con bellezza eterea e abiti sognanti, fisico statuario, occhioni grandi e lunghi capelli biondi, amante di pilates e di viaggi, cresciuta a pane e Puccini (e a sorpresa anche della band britannica dei Massive Attack), menzionata dalla rivista Forbes tra gli under 30 leader del futuro, attiva in campagne contro le discriminazioni, e scelta da Andrea Bocelli (con cui si esibirà a novembre a Miami) per il suo Teatro del Silenzio - venerdì 18 ottobre pubblica il primo disco MY JOURNEY - Puccini’s Symphonic Works con l’Orchestra della Toscana. «Per me dirigere è una missione: voglio sdoganare il preconcetto che c’è attorno a questo ruolo».

beatrice venezi

 

Come pensa di fare?

«Con il consenso del pubblico, lavorando perché la musica classica sia sinonimo di libertà, perché torni a essere pop e non solo appannaggio dell’élite».

 

Questa Italia è pronta?

«È indietro. Ci vorrebbero tante riforme, prima su tutte quella dell’educazione musicale nelle scuole. Come è adesso, è inaccettabile».

 

beatrice venezi 9

Come è essere donna in un mondo di maschi?

«Non facile. Ma chi lo dice che il direttore d’orchestra debba essere maschio? Sono stata la prima donna a dirigere in paesi chiusi come l’Azerbaigian. A Teheran la tappa è saltata (sarei stato il primo cattolico occidentale in orchestra ambo-sessi) e in Giappone volevano che indossassi il tight, mi rifiutai e vinsi».

beatrice venezi

 

Discriminazione nei teatri?

beatrice venezi

«Vorrei conoscere i cachet di colleghi maschi. Credo ci siano discrepanze. D’altronde, quando si dice fare “leadership”, non si allude sempre e solo agli attributi “maschili”?».

 

Si parla di MeToo e avance. Ha subito anche lei?

beatrice venezi

«La battuta ci sta, ma si deve fermare lì. E l’orchestra, per fortuna, premia il merito e non la bellezza».

 

C’è invidia tra colleghe?

«Quella c’è ovunque… In più, siamo legati allo stereotipo che la donna di cultura sia brutta e non curata».

 

Scelga una donna pucciniana che le somiglia

«Minnie: la più combattiva di tutte. Quella forte e decisa, che tiene a bada gli uomini, che se la cava da sola».

chailly

 

Puccini potrebbe essere oggi un trapper?

«No (ride). Ma un influencer, sicuramente».

 

Dirigerebbe al Festival di Sanremo?

«Io sì, ma il giorno dopo non lavorerei più. In questo paese? Ci si prende troppo sul serio. L’Italia è il mercato più chiuso e difficile per me in questo momento».

 

Sarà alla prima della Scala con Tosca diretta da Chailly?

«Purtroppo non potrò. Ma mi piacerebbe molto confrontarmi con il Maestro, soprattutto su questo repertorio che lui stesso ha inciso negli anni Ottanta»

beatrice venezibeatrice venezibeatrice venezibeatrice venezibeatrice venezibeatrice venezibeatrice venezibeatrice venezibeatrice venezi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…