RAI, DI TUTTI DI PUS - BELPIETRO: “FINALMENTE LA TV PUBBLICA E’ ENTRATA NEL NOVERO DELLE AZIENDE STATALI E QUINDI ASSUNZIONI E APPALTI NON POTRANNO ESSERE PIU’ FATTE COME PRIMA. SI VORRA’ FARE UN PROGRAMMA? SI DOVRA’ FARE UN’ASTA PUBBLICA A CUI POTRANNO PARTECIPARE TUTTI GLI AVENTI DIRITTO, NON SOLO LE DITTE DI BENIGNI O SANTORO O DI ALTRI VIP DELLA TV”

LA VERITA BELPIETROLA VERITA BELPIETRO

Maurizio Belpietro per “la Verità”

 

C'è del buono in Europa. O meglio: quasi sempre c'è del marcio, ma talvolta da Bruxelles arriva qualche lieta novella. Quella più recente riguarda la Rai. La nostra tv di Stato, ossia un ente pubblico che fino a ieri se n'è impipato dei vincoli agli stipendi dei manager e anche della spending review, d'ora in poi dovrà adeguarsi alle regole della pubblica amministrazione. Su pressione della Ue, infatti, il cavallo pazzo di Viale Mazzini è stato costretto a entrare nel recinto della pubblica amministrazione, né più né meno come un ministero. Risultato, al pari dei vari dicasteri sarà tenuto a osservare le norme imposte agli uffici statali.

 

michele santoro   michele santoro

Che cosa significa? Semplice. Che da venerdì scorso, giorno in cui la Rai è entrata di diritto nel novero delle aziende statali, le assunzioni non potranno essere fatte come lo erano fino a ieri, ossia per chiamata diretta, ma attraverso un percorso di selezione un po' più rigoroso di quello applicato con i vari consulenti dal direttore generale. Le stesse regole dovranno essere adottate per gli appalti. Altro che assegnare in via riservata contratti milionari a società chiamate a produrre spettacoli e talk.

 

roberto benigniroberto benigni

A cominciare dall'adozione delle nuove misure, ogni servizio da mandare in onda dovrà essere messo a gara. Si vuole realizzare un programma per la prima o seconda serata? Bene, a decidere chi lo dovrà fare non saranno i vertici aziendali sulla base di un criterio personale e non ben definito. Si dovranno fissare dei parametri, dei costi, delle caratteristiche da rispettare e successivamente la Rai dovrà fare un' asta pubblica, a cui potranno partecipare tutti gli aventi diritto, non solo le ditte di Roberto Benigni o Michele Santoro o di altri Vip della tv.

VIALE MAZZINIVIALE MAZZINI

 

Insomma, le forniture per la tv pubblica dovranno rispettare le regole degli appalti pubblici, con tanto di controllo non solo della Corte dei conti, ma anche dell' Authority anticorruzione di Raffaele Cantone, la quale avrà titolo per mettere il naso nei diversi bandi e sulle procedure seguite da viale Mazzini. Per la Rai si tratterà di una rivoluzione e della fine di un sistema collaudato che ha consentito alla televisione di Stato di godere di una sorta di extraterritorialità rispetto al grande Moloch dell'apparato statale.

 

viale mazzini medium viale mazzini medium

Pur essendo al 100 per cento controllato dal ministero dell'Economia, il cavallo della tv pubblica non è mai stato imbrigliato dalle regole valide nei ministeri. La Rai ha sempre potuto comportarsi più come un'azienda privata il cui azionista era la politica, ossia il partito di governo, che di Stato. Semmai, l'unico obbligo che quest'ultimo aveva, era di ripianare le perdite facendo quadrare un bilancio che spesso era in rosso per via dei buchi determinati da cattiva gestione.

 

CANONE RAI BOLLETTACANONE RAI BOLLETTA

Sta di fatto che con l'introduzione del canone in bolletta, e dunque con la lotta all'evasione voluta da Matteo Renzi, il problema della Rai pareva risolto. E invece no. Non soltanto gli introiti della tassa tv sono inferiori di circa il 40 per cento rispetto al reddito prefigurato, ma ora arriva anche la tegola europea che obbliga l'Istat a calcolare l' ente televisivo nel perimetro della pubblica amministrazione, applicandone le regole sia per quanto riguarda il debito sia per ciò che attiene alle procedure. Il rispetto dei vincoli, per la Rai, rischia di essere un brutto colpo.

 

Abituati a fare e disfare come se fossero una Repubblica nella Repubblica, i dirigenti dell'ex Eiar dovranno uniformarsi a ciò che è in vigore nelle Asl e negli altri uffici della pubblica amministrazione. Tanto per essere chiari, invece di assumere uno dietro l'altro funzionari e consulenti, saranno costretti a un blocco delle assunzioni per almeno sei mesi. Basterà a rimettere sui binari della normalità la tv di Stato?

 

RAI CANONE IN BOLLETTARAI CANONE IN BOLLETTA

Probabilmente no, perché la soluzione del cosiddetto servizio pubblico è rappresentata dalla concorrenza. Invece di lasciare alla Rai il monopolio, si dovrebbe cioè bandire un'asta per conferire alle emittenti che ne abbiano i requisiti l'incarico di informare gli italiani in maniera trasparente, equilibrata e perfino economica. Purtroppo, a una gara pubblica per assegnare il servizio pubblico, non si è ancora arrivati, ma il rece pimento da parte dell'Istat delle regole europee sui bilanci delle aziende statali è già un buon inizio. Adesso aspettiamo la fine, con la cessione della Rai ai privati. Ne guadagnerebbero gli ascoltatori.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…