1. BENVENUTI NEL PAESE DI RENZONIA DOVE I GIORNALONI DEI POTERI MARCI VIVONO IN ARMONIA CON IL PREMIER SUPERBONE E I GABIBBO ALLE VONGOLE DIMENTICANO LE CASTE 2. NESSUN QUOTIDIANO HA INFILZATO LE PRATICHE LOTTIZZATRICI NEGLI ENTI PUBBLICI DEL NUOVO FANFANI DI RIGNANO SULL’ARNO CHE, SOLO PER CITARE L’ULTIMO ESEMPIO, HA AUMENTATO DA 5 A 9 I CONSIGLIERI DELLE FERROVIE PER ACCONTENTARE IL CIELLINO LUPI E APPAGARE IL MANUALE CENCELLI DI TUTTE LE CORRENTI DELL’ATTUALE GOVERNO 3. LA CORRUZIONE, IL DEBITO PUBBLICO-RECORD (2.107 MILIARDI!), L’INFLAZIONE E LA DISOCCUPAZIONE CHE SERVIVANO PER CACCIARE IL BANANA, SONO SPARITI DALLE NOTIZIE 4. MA QUANTO COSTERÀ ALLE CASSE PUBBLICHE LA “ROTTAMAZIONE” (PARTITICA) DEI MANAGER PUBBLICI? ALLA CORTE DEI CONTI SI SUSSURRA CHE SERVIRANNO ALMENO 150 MILIONI (QUANTI RICHIESTI DAL GOVERNO ALLA RAI) PER LIQUIDAZIONI E BONUS DI BOIARDI E SOTTOPANZA 5. TRENTA SONO GIÀ STATI EROGATI PER LE USCITE DI SCARONI, PANSA, CATTANEO E CONTI

DAGOANALISI

Vivere in armonia con il leader di turno, incensarne le capacità nascoste e non, assolvere o occultare i suoi peccati per rinfacciarglieli al momento della caduta spesso rovinosa da cavallo.

VF COVER VF COVER

Ecco i nuovi princìpi (deontologici) dei giornaloni dei Poteri marci che da oltre vent’anni - il Ventennio Conformista -, in nome dell’antipolitica (e della partitocrazia), si sono trasformati nei cortigiani del partito del Capo di turno che ogni volta appare sulle rovine della partitocrazia o va ad occupare palazzo Chigi: da Mariotto Segni a Mario Monti...

Quasi un’inclinazione naturale, la loro, in nome della Rivoluzione italiana e della cosiddetta Seconda Repubblica, nata morta, e che adesso tutti i suoi nobili padrini, da Scalfari a Mieli, sembrano rinnegare.

Mario SegniMario Segni

Del resto, non esistono più i direttori “a schiena dritta” che una volte guadagnavano quanto, o qualcosa in più, dei loro colleghi di banco e avevano sempre in tasca la lettera di dimissioni. Gli eredi dei Borsa, Missiroli, Levi, Ronchey, Ottone, Di Bella non abitano più nemmeno nelle amene storielle che una volta si raccontavano nelle scuole di giornalismo o nei corridoi redazionali post Sessantotto.

E l’autonomia professionale ormai sopravvive soltanto negli statuti (estinti) della corporazione dei giornalisti. La Casta (negata) e “rottamata” dagli editori (prepensionamenti) prima ancora che entrasse in azione il piccone rosso-viola di Ser Matteo, il futuro statista di Rignano sull’Arno.

il direttore La Stampa Mario Calabresi lAd di Poligrafici Editoriale Andrea Riffeser Monti e Ferruccio de Bortoli direttore del Corriere della Sera il direttore La Stampa Mario Calabresi lAd di Poligrafici Editoriale Andrea Riffeser Monti e Ferruccio de Bortoli direttore del Corriere della Sera

Così, scanditi dai versi beffardi del Belli, i media accompagnano ogni dì le imprese mirabolanti (e spericolate) di Mr.40 per cento, alias Sbroccaitalia: “E accusì, a ssono d’orgheni e ccampane/ S’aggiusteranno cqui ttutti l’affari:/ Nun ce saranno ppiù lladri e pputtane”.

Benvenuti, dunque, nel paese di Renzonia il migliore dei mondi di carta possibile.

Dove le Caste si sono ormai estinte (naturalmente?) come le puttane sotto il Papa Re e, finalmente, in via Solferino, possono riposare i Gabibbo alle vongole Stella&Rizzo e le Gabanelle in fiore.

Mario Monti e Giuliano Amato Mario Monti e Giuliano Amato

La corruzione dilagante, il debito pubblico-record (2.107 miliardi!), l’inflazione e la disoccupazione – la cosiddetta politica del rigore con cui è stato immolato sull’altare, complice Re Giorgio, il Cavalier Berlusconi – al momento sono stati cassati dall’agenda scrupolosa dei professoroni Giavazzi&Alesina.

Per non dire dei politologi à la carte che avevano cavalcato pure il populismo di Beppe-Adolph Grillo (Galli della Loggia) in nome dell’immaginaria superiorità della società civile. 

E ancora.

alberto alesinaalberto alesina

Dal sito economico laVoce.Info, qui dove una volta ruggivano i leoni del libero zoo accademico (i vari Boeri, Bragantini, Daveri, Onado), oggi arrivano soltanto dei flebili belati anche nel giorno in cui l’Europa ci ricorda che mancano almeno 10 miliardi per far quadrare i nostri conti con Bruxelles. 

FRANCESCO GIAVAZZI - DALLA SUA PAGINA FACEBOOK  FRANCESCO GIAVAZZI - DALLA SUA PAGINA FACEBOOK

Niente, nulla sembra più scuotere dal loro torpore i giornaloni dei Poteri marci (e marciti), che trovano normale che Sergio Marpionne inviti (benevolo) il premier a Detroit e non nella Torino degli Agnelli che per anni hanno salvato la Fiat, simbolo storico delle dure lotte operaie, con i soldi dello Stato e sganciato tangenti ai politici dopo averne negato a lungo l’esistenza (Cesare Romiti).

Dal vocabolario dei moralisti “tanto al chilo”, è sparita per magia (renziana) anche la parola conflitto d’interessi (altrui) che ci tormenta da un quarto di secolo E le “prediche inutili” del governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, che afferma che la Tasi sulla casa sarà più salata della vecchia Imu restano ai margini dell’informazione una volta ululata in prima pagina.

RENZI AFFACCIATO ALLA FINESTRA DI PALAZZO CHIGI IN MAGLIETTA BIANCARENZI AFFACCIATO ALLA FINESTRA DI PALAZZO CHIGI IN MAGLIETTA BIANCA

Del resto, sosteneva Robert Aron “ogni nuova fede comincia con un’eresia”.

Benvenuti allora nella nuova chiesa di Renzonia.

Neppure la ribollita (indigesta) servita alla mensa pubblica dal nuovo cuoco di palazzo Chigi durante la formazione del nuovo esecutivo-bla-bla-bla, con l’applicazione alla lettera del vecchio e caro manuale Cencelli, ha risvegliato lo coscienze dei media in adorazione del bambinello nella mangiatoia dei Nazareno e battezzato dai Poteri marci. 

E non fa scandalo alcuno (salvo rare eccezioni) nemmeno la successiva tornata di nomine pubbliche (Eni, Finmeccanica, Ferrovie, Enel, Poste,Terna&C), che venerdì scorso ha avuto un altro inquietante capitolo al momento di ridisegnare  la squadra di  capistazione alle Ferrovie.

RENZI - FONZIERENZI - FONZIE

Per ben cinque volte l’assemblea degli azionisti è stata rinviata dal Tesoro per consentire la spartizione dell’azienda con protagonisti-rivali il premier Renzi e il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi.

Alla fine del lungo braccio di ferro, l’ha spuntata l’ex giornalista ciellino de “il Sabato”. E , oplà, i consiglieri da cinque sono risaliti a nove, per appagare gli appetiti di tutti i partiti dell’attuale maggioranza. Alla faccia della spending review annunciata.

I nuovi vertici delle Ferrovie di Stato saranno guidati dal presidente-economista Marcello Messori – che, alla pari dei media, sembra ignorare anche lui che la ripartizione è avvenuta secondo il biglietto politico in tasca al candidati - e dall’uomo imposto dall’amministratore uscente, Mauro Moretti ora traslocato a Finmeccanica, Mario Elia. 

Dell’ultima Grande Lottizzazione compiuta da Superbone Renzi non c’è ahimè traccia visibile sul Corrierone di Flebuccio de Bortoli o su “la Repubblica” di Ezio Mauro e del suo vice dalla virgola solitamente acciglia, Massimo Giannini.

PD FESTEGGIA RENZI SANTO PD FESTEGGIA RENZI SANTO

Un vero peccato: era l’occasione giusta per paragonare il giovane premier-leader al suo corregionale, il fu Amintore Fanfani, che all’inizio degli anni Sessanta mise le mani sulla Rai (Bernabei), sull’Eni (Mattei) e pezzi strategici dell’Iri, lasciando le briciole alle altre correnti dello scudocrociato.

Quella che fu chiamata dall’allora sinistra l’”Occupazione del potere” democristiana e la futura “Razza padrona” (o predona) di scalfariana memoria…

MARCELLO MESSORIMARCELLO MESSORI

Sì, proprio quel Renzi-Fanfani evocato sul Corriere da Antonio Polito, ma a sproposito, dopo la tornata elettorale europea.

Verrebbe da dire, buon sangue (toscano) non mente.

Ps.

Ma quanto costerà alle casse pubbliche la “rottamazione” (partitica) dei manager degli enti pubblici in via di rinnovo? Alla Corte dei Conti si sussurra che serviranno almeno 150 milioni (quanti richiesti dal governo alla Rai) per le liquidazioni e i bonus milionari che incasseranno i boiardi (e sottopanza vari) mandati a casa da Superbone Renzi. Trenta milioni già sono stati erogati per pagare le uscite di Scaroni (Eni), Pansa (Finmeccanica), Cattaneo (Terna) e Conti (Enel). 

 

pansa alessandro pansa alessandro

 

 

MICHELE ELIAMICHELE ELIA

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO