IL CINEMA DEI GIUSTI - “BENVENUTI AL NORD” DI LUCA MINIERO NON È QUEL PICCOLO CAPOLAVORO DI FRESCHEZZA E DI COMMEDIA CHE ERA “BENVENUTI AL SUD”. DETTO QUESTO PER TUTTA LA PRIMA ORA SI RIDE PARECCHIO - MINIERO HA DALLA SUA ATTORI MERAVIGLIOSI. DAI PROTAGONISTI BISIO E SIANI, ALLE “MOGLIE” FINOCCHIARO E LODOVINI - SUCCESSO ASSICURATO, SOPRATTUTTO A MILANO, ANCHE SE I CRITICI ROMANI NON HANNO RISO. ESSì, NON C’È NEANCHE UN COMICO ROMANO….

Benvenuti al Nord di Luca Miniero - nelle sale venerdì prossimo

Marco Giusti per Dagospia

Di questi tempi ci basta solo Nando Paone che pronuncia "Jamme al Nord" o, dopo che Giacomo Rizzo gli ha messo il suo storico stecchino in bocca, esclama un "E' bello pure il Nord!", per vincere la partita. Mettiamoci pure un meraviglioso duetto tra lo Scapece di Salvatore Misticone (non ringrazieremo mai Luca Miniero di questa scoperta) in napoletano strettissimo e l'Erminia di Angela Finocchiaro, cioè la mamma del suo personaggio, in milanese ancora più stretto che inizia con un memorabile "I torinesi stanno a Turin, i limanesi stanno a Milan e i terroni... fora di ball!". , come new entries, mettiamoci il leghista di Teco Celio in un numero da paura davanti a un Alessandro Siani che non apre bocca per non farsi scoprire terrone, e un Paolo Rossi vestito da Marchionne e parlantina da piccolo imprenditore milanese come capo di Claudio Bisio. Diciamola tutta.

"Benvenuti al Nord" di Luca Miniero non è quel piccolo capolavoro di freschezza e di commedia che era "Benvenuti al Sud", sempre diretto da Miniero. Era difficile mettere in piedi il sequel di un remake con lo stesso tipo di meccanismo. Probabilmente si sente la mancanza di uno sceneggiatore importante come Massimo Gaudioso ("Gomorra" e tutti i film di Matteo Garrone) e Fabio Bonifacci, che ha scritto questo sequel assieme a Miniero indirizza il film verso i modelli della commedia Cattleya ("Amore, bugie e calcetto", "C'è chi dice no") piuttosto che verso qualcosa che mescoli commedia e sguardo sulla realtà italiana.

E manca al film, ovviamente, l'ossatura del film originale di Dany Boon, macchina comica perfetta da riempire con battute adattate ai nuovi personaggi. Detto questo per tutta la prima ora si ride parecchio. Miniero ha dalla sua attori meravigliosi. Dai protagonisti Bisio e Siani, ormai del tutto a proprio agio, alle mogli, una Finocchiaro che fa ridere con uno sguardo e una Valentina Lodovini bellissima e credibile come napoletana, ai caratteristi che rinforzano ogni scena del film e ne formano la grande risorsa comica.

Nando Paone, che vedremo coprotagonista nel nuovo film di Matteo Garrone ("Reality") a Cannes, Giacomo Rizzo, la mamma Nunzia Schiano oltre ai nuovi venuti milanesi che ben si amalgamano alla situazione. E' vero, il cuore del film, con le due mogli che lasciano i mariti (per poi ritornare, ovvio) non è una grande trovata, l'arrivo dei napoletani a Milano poteva essere giocato meglio e ci sono almeno dieci finali che appesantiscono il film (ma i titoli con Emma che canta "Volare" sono notevoli), ma alla fine Miniero porta a casa un sequel che non era affatto una riuscita scontata e gioca in trasferta (Milano). Sono rimasto abbastanza toccato da piccole trovate di regia che Miniero, o forse i suoi attori, gettano nel film quasi distrattamente.

Bisio che si liscia davanti allo specchio il ciuffo che non ha, Paone che gioca con lo stecchino assieme a Giacomo Rizzo come la grande coppia che hanno formato (sembrano Beniamino Maggio e Alberto Sorrentino o Pietro De Vico e Franco Sportelli che erano dei grandi negli anni '50), Siani che si prende sempre qualche secondo prima di rispondere ai milanesi, come a far capire che sta decifrando. Successo assicurato, soprattutto a Milano e a Milano, anche se i critici romani non hanno riso (probabilmente non capivano le battute in milanese, soprattutto quelle della Finocchiaro in versione vecchietta) e storcevano non poco il naso.

Scordavo, non c'è neanche un comico romano e Miniero fa un piccolo ruolo di controllore alla fine dell'autostrada. In uscita il 18 febbraio per non disturbare la seconda settimana di "Immaturi - Il viaggio".

 

MARCO GIUSTI BENVENUTI AL NORD jpegBenvenuti al Nord BENVENUTI AL NORD BENVENUTI AL NORD LODOVINI SIANI EMMA MARRONE IN BENVENUTI AL NORD

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....