IL CINEMA DEI GIUSTI - “BENVENUTI AL NORD” DI LUCA MINIERO NON È QUEL PICCOLO CAPOLAVORO DI FRESCHEZZA E DI COMMEDIA CHE ERA “BENVENUTI AL SUD”. DETTO QUESTO PER TUTTA LA PRIMA ORA SI RIDE PARECCHIO - MINIERO HA DALLA SUA ATTORI MERAVIGLIOSI. DAI PROTAGONISTI BISIO E SIANI, ALLE “MOGLIE” FINOCCHIARO E LODOVINI - SUCCESSO ASSICURATO, SOPRATTUTTO A MILANO, ANCHE SE I CRITICI ROMANI NON HANNO RISO. ESSì, NON C’È NEANCHE UN COMICO ROMANO….

Benvenuti al Nord di Luca Miniero - nelle sale venerdì prossimo

Marco Giusti per Dagospia

Di questi tempi ci basta solo Nando Paone che pronuncia "Jamme al Nord" o, dopo che Giacomo Rizzo gli ha messo il suo storico stecchino in bocca, esclama un "E' bello pure il Nord!", per vincere la partita. Mettiamoci pure un meraviglioso duetto tra lo Scapece di Salvatore Misticone (non ringrazieremo mai Luca Miniero di questa scoperta) in napoletano strettissimo e l'Erminia di Angela Finocchiaro, cioè la mamma del suo personaggio, in milanese ancora più stretto che inizia con un memorabile "I torinesi stanno a Turin, i limanesi stanno a Milan e i terroni... fora di ball!". , come new entries, mettiamoci il leghista di Teco Celio in un numero da paura davanti a un Alessandro Siani che non apre bocca per non farsi scoprire terrone, e un Paolo Rossi vestito da Marchionne e parlantina da piccolo imprenditore milanese come capo di Claudio Bisio. Diciamola tutta.

"Benvenuti al Nord" di Luca Miniero non è quel piccolo capolavoro di freschezza e di commedia che era "Benvenuti al Sud", sempre diretto da Miniero. Era difficile mettere in piedi il sequel di un remake con lo stesso tipo di meccanismo. Probabilmente si sente la mancanza di uno sceneggiatore importante come Massimo Gaudioso ("Gomorra" e tutti i film di Matteo Garrone) e Fabio Bonifacci, che ha scritto questo sequel assieme a Miniero indirizza il film verso i modelli della commedia Cattleya ("Amore, bugie e calcetto", "C'è chi dice no") piuttosto che verso qualcosa che mescoli commedia e sguardo sulla realtà italiana.

E manca al film, ovviamente, l'ossatura del film originale di Dany Boon, macchina comica perfetta da riempire con battute adattate ai nuovi personaggi. Detto questo per tutta la prima ora si ride parecchio. Miniero ha dalla sua attori meravigliosi. Dai protagonisti Bisio e Siani, ormai del tutto a proprio agio, alle mogli, una Finocchiaro che fa ridere con uno sguardo e una Valentina Lodovini bellissima e credibile come napoletana, ai caratteristi che rinforzano ogni scena del film e ne formano la grande risorsa comica.

Nando Paone, che vedremo coprotagonista nel nuovo film di Matteo Garrone ("Reality") a Cannes, Giacomo Rizzo, la mamma Nunzia Schiano oltre ai nuovi venuti milanesi che ben si amalgamano alla situazione. E' vero, il cuore del film, con le due mogli che lasciano i mariti (per poi ritornare, ovvio) non è una grande trovata, l'arrivo dei napoletani a Milano poteva essere giocato meglio e ci sono almeno dieci finali che appesantiscono il film (ma i titoli con Emma che canta "Volare" sono notevoli), ma alla fine Miniero porta a casa un sequel che non era affatto una riuscita scontata e gioca in trasferta (Milano). Sono rimasto abbastanza toccato da piccole trovate di regia che Miniero, o forse i suoi attori, gettano nel film quasi distrattamente.

Bisio che si liscia davanti allo specchio il ciuffo che non ha, Paone che gioca con lo stecchino assieme a Giacomo Rizzo come la grande coppia che hanno formato (sembrano Beniamino Maggio e Alberto Sorrentino o Pietro De Vico e Franco Sportelli che erano dei grandi negli anni '50), Siani che si prende sempre qualche secondo prima di rispondere ai milanesi, come a far capire che sta decifrando. Successo assicurato, soprattutto a Milano e a Milano, anche se i critici romani non hanno riso (probabilmente non capivano le battute in milanese, soprattutto quelle della Finocchiaro in versione vecchietta) e storcevano non poco il naso.

Scordavo, non c'è neanche un comico romano e Miniero fa un piccolo ruolo di controllore alla fine dell'autostrada. In uscita il 18 febbraio per non disturbare la seconda settimana di "Immaturi - Il viaggio".

 

MARCO GIUSTI BENVENUTI AL NORD jpegBenvenuti al Nord BENVENUTI AL NORD BENVENUTI AL NORD LODOVINI SIANI EMMA MARRONE IN BENVENUTI AL NORD

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO