CENSURE-RAI! - BEPPEMAO TENTA IL BLITZ DA VESPA MA LA RAI GLI SBATTE IL PORTONE SUL GRUGNO. UNA SERATA PER I PARTITINI E TRE PER I BIG VÌOLANO LA PAR CONDICIO E FICO VIENE ACCUSATO DI AVER NASCOSTO LA TRATTIVA

Marco Castoro per "La Notizia" (www.lanotiziagiornale.it)

La guerra santa contro Beppe Grillo è ormai un dato di fatto. Le larghe intese stanno serrando i ranghi per non far decollare il Movimento 5 Stelle alle prossime Europee. Ogni ostacolo è lecito per frenarne la corsa.

Soprattutto in tv. Mamma Rai sta vestendo le sembianze della matrigna di Biancaneve. Come se già non bastasse Mediaset, non certo ben disposta nei confronti dell'ex comico genovese.

Ma c'è sempre La7. O no? Mah, fino a un certo punto. Visto che Enrico Mentana strizza l'occhiolino a Renzi; Urbano Cairo non è certo grillino e perfino Michele Santoro ha impugnato la spada dopo che Grillo ha usato toni esagerati nei confronti del vignettista Vauro.

L'anchorman del giovedì è talmente infuriato contro Grillo da prendersela perfino con Marco Travaglio, il quale ora rischia di essere tagliato dalla prossima edizione di Servizio pubblico.

La polpetta avvelenata della Rai
Oltre ai tanti problemi dovuti ai 150 milioni sottratti alle entrate dopo che il governo ha deciso di tenerseli, la Rai deve fare i conti anche con gli ascolti e di conseguenza con il mercato pubblicitario.

Quindi non può permettersi di concedere una prima serata a Tsipras, seppure il lato b di Paola Bacchiddu abbia un suo perché e sia stata una trovata alquanto... fortunata.

È vero pure che ci sono le regole della par condicio, che c'è il servizio pubblico, ma ci sono anche da vendere i break pubblicitari della fascia più importante di Raiuno.

Non a caso in vista delle Europee Viale Mazzini ha pensato a tre speciali in prima serata di Porta Porta con Bruno Vespa e con il direttore del Tg1, Mario Orfeo, in tre giorni diversi - 14, 15 e 16 maggio - con le apparizioni solitarie di Beppe Grillo, Silvio Berlusconi e Matteo Renzi.

E gli altri? Per tutti i restanti leader candidati alle Europee a disposizione c'è la seconda serata del talk di Vespa. Tutto questo però ha scatenato la rivolta dei partiti cosiddetti minori e in Vigilanza è scoppiato un pandemonio. La commissione è diventata un plotone di esecuzione.

I membri parlamentari sono l'uno contro l'altro armato. Tutti con il fucile puntato sulla sagoma del presidente Roberto Fico, accusato dai più di aver pilotato l'ospitata di Beppe Grillo a Porta a Porta in prima serata.

La foglia di Fico
Fico è accusato di aver nascosto la trattativa tra Vespa e Grillo per la presenza del comico genovese su Raiuno. Ma, Alfano docet, il presidente pentastellato ha respinto le accuse e ha smentito che ci sia stata una trattativa, o qualcosa di simile, tra il leader grillino e il Cavallo di Viale Mazzini.

Morale della favola: la proposta della Rai è stata bocciata dalla Vigilanza: si tratta di una soluzione contraria ai principi della par condicio.
I maligni sono pronti a scommettere che la Rai sapeva bene che proporre tre serate privilegiando i tre leader più forti avrebbe scatenato una rivolta e lo stesso Fico alla fine sarebbe diventato un bersaglio.

Perché sospettato di aver lavorato sotto traccia per favorire la presenza di Grillo a Porta a Porta. In pratica si sarebbe trattata di una vendetta trasversale dei vertici di Viale Mazzini nei confronti del censore Fico.

La lettera della Vigilanza
Nella lettera della commissione in risposta a viale Mazzini si specifica che non è nei poteri della Vigilanza esprimere pareri preventivi sulla programmazione Rai, come stabilito già da tempo dall'Authority garante nelle comunicazioni.

Il presidente della Vigilanza, tuttavia, ha espresso un proprio parere secondo cui fare tre prime serate sulla rete ammiraglia Rai con ospiti rispettivamente Renzi, Berlusconi e Grillo, mentre per gli altri leader dei partiti andrebbero in seconda serata, sarebbe un comportamento contrario ai principi della par condicio. Quindi, fine dei giochi. Gli speciali in prima serata non si faranno.

 

 

 

beppe-grillo-a-genovaGRILLO A ROMAenrico mentana presentazione libro Walter Molino ENRICO MENTANA E MICHELE SANTORO presentazione libro Walter Molino VESPA FOTOGRAFA RENZI A PORTA A PORTA PAOLA BACCHIDDU beppe grillo e roberto fico a napoli

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....