MENTRE L’ASTUTO RIGOR MONTIS FINGE DI NON ESSERE INTERESSATO A RESTARE AL COMANDO DELLA REPUBBLICA DELLE BANANE E I PIERFURBY DELLA POLITICA ITALIANA LAVORANO ALACREMENTE AL SUO REINCARICO DECISO A WASHINGTON E NEW YORK PER SALVARE LA PENSIONE, GUARDATE CHE HA SCOPERTO “MF”: “BERLINO PENSA GIÀ AL DOPO-EURO. IN GERMANIA SI PUÒ ANCORA CAMBIARE MARCHI IN BANCA E OTTENERE TUTELE. UN’ECCEZIONE NELLA UE. UNA LEGGE GARANTISCE CHE IN CASO DI ADDIO ALLA MONETA UNICA SARÀ GARANTITO L’IMPORTO DEPOSITATO. UN TESORO NASCOSTO DA 6,7 MILIARDI”

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1 - BONOMI, LA BPM E I MILIARDARI D'AZZARDO...
"Bonomi con Tronchetti, vola Camfin. L'accomandita: contatti con Investindustrial. Interesse di altri italiani ed esteri", squittisce di gioia il Corriere di don Flebuccio de Bortoli (p. 29). Poi apri Repubblica e scopri una storiaccia che definire fangosa è poco. Il boss del gioco d'azzardo su concessione del Tesoro, il venerato Francesco Corallo, ha fatto denunciare a Londra il futuro alleato di Mister Pirelli - e neo banchiere - Andrea Bonomi. "Corallo, esposto contro Bonomi. Guerra legale per i giochi d'azzardo. La Bplus chiede 770 milioni di danni a Investindustrial. Anche il presidente di Bpm si rivolge ai giudici (ma quelli italiani, ndr): a rischio le concessioni dei concorrenti" (p. 26).

Essendo l'Italia una Repubblica delle banane, la controversia giuridica su due concessionari pubblici si svolge a Londra. E uno dei due, il mitico Corallo, non è stato possibile contattarlo per un commento sulla vicenda perché al momento è latitante. Ovviamente, stuoli di poliziotti e finanzieri si stanno sbattendo per catturarlo.

Ma sono fantastiche queste cinque righe di Repubblica: "Le controversie giudiziarie potrebbero essere anche tra i motivi che stanno spingendo Bonomi a ridefinire il suo ruolo in Bpm, di cui oggi è azionista e presidente del consiglio di gestione, e a valutare un possibile impegno al fianco di Marco Tronchetti Provera in Camfin".

2 - POCHI GRILLI PER LA TESTA...
E a proposito di Bpm e Paraponzo Ponzellini, tocca andare sul Cetriolo Quotidiano per leggere ancora qualcosa sul nostro ottimo ministro del Tesoro: "Vittorio Grilli. Quei silenzi sulle intercettazioni. Il ministro dell'Economia non risponde sulle raccomandazioni politiche ricevute nel tentativo di scalare Banca d'Italia. Il banchiere Ponzellini rassicurava l'amico candidato: "Su Bersani interveniamo noi, in Bpm abbiamo molti dei suoi" (p. 8).

3 - DEBITO SOVRANO, POPOLO UN PO' MENO...
Mentre l'astuto Rigor Montis finge di non essere interessato a restare a Palazzo Chigi, gli apprendisti stregoni della politica italiana lavorano alacremente al suo reincarico deciso a Washington e New York la scorsa settimana. "Casini: non può essere una parentesi. Squinzi, via libera al bis ma serve il voto. Bagnasco: in tempi di crisi necessarie sinergie" (Messaggero, p. 8). Con industriali, banchieri e cardinali a battergli le manine grassocce, la strada del professore varesotto è tutta in discesa. Intanto, il Corriere spara il seguente notizione: "Berlusconi aspetta i sondaggi. Le scelte del partito appese anche alla riforma elettorale" (p. 13).

4 - DACCI OGGI IL NOSTRO ANNUNCIO QUOTIDIANO...
"Sprechi, il governo accelera. Ecco il decreto taglia-province. Il via libera a fine ottobre" (Repubblica, p. 2). "Arriva il nuovo redditometro. Il premier: ‘Intolleranza verso chi non paga le tasse" (Stampa, p. 1).

5 - NON FA SOSTA L'EUROSUPPOSTA...
Ok, c'è la luce in fondo al tunnel e si chiama Monti bis. Ma guardate che ha scoperto Mf: "Berlino pensa già al dopo-euro. In Germania si può ancora cambiare marchi in banca e ottenere tutele. Un'eccezione nella Ue. Una legge garantisce che in caso di addio alla moneta unica sarà garantito l'importo depositato. Un tesoro nascosto da 6,7 miliardi". Intanto, "Madrid pronta a chiedere gli aiuti. Fonti Ue: già nel fine settimana. "Il fondo taglia tasse in Italia? Dopo il voto" (Corriere, p. 17).

Sul Messaggero, "I disoccupati superano quota 2,7 milioni. Ad agosto 75 mila posti in meno. Fornero: ‘Basta con la laurea per forza'" (p. 9). A te, in effetti, non è che sia servita molto.

6 - MA FACCE RIDE!...
"Corruzione, il Pd ci riprova con il salva-Ruby. Due emendamenti per far assolvere Berlusconi". Repubblica scrive che li hanno presentati due senatori del Pdl, Compagna e Galloni: "non hanno chance d'essere approvati perché salterebbe la maggioranza. Ma contano il gesto e le benemerenze" (p. 4). Scommettiamo che Compagna e Galloni verranno ricandidati?

7 - COMPAGNI CHE SBAGLIANO...
"I pm: processate Penati per la tangentopoli di Sesto. Il pd: ora deve dimettersi. Lui: sono innocente, giudicatemi subito" (Repubblica, p. 6). Chiesto il processo anche per un pezzo grossissimo delle cooperative rosse come Omer Degli Esposti, vicepresidente del Ccc di Bologna, per Norberto Moser e Bruno Binasco (Gruppo Gavio), per l'ex banchiere amico di tutti Massimo Ponzellini e per l'imprenditore pugliese Enrico Intini, "legato a Massimo D'Alema" (Corriere, p. 8).

Poi, certo, i giornali preferiscono concentrare i titoli su Penati e su un fumoso "Sistema Sesto". Gode il Giornale dell'anti-corriuzione: "Bersani, che botta. A processo il sistema Pd. Tangenti, i pm vogliono mandare a giudizio il suo ex braccio destro. Ma Penati rifiuta di lasciare e attacca: ‘Prima si dimetta Vendola'. Il segretario crolla nei sondaggi: gli italiani preferiscono Renzi a lui come premier" (p. 1)

8 - BATMAN NON VOLA VIA...
Che questa mattina avrebbero arrestato il Batman di Anagni un po' s'era capito. Per esempio dal pezzo di Maria Corbi sulla Stampa: "L'ex di Fiorito in lacrime: ‘Ho preso quei soldi ma lavoravo sul territorio'. Samantha dal pm scarica Batman: ‘Non doveva fare il mio nome" (p. 6). Incredibile la disparità di trattamento con Ciccio Belsito, il mitico tesoriere della Lega Nord.

9 - FREE MARCHETT CON LE ALI...
"Atmosfere mistiche sulla passerella di Givenchy, con un grande centro della passerella (Casini? ndr). Sembra quasi di sentire il profumo dell'incenso nella collezione disegnata da Riccardo Tisci, uno tra i giovani talenti italiani più venerati a Parigi. Le silhouette sono anni '60, il periodo d'oro di Givenchy, ma in quegli abiti c'è tutta la passione di Tisci per la religione e la chiesa cattolica. Le donne in passerella assomigliano ad angeli con volant che sembrano disegnare ali sulla schiena" (Laura Asnaghi, Repubblica p. 53)

10 - FREE MARCHETT A PALLINI...
"Grande festa ieri all'ambasciata italiana di Parigi per la presentazione della Signature Collection di Tod's. Madrina dell'evento, una smagliante Scarlett Johansson. La geometria delle collezione di borse, in cui il ‘gommino' viene impresso attraverso innovazioni tecniche e manualità precisissima, è stata celebrata dal video ‘Electric Signature', scandito da luci al neon, ambientazione futuristica e musica coinvolgente" (Stampa, p. 19)

PER LIBERARVI DI NOI. MA ANCHE NO colinward@autistici.org
"www.criticalmess.noblogs.org"

 

 

ANDREA BONOMI marco tronchetti provera e afef jnifen MASSIMO PONZELLINI DAL FATTOVITTORIO GRILLI Monti NapolitanoGIORGIO SQUINZI CASINI E FINI BRUNO BINASCO BRACCIO DESTRO DI GAVIO FILIPPO PENATIFIORITO E ALEMANNO jpeg

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…