BERLUSCONI CONTRO MONTI, PDL DIVISO - VOTO IN SICILIA, AFFLUENZA IN CALO, I PARTITI TEMONO L’ONDATA GRILLINA - RENZI ATTACCA IL PD. BERSANI LO SNOBBA - L’URAGANO SANDY FERMA NEW YORK, 400MILA SFOLLATI. OBAMA: È PERICOLOSO - IMU, SUPERAUMENTI FINO ALL’ULTIMO - BBC E PEDOFILIA, POP STAR IN MANETTE - BUFERA SULLA JUVE. MA È ANCHE COLPA DEGLI ARBITRI SCARSI…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura, a centro pagina: "Pdl spaccato su Berlusconi". Accanto, un riquadro: "‘Ma io non faccio marcia indietro'". Sotto: "Schifani: vado avanti sulla nuova legge elettorale". A sinistra editoriale di Antonio Polito: "Chi ci guarda e chi ci teme". In alto, fotonotizia: "L'uragano a New York. ‘Preparatevi al peggio'". Sotto, due titoli: "Torce e chiodi per resistere nell'emergenza" e "‘Porto le mele e i romanzi di Hammett'". Sulla destra commento di Gian Antonio Stella: "Perché il voto in Sicilia è lo specchio del Paese". In basso, due riquadri: "Imu, a 11 mesi dalla nascita i conteggi ancora incerti" e "Norme salva-suolo bloccate dalle Regioni". A fondo pagina: "Arbitri, la domenica degli errori". Sotto, altri due titoli: "Gli assalti in Nigeria e il rischio contagio" e "Mancino a Palermo per l'udienza sulla trattativa tra Stato e mafia".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Berlusconi contro Monti, Pdl diviso". Sulla destra due commenti: "Un uomo rimasto solo" e "Il Cavaliere è nudo". A sinistra editoriale di Eugenio Scalfari: "Una follia eversiva destabilizza il Paese". Al centro fotonotizia: "L'uragano Sandy ferma New York, 400mila sfollati. Obama: è pericoloso". Sotto, commento di Federico Rampini: "La tempesta sulle elezioni". Sulla destra: "Draghi: più poteri alla Ue". Accanto: "Voto in Sicilia, affluenza in calo, i partiti temono l'ondata grillina". In basso, tre titoli: "Come trovare le parole per raccontare una tragedia", "La licenza dello 007 è diventata liceale" e "Troppi errori degli arbitri sul campionato".

LA STAMPA - In apertura: "Il sistema Italia costa alle imprese due terzi degli utili".A sinistra editoriale di Stefano Lepri: "La prossima missione di Draghi". Sulla destra, fotonotizia: "L'uragano che ferma New York". In alto, tre titoli: "Guerriglia al rave, ragazza in coma", "Sul prato dell'Eliseo ospiti del presidente" e "La Juve vince tra le polemiche". A centro pagina: "L'ira di Berlusconi spacca il Pdl". Sotto, due titoli: "Gli investitori ora temono l'effetto Cavaliere" e "‘Imu da rinviare. Non c'è tempo per fissare le aliquote'". A destra, intervista di Paolo Mastrolilli a Jonathan Franzen: "Franzen: il digitale è una droga". A fondo pagina: "La Stampa mette in mostra la sua storia".

IL GIORNALE - In apertura: "Il Pdl va alla conta". A sinistra editoriale di Francesco Forte: "Se anche Draghi vuole l'Europa in mano a Berlino". Al centro pagina fotonotizia: "Di Pietro affoga nei guai in diretta tv". Di spalla: "A questo centrodestra manca un Beppe Renzi". A sinistra commento di Renato Brunetta: "Legge di stabilità da rifare se non alleggerisce il Fisco". In basso tre titoli: "Doppio Ornaghi: cattolico austero o lottizzatore", "Maledizione Imu. Dopo i contribuenti fa impazzire i Caf" e "Bufera sulla Juve. Ma è anche colpa degli arbitri scarsi". In basso, la rubrica di Francesco Alberoni: "Una Repubblica fondata sul disordine".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Imu, superaumenti fino all'ultimo". Di spalla: "Il pianeta oscuro delle società comunali: quasi metà è in rosso". A sinistra editoriale di Salvatore Padula: "Non è tutta responsabilità dei sindaci". In alto, due titoli sull'ambiente: "A Verbania, Trento e Venezia i migliori ecosistemi urbani" e "Bologna vince il titolo di città più ‘smart'". A centro pagina: "Un terzo dell'export nei nuovi mercati". A destra: "Spending review infinita: tagliati solo 49 enti inutili". Più in basso: "E la crisi scatena la fantasia terapeutica dei Governi". Due boxini: "Contratti produttività: troppe regole hanno frenato il bonus" e "Il programma Fixo premia i servizi a favore degli stage". Quattro titoli a fondo pagina: "Reti e Pmi in lizza nelle gare d'appalto", "Il ‘brand Italia' esce dalla top ten", "Pochi beni rifugio in portafoglio" e "Investimenti reali per le start up".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Pdl diviso sul no a Monti". Sotto: "Voto in Sicilia, giù l'affluenza, grillini in testa a Palermo". A destra, due interviste: "Lupi: è un errore aprire la crisi ora" e "Alemanno: puntare al dialogo con il centro". A sinistra editoriale di Piero Alberto Capotosti: "Moderati e populisti, si apre un fossato". Sulla sinistra, fotonotizia: "Roma, un altro regalo. Lazio punita dall'arbitro". A centro pagina, sulla destra: "Imu, rischio caos per il saldo". A destra, altra fotonotizia: "L'uragano Sandy spaventa New York". In basso a sinistra: "Sorprende i ladri: uccisa". Accanto: "Bbc e pedofilia, pop star in manette". A destra: "Arriva la pizza anticorruzione e molti politici iniziano la dieta".

IL TEMPO - In apertura: "La berlusconata ha spaccato il Pdl". Sotto, sulla destra, due titoli: "Così il Cav liquida una storia" e "Staccare la spina? Io non ci sto". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Risolverà tutto il generale Spread". Al centro la fotonotizia: "Gli arbitri spengono la Lazio e la Roma". Sotto: "A questa Ferrari il cuore non basta". A destra altri due titoli: "Renzi attacca il Pd. Bersani lo snobba" e "Sul supercommissario asse Draghi-Berlino". In basso: "‘Protezione civile senza futuro'". Sotto, due titoli: "Arriva Halloween. Italiani pazzi per la festa d'importazione" e "Per i ciclisti con le cuffie scattano le multe".

L'UNITÀ - In apertura: "Il Pdl sfiducia Berlusconi". Due titoli a sinistra: "Attacca Merkel da antieuropeo" e "Voto anticipato, strada stretta". A destra, di spalla: "Sicilia, cala l'affluenza. La sfida di Grillo". A centro pagina: "Legge di stabilità, un colpo alle famiglie". A sinistra: "Flores e l'etica berlusconiana". A destra: "Penne rosse e carote: domenica di protesta per gli insegnanti". In basso a sinistra: "L'uragano ‘Sandy' sulla corsa di Obama". In basso al centro due titoli sullo sport: "Juve, vittoria al veleno. L'Inter vola, ko della Lazio" e "F1, Vettel allunga ma è sempre super-Alonso".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Impuniti in carriera". A destra la rubrica di Marco Travaglio: "Ma mi faccia il piacere". A sinistra, tre titoli: "Quelle toghe con amici ingombranti", "La specialità è il perenne nulla di fatto" e "Quel che sei è già la tua punizione". Sotto a sinistra, editoriale di Ferruccio Sansa: "Un nuovo reato: furto aggravato di speranza". Accanto, intervento di Shalom Auslander: "Voglio Romney perché sono un pessimista". A destra: "Oltre Mediaset e Rai: nascono nuove tv e star".

 

MONTI E BERLUSCONIBEPPE GRILLO IN SICILIA DOPO LA TRAVERSATA A NUOTO DELLO STRETTO DI MESSINA RENZI E BERSANI sagomejpeg jpegbarack obama ha gia votato grazie al voto anticipato in illinoisJIMMY SAVILEANDREA AGNELLI ANTONIO CONTE

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....