BERLUSCONI: NON MI DIMETTO, QUESTO È UNO STATO DI POLIZIA - PIANO DA 3000 MILIARDI ‘COSÌ SALVEREMO L’EURO - TERREMOTO ALL’UBS. L’AD GRUBEL LASCIA, L’INTERIM A ERMOTTI - SVOLTA IN ARABIA, SÌ ALLE DONNE IN POLITICA - ABU MAZEN: ‘IMPOSSIBILE NEGOZIARE CON NETANYAHU’ - NELLA MILANO DI PISAPIA INIZIA L’ERA SCOLA - IL CAMPIONATO PIÙ LENTO DEGLI ULTIMI VENT’ANNI…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Tremila miliardi contro la crisi". Di spalla: "Tra Europa e Usa il pareggio dell'irresponsabilità". Al centro: "Berlusconi: mi dimetterò soltanto se ci sarà la sfiducia". L'editoriale di Piero Ostellino: "Società e politica la doppia morale". Fotonotizia al centro: "Scola e la festa di Milano: ‘Ho bisogno di tutti voi'".

REPUBBLICA - In apertura: "Berlusconi: Non mi dimetto, questo è uno stato di polizia". Fotonotizia di spalla: "Svolta in Arabia Saudita, sì alle donne in politica". Al centro: "Un piano da 3mila miliardi per salvare l'euro dal contagio". In un boxino: "Il Cavaliere e il disagio dei cattolici". Più in basso l'analisi di Moisés Naìm: "Tutte le bugie di Ahmadinejad". In basso: "Il paese dove nascono più stranieri che italiani"

LA STAMPA - In apertura: "Lascio solo se mi sfiduciano". Editoriale di Luca Ricolfi: "L'inganno dell'evasione fiscale". Fotonotizia: "Svolta in Arabia, le donne potranno votare". In alto: "Piano da 3000 miliardi ‘Così salveremo l'euro'". Di spalla: "Papa Ratzinger e il monolite della dottrina" di Gian Enrico Rusconi. In alto a destra: "Islanda, dal crac al sogno della moneta unica". In basso: "Il campionato più lento degli ultimi vent'anni".

IL GIORNALE - In apertura: "Fini torna a Montecarlo". Editoriale di Vittorio Feltri: "La banda del buco è il male peggiore". Fotonotizia al centro: "Marcegaglia vuole tassarci il bancomat". Di spalla commento di Mario Giordano: "Quei pacifisti di sinistra sempre in guerra". In basso: "Pensioni, il sistema è al collasso. Ecco perché serve la riforma subito". Sempre in basso: "Nella Milano di Pisapia inizia l'era Scola". A destra: "Tutte le mosse palestinesi contro la pace" di Magdi Cristiano Allam. A fondo pagina commento di Marcello Veneziani: "Se il Papa mette in dubbio la Chiesa"

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Draghi: i governi facciano la loro parte". Editoriale di Guido Rossi: "Se la finanza troppo avida calpesta i diritti umani". Editoriale di Alessandro Leipold: "Europa e Italia, basta rinvii o sarà disfatta". Di spalla intervento di Antonio Tajani e Olli Rehn: "L'Italia riduca il carico fiscale sul lavoro e tagli la previdenza". Fotonotizia: "Terremoto all'Ubs. L'ad Grubel lascia, l'interim a Ermotti". A destra: "Appalti G-8, rinviato a giudizio Bertolaso. Tra 18 imputati anche Anemone e Balducci". In basso: "Pensioni, spunta la delega"

IL MESSAGGERO - In apertura: "Il piano per salvare l'euro". L'editoriale di Lucetta Scaraffia: "La sfida del Papa alla fede debole". Fotonotizia: "Finalmente Roma è festa con Osvaldo. Lazio, avanti piano". Al centro: "Lascio solo se mi sfiduciano". Fotonotizia: "Svolta in Arabia, sì alle donne in politica". In basso: "Bagaglino, cala il sipario".

IL TEMPO - In apertura: "Attenti a quei due". Di spalla: "Meglio il Papa Re della secessione". A destra commento di Ruggero Guarini: "Sesso libero? Se è progressista". Più in basso a destra: "Arabia Saudita, donne al voto non è la svolta". Fotonotizia al centro: "Osvaldo-gol. Prima vittoria della Roma". L'editoriale di Francesco Damato: "Il mercatino dell'opposizione". In basso: "Taxi stangata. Con la carta di più".

L'UNITA' - Al centro la fotonotizia: "La forza della pace". In alto: "Piano G20 per salvare l'euro". Di spalla: "Abu Mazen: ‘Impossibile negoziare con Netanyahu'". L'editoriale di Silvano Andriani: "Il debito e le galline".

 

Silvio Berlusconi CHRISTINE LAGARDE AL G20Sergio Ermotti abu mazenCardinale Scola

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO