BERLUSCONI AL QUIRINALE: MI DIMETTO - BERLUSCONI: LASCIO E NON MI RICANDIDO - LA RESA - BERLUSCONI SI ARRENDE, MI DIMETTO - BERLUSCONI: LASCIO DOPO LA LEGGE DI STABILITÀ - SI VA A VOTARE - MI DIMETTO, MA PRENDE ANCORA TEMPO - BERLUSCONI ANNUNCIA LE DIMISSIONI - MEGLIO IL VOTO CHE IL VUOTO - E NAPOLITANO GELA SILVIO: ELEZIONI? NO, CONSULTAZIONI…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Berlusconi annuncia le dimissioni". L'editoriale di Massimo Franco: "I perché di una svolta". Al centro: "Lettera ultimatum della Ue: Italia in situazione drammatica, dovete rassicurare i mercati". Di spalla: "Per il Colle ormai non si torna indietro". In basso: "I reati di calciopoli, cinque anni a Moggi". Ancora in basso: "Lo scontro segreto Tremonti-Finmeccanica".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Berlusconi si arrende, mi dimetto". L'editoriale di Ezio Mauro: "Voltare pagina". Al centro: "Spread a quota 500. La Ue: drammatico". Di spalla: "Cala il sipario sul Truman Show". Ancora di spalla: "L'ultimo sogno, candidarsi ancora". Il retroscena: "E Napolitano gela Silvio: Elezioni? No, consultazioni". In basso: "Calciopoli, 5 anni e 4 mesi a Moggi".

LA STAMPA - In apertura: "Berlusconi: lascio e non mi ricandido". Editoriale di Federico Geremicca: "La strada obbligata della chiarezza". Al centro: "L'Europa chiede nuove misure". Di spalla: "L'Iran sta lavorando all'atomica".

IL GIORNALE - In apertura: "Si va a votare". Al centro fotonotizia: "I giuda che hanno pugnalato il governo". Di spalla: "Solo le elezioni possono salvarci dallo spread". Ancora di spalla: "Le tre opposizioni, tra nomenklatura, Prodi e le banche".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Berlusconi: lascio dopo la legge di stabilità". Editoriale di Stefano Folli: "Il passo d'addio, un Paese da salvare". Di spalla: "La commissione Ue chiede al governo italiano chiarimenti entro venerdì". Al centro: "I tre poli e il rischio di uno stallo dopo le urne".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Berlusconi al Quirinale: mi dimetto". L'editoriale di Paolo Pombeni: "Una fase nuova per il Paese". Di spalla: "Dopo di me solo le elezioni". Al centro: "Spread verso quota 500. La Ue: misure aggiuntive". In basso: Moggi condannato a 5 anni e 4 mesi".

IL TEMPO - In apertura: "Meglio il voto che il vuoto". L'editoriale di Mario Sechi: "Il realismo del Cavaliere". Al centro: "La Lega manda in crisi i centristi". In basso: "Bus più cari e stipendi d'oro".

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: "La resa". L'editoriale di Claudio Sardo: "La strada per ricominciare". In basso: "Era una cupola, condannati Moggi e i designatori". Ancora in basso: "Lo scienziato dei neutrini: tra sei mesi tutta la verità".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Mi dimetto, ma prende ancora tempo". Editoriale di Furio Colombo: "L'uomo della cambiale". Di spalla Marco Travaglio: "Gli ultimi giorni di pompetta". Al centro: "Nuovo diktat dell'Europa che ci chiede lacrime e sangue". In basso: "Associazione a delinquere: 5 anni per Moggi".

 

SILVIO BERLUSCONI LETTA BERLUSCONI LETTA BERLUSCONI Moggi LETTA BERLUSCONI La minuta di Berlusconi

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…